Menu Finestre sull'Arte
Abbonati Login
  • News
    • Attualità
    • Mostre
    • Eventi
    • Politica
    • Lavoro
    • Musei
    • Focus
    • Interviste
  • Opere & artisti
    • Opere & artisti
    • Arte Antica
    • '800 e '900
    • Arte Contemporanea
    • L'opera del giorno
    • Libri
  • Recensioni
    • Tutte le recensioni
    • Mostre in corso
    • Mostre concluse
    • Collabora con noi
  • Opinioni
    • Tutte le opinioni
    • Politica e beni culturali
    • Patrimonio
    • Musei
  • Shop
    • Abbonamento online
    • Abbonamento cartaceo
    • Audiolibri
  • Il tuo account
    • LOGIN
    • Registra il tuo account
    • Dimenticato la password?
  • Info e contatti
    • Contatti
    • Newsletter
    • Media kit
    • Donazioni
    • Glossario
    • Cerca nel sito
    • Feed RSS
  • Chi siamo
    • About
  • Facebook    Twitter    Instagram    YouTube    Feed RSS
  • Abbonati a Finestre sull'Arte on paper
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook Twitter Instagram YouTube Google Plus! Feed RSS
Iscriviti alla newsletter!
Finestre sull'Arte
Iscriviti alla newsletter!
  • News
    • Attualità
    • Mostre
    • Lavoro
    • Focus
    • Interviste
  • Opere & Artisti
    • Arte Antica
    • '800 e '900
    • Arte Contemporanea
    • L'opera del giorno
    • Libri
  • Recensioni mostre
    • Tutte le recensioni
    • Mostre in corso
    • Mostre concluse
    • Collabora con noi
  • Opinioni
    • Politica e beni culturali
    • Patrimonio
    • Musei
    • Turismo
  • Shop
    • Abbonamento online
    • Abbonamento cartaceo
    • Audiolibri
  • Opere & Artisti
    Properzia de' Rossi, prima scultrice della storia d'Europa: storia d'una donna intraprendente

    Properzia de' Rossi, prima scultrice della storia d'Europa: storia d'una donna intraprendente

    Redazione , 08/03/2021
  • Opere & Artisti
    Lee Miller. Storia della fotografa che fece il bagno nella vasca di Hitler

    Lee Miller. Storia della fotografa che fece il bagno nella vasca di Hitler

    Ilaria Baratta, 08/03/2021
  • Opere & Artisti
    Viaggio tra i tesori e i capolavori dei musei di Vercelli

    Viaggio tra i tesori e i capolavori dei musei di Vercelli

    Redazione , 08/03/2021
  • Opere & Artisti

    Amore, morte e fiori. La brevità della vita secondo il Genovesino

    Federico Giannini, 07/03/2021
  • Opere & Artisti
    La Master Collection di Henri Cartier-Bresson: un corpus universale ed essenziale

    La Master Collection di Henri Cartier-Bresson: un corpus universale ed essenziale

    Cristina Principale, 04/03/2021

Il primato dell'opera. GAM Torino. Il nuovo allestimento della collezione del Novecento storico

Recensioni mostre

Dai naufragi dell'antichità al dramma dei migranti. A Palermo la grande mostra sul Mediterraneo

Silvia Mazza
23/02/2021
Cioni Carpi e Gianni Melotti. Sperimentazioni tra fotografia e linguaggio Recensioni mostre

Cioni Carpi e Gianni Melotti. Sperimentazioni tra fotografia e linguaggio

Federico Giannini
30/01/2021
Un popolo di statue: la Collezione Torlonia in mostra Recensioni mostre

Un popolo di statue: la Collezione Torlonia in mostra

Fabrizio Federici
02/11/2020

Fem Progetti

Focus on
Rai5 dedica un'intera serata al Bauhaus con due documentari

Rai5 dedica un'intera serata al Bauhaus con due documentari

04/03/2021

Opere & artisti
Properzia de' Rossi, prima scultrice della storia d'Europa: storia d'una donna intraprendente

Properzia de' Rossi, prima scultrice della storia d'Europa: storia d'una donna intraprendente

Redazione , 08/03/2021

Flash News

George Clooney interviene sui marmi Elgin: “devono essere restituiti alla Grecia”

08/03/2021, 22:52:21
All'architetta Lina Bo Bardi il Leone d'oro speciale alla memoria Flash News

All'architetta Lina Bo Bardi il Leone d'oro speciale alla memoria

08/03/2021, 17:46:16
Roma, la futurista Casa Balla apre per la prima volta al pubblico Flash News

Roma, la futurista Casa Balla apre per la prima volta al pubblico

08/03/2021, 16:45:42
Flash News

Nasce un podcast che racconta le città italiane attraverso la musica

08/03/2021, 12:31:56
Per le donne italiane gli assorbenti sono ritenuti... un lusso. Un'opera d'arte lo ricorda Flash News

Per le donne italiane gli assorbenti sono ritenuti... un lusso. Un'opera d'arte lo ricorda

08/03/2021, 11:23:18
Milano, in mostra gli affreschi quattrocenteschi di Santa Chiara, mai esposti al pubblico Flash News

Milano, in mostra gli affreschi quattrocenteschi di Santa Chiara, mai esposti al pubblico

08/03/2021, 11:01:11
Dopo Gio Ponti, il MAXXI dedica una mostra ad Aldo Rossi, grande architetto Flash News

