Tra gli artisti più interessanti sul panorama internazionale, uno dei nostri preferiti è Shane Wolf (Cincinnati, USA, 1976). Un artista estroso e versatile, dotato di una tecnica raffinatissima, che si è formato in Italia (e in particolare a Firenze)...
Leggi tutto...
La Galleria Estense di Modena, uno dei principali musei italiani, riaprirà il 29 maggio 2015, dopo una chiusura di tre anni dovuta alle ripercussioni del sisma del 2012. E per celebrare l'evento, a Modena si terrà, dal 29 al 31 maggio, l'evento Notti...
Leggi tutto...
Vi presentiamo un'interessante intervista condotta da Sara Valverde per Descubrir el Arte in occasione della trentaquattresima edizione della fiera d'arte contemporanea ARCO di Madrid,che si è tenuta dal 25 febbraio all'1 marzo: si parla di arte cont...
Leggi tutto...
Questo articolo scritto da Sara Valverde e pubblicato sulla rivista spagnola Descubrir el Arte è un'intervista all'artista messicana Mariana Castillo Deball sul suo modo di fare arte e sulle riflessioni che fanno nascere le sue opere. L'articolo è st...
Leggi tutto...
Una delle maggiori sfide per i musei al giorno d'oggi è quella di attirare quella parte di pubblico costituita dagli adolescenti. Un tipo di pubblico con caratteristiche proprie, che ha bisogno di attenzioni particolari, apposite metodologie, azion...
Leggi tutto...
Apriamo il 2014 del nostro sito con una intervista a Giovanni Mazzaferro, responsabile della Biblioteca Mazzaferro di Bologna, un fondo specializzato nella letteratura artistica, costituito da circa 1.800 volumi. Giovanni Mazzaferro, laureato in Stor...
Leggi tutto...
Nel mondo dell'arte contemporanea, spesso difficile, provocatoria, dimentica della tradizione, ci sono artisti che cercano di compiere un percorso diverso, che guarda ai maestri antichi per rivisitarli in chiave moderna. Uno di questi artisti è il ma...
Leggi tutto...
Le recenti vicende che hanno interessato il Monte dei Paschi di Siena non possono non interessare anche chi ama l'arte o chi lavora nell'arte, per il fatto che la banca, attraverso la propria Fondazione, sovvenzionava una buona parte della vita cultu...
Leggi tutto...