A Napoli spunta il volto di Dostoevskij: è il murale di Jorit contro la censura


Lo street artist Jorit ha realizzato sulla facciata di un istituto superiore di Napoli un grande murale con il volto di Dostoevskij: è la sua risposta contro ogni censura sulla cultura. 

In risposta alla questione che ha fatto molto discutere della decisione dell’Università di Milano-Bicocca (poi ritirata) di rinviare lezioni tenute dallo scrittore Paolo Nori, grande esperto di letteratura russa, su Fëdor Dostoevskij, lo street artist Jorit Agoch ha realizzato sulla facciata di un istituto superiore di Napoli un grande murale raffigurante il volto del celebre autore russo.

Come sua abitudine, l’artista scrive un testo, generalmente citazioni, nello spazio scelto per compiere l’opera e sulla scritta disegna il murale. In questo caso la citazione è tratta da un dialogo di Uccellacci e uccellini di Pier Paolo Pasolini.

“La ’gaffe’ dell’Università Bicocca di Milano che prima ha censurato un corso su Dostoevskij e poi ha chiesto di ripristinarlo, ma integrandolo con autori ucraini, mi ha colpito molto”, ha scritto Jorit sul suo profilo Facebook. “Da un piccolo, ma grande, liceo di Napoli, voglio lanciare un messaggio perché la cultura non sia mero nozionismo settoriale né piatta dialettica. Solo con la cultura si capiscono le cause delle guerre e si costruisce la PACE: la cultura è valore universale, della #humantribe, per cui Dostoevskij è patrimonio dell’umanità”.

A Napoli spunta il volto di Dostoevskij: è il murale di Jorit contro la censura
A Napoli spunta il volto di Dostoevskij: è il murale di Jorit contro la censura


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Il Metropolitan Museum di New York pensa di vendere opere per coprire il buco nel bilancio
Il Metropolitan Museum di New York pensa di vendere opere per coprire il buco nel bilancio
Sicilia, Casa Quasimodo sarà acquistata per un milione di euro dalla Regione
Sicilia, Casa Quasimodo sarà acquistata per un milione di euro dalla Regione
Uffizi, restaurato il famoso ritratto di Dante dipinto da Andrea del Castagno
Uffizi, restaurato il famoso ritratto di Dante dipinto da Andrea del Castagno
Due dipinti di Gauguin nelle collezioni di musei statunitensi potrebbero essere falsi
Due dipinti di Gauguin nelle collezioni di musei statunitensi potrebbero essere falsi
Addio a Ulay, storico esponente della Performance Art e a lungo compagno di Marina Abramović
Addio a Ulay, storico esponente della Performance Art e a lungo compagno di Marina Abramović
Le guide campane: “a Pompei fanno accedere solo guide abilitate in regione. Atto arbitrario e grave”
Le guide campane: “a Pompei fanno accedere solo guide abilitate in regione. Atto arbitrario e grave”



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020