Dopo Gio Ponti, il MAXXI dedica una mostra ad Aldo Rossi, grande architetto

08/03/2021, 10:49:59
L'artista franco-algerino Kader Attia nominato curatore della prossima Biennale di Berlino Flash News

L'artista franco-algerino Kader Attia nominato curatore della prossima Biennale di Berlino

07/03/2021, 12:54:24
Michelangelo torna in vita e potete chattare con lui: il progetto d'intelligenza artificiale Flash News

Michelangelo torna in vita e potete chattare con lui: il progetto d'intelligenza artificiale

07/03/2021, 12:52:13
Opere & artisti
Lee Miller. Storia della fotografa che fece il bagno nella vasca di Hitler

Lee Miller. Storia della fotografa che fece il bagno nella vasca di Hitler

Ilaria Baratta, 08/03/2021

Opinioni

L'intervento dei privati nei musei può essere motore di crescita e sviluppo

Martina Bagnoli
03/03/2021
Opinioni

Ecco perché i musei andrebbero aperti anche nelle regioni in zona arancione, come i negozi

Isabella Ruggiero
27/02/2021
Opinioni

Canto notturno di un Ispettore vagante per l'aria. Un ministero è senza esercito

Giuseppe Adani
25/02/2021
Viaggio tra i tesori e i capolavori dei musei di Vercelli Opere & artisti

Viaggio tra i tesori e i capolavori dei musei di Vercelli

Redazione
08/03/2021
Opere & artisti

Amore, morte e fiori. La brevità della vita secondo il Genovesino

Federico Giannini
07/03/2021
La Master Collection di Henri Cartier-Bresson: un corpus universale ed essenziale Opere & artisti

La Master Collection di Henri Cartier-Bresson: un corpus universale ed essenziale

Cristina Principale
04/03/2021


Interviste

Paolo Maggis: “il colore è vita e l'arte è un miracolo. Ecco perché faccio arte”

Di Ilaria Baratta, 20/02/2021

500 volte la Pala Gozzi - Musei di Ancona
Arte è vita - Guggenheim Classes
Left. Un pensiero nuovo a sinistra
Danae Project - Editore di Finestre sull'Arte e agenzia di comunicazione

  • Properzia de' Rossi, prima scultrice della storia d'Europa: storia d'una donna intraprendente
    Properzia de' Rossi, prima scultrice della storia d'Europa: storia d'una donna intraprendente
    Redazione - 08/03/2021
  • Viaggio tra i tesori e i capolavori dei musei di Vercelli
    Viaggio tra i tesori e i capolavori dei musei di Vercelli
    Redazione - 08/03/2021

  • Amore, morte e fiori. La brevità della vita secondo il Genovesino
    Federico Giannini - 07/03/2021

I più letti del mese


  • Boccioni, Forme uniche della continuità nello spazio. La conquista della quarta dimensione

    Di Federico Giannini - scritto il 07/02/2021 alle 12:07:22 - 0 Commenti
  • Folla ai Musei Vaticani: episodio isolato (e grave), ma vergognosa la strumentalizzazione
    Folla ai Musei Vaticani: episodio isolato (e grave), ma vergognosa la strumentalizzazione
    Di Isabella Ruggiero - scritto il 17/02/2021 alle 19:47:44 - 16 Commenti
  • Le molte vite del Mausoleo di Augusto, dagli albori dell'età imperiale a oggi

    Di Claudia Farini - scritto il 26/02/2021 alle 16:31:36 - 2 Commenti
  • Tedesco, giovane, competente, preparato. Sulla nomina di Gabriel Zuchtriegel a Pompei
    Tedesco, giovane, competente, preparato. Sulla nomina di Gabriel Zuchtriegel a Pompei
    Di Federico Giannini - scritto il 22/02/2021 alle 11:53:51 - 4 Commenti
  • L'essenza dell'inverno in un dipinto: i Cacciatori nella neve di Pieter Bruegel il Vecchio
    L'essenza dell'inverno in un dipinto: i Cacciatori nella neve di Pieter Bruegel il Vecchio
    Di Claudia Farini - scritto il 18/02/2021 alle 19:17:28 - 0 Commenti
  • Le raccoglitrici di legna che non sapevano d'aver fatto nascere il moderno paesaggio italiano
    Le raccoglitrici di legna che non sapevano d'aver fatto nascere il moderno paesaggio italiano
    Di Federico Giannini - scritto il 28/02/2021 alle 15:36:37 - 1 Commenti
  • Musei, la lezione della Spagna. “Mai chiusi nella seconda ondata: contribuiamo al benessere”
    Musei, la lezione della Spagna. “Mai chiusi nella seconda ondata: contribuiamo al benessere”
    Di Federico Giannini, Ilaria Baratta - scritto il 12/02/2021 alle 19:35:49 - 0 Commenti
  • “La più bella tavola di Ambrogio Lorenzetti esistente”: la Madonna del latte di Siena

    Di Federico Giannini - scritto il 21/02/2021 alle 09:53:36 - 0 Commenti
  • Chi siamo
  • Mediakit
  • Info e contatti
  • Tutti gli articoli
  • Feed RSS
Arte antica     Politica e beni culturali     Patrimonio     Musei     Arte contemporanea     Rinascimento     Seicento     Novecento     Cinquecento     Ottocento     Quattrocento     Firenze     Barocco     Toscana     Roma    

Finestre sull'Arte
Finestre sull'Arte - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa, aut. n. 5 del 12/06/2017. Società editrice Danae Project srl. Privacy