Marco Tonelli (Roma, 1971), critico e storico dell’arte. Dopo la laurea in Storia dell’Arte presso l’Università La Sapienza di Roma (1996), ha conseguito il diploma di Specializzazione in Archeologia e Storia dell’arte (2000) e un Dottorato di Ricerca in Storia dell’Arte (2003) presso l’Università degli Studi di Siena. È stato assessore alla Cultura del Comune di Mantova, caporedattore della rivista Terzo Occhio e commissario inviti della XIV Quadriennale di Roma. Dal 2015 al 2017 è stato direttore artistico della Fondazione Museo Montelupo Fiorentino per cui ha ideato la rassegna Materia Prima e ha curato il progetto annuale Scultura in Piazza a Mantova. Dal 2019 al 2023 è stato Direttore artistico di Palazzo Collicola e della Galleria d’Arte Moderna di Spoleto. Attualmente è Curatore scientitico della Fondazione Progetti Beverly Pepper di Todi. Insegna all'Accademia di Belle Arti di Venezia.
En la Piazza della Signoria de Florencia, desde hace unos cinco siglos, todos los días del año, una mujer togada está a punto de cortar la cabeza a un hombre, inerte y dormido a sus pies, cuya cabeza sujeta por el pelo. Si un movimiento feminista ...
Read more...
Para valorar la utilidad y eficacia de los objetivos e iniciativas puestas en marcha por el Consejo Italiano sólo cabe plantearse una pregunta: ¿han contribuido realmente a aumentar la presencia de artistas italianos en museos y exposiciones intern...
Read more...