Menu Finestre sull'Arte
Abbonati Login
  • News
    • Attualità
    • Mostre
    • Eventi
    • Politica
    • Lavoro
    • Musei
    • Focus
    • Interviste
  • Opere & artisti
    • Opere & artisti
    • Arte Antica
    • '800 e '900
    • Arte Contemporanea
    • L'opera del giorno
    • Libri
  • Recensioni
    • Tutte le recensioni
    • Mostre in corso
    • Mostre concluse
    • Collabora con noi
  • Opinioni
    • Tutte le opinioni
    • Politica e beni culturali
    • Patrimonio
    • Musei
  • Shop
    • Abbonamento online
    • Abbonamento cartaceo
    • Audiolibri
  • Il tuo account
    • LOGIN
    • Registra il tuo account
    • Dimenticato la password?
  • Info e contatti
    • Contatti
    • Newsletter
    • Media kit
    • Donazioni
    • Glossario
    • Cerca nel sito
    • Feed RSS
  • Chi siamo
    • About
  • Facebook    Twitter    Instagram    YouTube    Feed RSS
  • Abbonati a Finestre sull'Arte on paper
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook Twitter Instagram YouTube Google Plus! Feed RSS
Iscriviti alla newsletter!
Finestre sull'Arte
Iscriviti alla newsletter!
  • News
    • Attualità
    • Mostre
    • Lavoro
    • Focus
    • Interviste
  • Opere & Artisti
    • Arte Antica
    • '800 e '900
    • Arte Contemporanea
    • L'opera del giorno
    • Libri
  • Recensioni mostre
    • Tutte le recensioni
    • Mostre in corso
    • Mostre concluse
    • Collabora con noi
  • Opinioni
    • Politica e beni culturali
    • Patrimonio
    • Musei
    • Turismo
  • Shop
    • Abbonamento online
    • Abbonamento cartaceo
    • Audiolibri
  • Interviste
    Ha senso parlare di arte femminile o femminista? Intervista alla critica Paola Ugolini

    Ha senso parlare di arte femminile o femminista? Intervista alla critica Paola Ugolini

    Anna de Fazio Siciliano, 22/04/2021
  • Opere & Artisti

    L’universo onirico e storico di William Kentridge

    Stella Cattaneo, 21/04/2021
  • Interviste
    Luca Lupi: “ecco come in piena pandemia sono nate le mie opere fatte di luce su carta”

    Luca Lupi: “ecco come in piena pandemia sono nate le mie opere fatte di luce su carta”

    Ilaria Baratta, 19/04/2021
  • Opere & Artisti

    Quando Sebastiano del Piombo si alleò con Michelangelo per un capolavoro: la Pietà di Viterbo

    Federico Giannini, 18/04/2021
  • Interviste
    Ecce Homo, Antonio Vannugli: “ho dei forti dubbi che sia un dipinto di Caravaggio”

    Ecce Homo, Antonio Vannugli: “ho dei forti dubbi che sia un dipinto di Caravaggio”

    Federico Giannini, 17/04/2021

Abbonati a Finestre sull'Arte on paper

Se arte contemporanea dev'essere, che sia potente e squassante. Su Damien Hirst a St. Moritz Recensioni mostre

Se arte contemporanea dev'essere, che sia potente e squassante. Su Damien Hirst a St. Moritz

Luca Zuccala
27/03/2021
Recensioni mostre

Pompei e Roma, due mostre e un anfiteatro (e perché rifare l'arena del Colosseo è una buona idea)

Fabrizio Federici
11/03/2021
Recensioni mostre

Dai naufragi dell'antichità al dramma dei migranti. A Palermo la grande mostra sul Mediterraneo

Silvia Mazza
23/02/2021

Villa Belverde

Focus on
Esce l'album di figurine delle opere d'arte di tutto il mondo

Esce l'album di figurine delle opere d'arte di tutto il mondo

21/04/2021

Opere & artisti

L’universo onirico e storico di William Kentridge

Stella Cattaneo, 21/04/2021

Viaggio nella Ravenna bizantina: cinque luoghi da vedere in due giorni Flash News

Viaggio nella Ravenna bizantina: cinque luoghi da vedere in due giorni

22/04/2021, 20:58:51
Flash News

Fedez, raccolti 4 milioni di euro per i lavoratori dello spettacolo in difficoltà

22/04/2021, 20:55:55
Flash News

A Lucca l'importante mostra su Frédéric Bruly Bouabré, uno dei maggiori artisti africani

22/04/2021, 19:21:28
L'arte e la storia contro la forza della natura: due documentari su Rai5 Flash News

L'arte e la storia contro la forza della natura: due documentari su Rai5

22/04/2021, 17:30:57
I musei francesi, chiusi da sei mesi, scrivono una lettera a Macron: “fateci riaprire” Flash News

I musei francesi, chiusi da sei mesi, scrivono una lettera a Macron: “fateci riaprire”

22/04/2021, 15:45:10
Flash News

A Torino in mostra i maestri dell'Astrattismo internazionale, da Kandinskij a Miró

22/04/2021, 13:59:24
Flash News

Museo Etrusco riprende Striscia per un servizio su Veio: “non si manomettono i beni”

