La nota
"La nota" è la prima rubrica nata all'interno di
Finestre sull'Arte. Fino al 2011 è stata curata da Ambra Grieco, mentre a partire dal 2012 è condotta da Anselmo Nuvolari Duodo e Giovanni De Girolamo: insieme a ogni puntata, la rubrica approfondisce alcuni aspetti legati alla vita, alla produzione o alle opere degli artisti di cui parliamo nel nostro podcast. Con loro scopriremo curiosità e aneddoti ma troveremo anche interessanti e originali chiavi di lettura per comprendere le opere d'arte.
Musei d'Italia
"Musei d'Italia", con Ilaria Baratta, è la rubrica di
Finestre sull'Arte che ci porterà alla scoperta dei più bei musei del nostro paese. Non troverete però semplici presentazioni: quelle che Ilaria vi descriverà saranno esperienze vere, perché vi parlerà solo di musei in cui siamo stati, e saprà darvi consigli su come organizzare la visita, vi dirà quali sono le opere da non perdere, vi racconterà alcune curiosità e tanto altro ancora! Il tutto con fotografie!
Poesiarte
Per riscoprire una poesia, per meglio entrare in sintonia con un'opera d'arte, per farsi trasportare dalla poesia mentre si osserva un capolavoro. "Poesiarte" è la rubrica nata in collaborazione con
Chocolat 3B, podcast di musica e poesia vincitore degli
eContent Award 2009 nella categoria "Create your culture", riservata ai giovani. In ogni articolo, proporremo un abbinamento tra una poesia e un'opera d'arte.
Cineart
"Cineart" è la rubrica pensata per approfondire il rapporto tra arte e cinema. Grandi capolavori delle arti figurative e grandi capolavori su pellicola: Chiara Zucchellini, con i suoi articoli, guida i visitatori del nostro sito attraverso film che hanno come protagonisti grandi artisti o grandi opere d'arte.
Plus!
"Plus!" è la nuova rubrica di
Finestre sull'Arte nata nel 2011. È curata da Riccardo Zironi, che in ogni articolo ci farà scoprire importanti opere d'arte eseguite da artisti stranieri, con un occhio di riguardo per quelle conservate in Italia... ma non solo! Ogni volta spunti per riflessioni su argomenti diversi, e ovviamente non mancheranno spunti per visite dal vivo a musei o a mostre!
Antiquitates
"Antiquitates", a cura di Luca Cipriani, è una nuova rubrica che nasce con l'intento di portare tutto il nostro pubblico alla scoperta dell'arte antica e medievale, in un periodo che va dall'arte romana fino all'undicesimo secolo: per tutti gli amanti di questo periodo della storia dell'arte di cui non ci siamo mai occupati e che finalmente arriva su
Finestre sull'Arte!
Percorsi contemporanei
Per orientarsi tra i capolavori dell'arte contemporanea, per comprendere gli ultimi sviluppi dell'arte, per avvicinarsi a opere originali e spesso insolite. "Percorsi contemporanei" è la rubrica di
Finestre sull'Arte dedicata all'arte contemporanea. Nei suoi articoli, Antoniettachiara Russo ci conduce attraverso le opere dell'arte contemporanea, dall'Impressionismo fino ai nostri giorni.