22/04/2021, 13:51:45
Torna in Sicilia il relitto del naufragio dei migranti esposto alla Biennale di Venezia 2019 Flash News

Torna in Sicilia il relitto del naufragio dei migranti esposto alla Biennale di Venezia 2019

22/04/2021, 13:24:34
Flash News

A Palermo nascerà il Museo del Liberty

22/04/2021, 12:14:59
Opere & artisti

Quando Sebastiano del Piombo si alleò con Michelangelo per un capolavoro: la Pietà di Viterbo

Federico Giannini, 18/04/2021

Opinioni

Musei: la Superlega dei ricchi è già realtà, ma nessuno si è opposto

Leonardo Bison
20/04/2021
Opinioni

Perché è sbagliato ridurre tutto a chiusuristi vs. aperturisti. L'esempio della cultura

Federico Giannini
20/04/2021
Opinioni

È Caravaggio? La distanza tra un'ipotesi spericolata e un autorevole sbilanciamento

Silvia Mazza
17/04/2021
Un incredibile mondo visionario: le illustrazioni di Botticelli per la Divina Commedia Opere & artisti

Un incredibile mondo visionario: le illustrazioni di Botticelli per la Divina Commedia

Francesca Interguglielmi
15/04/2021
Opere & artisti

La Battaglia di Cascina: quando Michelangelo gareggiò con Leonardo da Vinci

Redazione
13/04/2021
La Battaglia di Anghiari, il capolavoro di Leonardo da Vinci che non fu mai dipinto Opere & artisti

La Battaglia di Anghiari, il capolavoro di Leonardo da Vinci che non fu mai dipinto

Redazione
12/04/2021


Interviste
Ha senso parlare di arte femminile o femminista? Intervista alla critica Paola Ugolini

Ha senso parlare di arte femminile o femminista? Intervista alla critica Paola Ugolini

Di Anna de Fazio Siciliano, 22/04/2021

500 volte la Pala Gozzi - Musei di Ancona
Arte è vita - Guggenheim Classes
Gli audiolibri di Finestre sull'Arte
Danae Project - Editore di Finestre sull'Arte e agenzia di comunicazione

  • Viaggio nella Ravenna bizantina: cinque luoghi da vedere in due giorni
    Viaggio nella Ravenna bizantina: cinque luoghi da vedere in due giorni
    Redazione - 22/04/2021

  • Quando Sebastiano del Piombo si alleò con Michelangelo per un capolavoro: la Pietà di Viterbo
    Federico Giannini - 18/04/2021

  • Il Cristo di Santi di Tito che è risorto due volte
    Federico Giannini - 04/04/2021

I più letti del mese


  • Leonardo da Vinci era gay? Sull'omosessualità del genio toscano

    Di Federico Giannini, Ilaria Baratta - scritto il 26/03/2021 alle 23:15:30 - 4 Commenti
  • La Battaglia di Anghiari, il capolavoro di Leonardo da Vinci che non fu mai dipinto
    La Battaglia di Anghiari, il capolavoro di Leonardo da Vinci che non fu mai dipinto
    Di Redazione - scritto il 12/04/2021 alle 20:03:17 - 0 Commenti
  • La Battaglia di Cascina: quando Michelangelo gareggiò con Leonardo da Vinci

    Di Redazione - scritto il 13/04/2021 alle 19:56:33 - 0 Commenti
  • Gian Giacomo Caprotti detto il Salaì: l'allievo “ladro e bugiardo” di Leonardo da Vinci

    Di Redazione - scritto il 30/03/2021 alle 16:03:33 - 3 Commenti
  • Serie tv su Leonardo da Vinci: era necessario stravolgere una vita già straordinaria di suo?

    Di Ilaria Baratta - scritto il 24/03/2021 alle 15:10:38 - 43 Commenti
  • Cavalli e condottieri: Leonardo da Vinci e la storia del monumento equestre a Francesco Sforza
    Cavalli e condottieri: Leonardo da Vinci e la storia del monumento equestre a Francesco Sforza
    Di Redazione - scritto il 06/04/2021 alle 19:27:38 - 1 Commenti
  • Il caso della Spagna: come tenere aperta tutta la cultura e contenere comunque il virus
    Il caso della Spagna: come tenere aperta tutta la cultura e contenere comunque il virus
    Di Redazione - scritto il 29/03/2021 alle 19:39:38 - 1 Commenti
  • Caravaggio, Rossella Vodret: “ecco perché questo Ecce Homo potrebbe essere suo”

    Di Federico Giannini - scritto il 10/04/2021 alle 16:26:26 - 2 Commenti
  • Chi siamo
  • Mediakit
  • Info e contatti
  • Tutti gli articoli
  • Feed RSS
Arte antica     Politica e beni culturali     Patrimonio     Musei     Arte contemporanea     Rinascimento     Seicento     Novecento     Cinquecento     Ottocento     Quattrocento     Firenze     Barocco     Toscana     Roma    

Finestre sull'Arte
Finestre sull'Arte - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa, aut. n. 5 del 12/06/2017. Società editrice Danae Project srl. Privacy