Abbonati
Login
IT
|
EN
|
FR
|
DE
|
ES
IT
|
EN
|
FR
|
DE
|
ES
Home
News
Attualità
Mostre
Eventi
Politiche culturali
Lavoro
Musei
Focus
Interviste
Artigianato
Editoria
Mercato
Cinema & TV
Opere & artisti
Opere & artisti
Arte Antica
'800 e '900
Arte Contemporanea
AB Arte Base
Libri
Recensioni
Tutte le recensioni
Mostre in corso
Mostre concluse
Opinioni
Viaggi
Nord
Centro
Sud
Isole
Estero
Design
Trova mostre
Lavoro
Shop
Abbonamento online
Abbonamento cartaceo
Videolezioni
Audiolibri
Newsletter
Info e contatti
Contatti
Glossario
Feed RSS
PUBBLICITÀ
Chi siamo
Chi siamo
Newsletter
Contatti
Pubblicità
News
Tutte le news
Attualità
Mostre
Interviste
Focus
Artigianato
Editoria
Mercato
Cinema & TV
Opere & Artisti
Arte Antica
'800 e '900
Arte Contemporanea
AB Arte Base
Libri
Recensioni mostre
Tutte le recensioni
Mostre in corso
Mostre concluse
Opinioni
Viaggi
Nord
Centro
Sud
Isole
Estero
Design
Trova mostre
Lavoro
Shop
Abbonamento online
Abbonamento cartaceo
Videolezioni
Audiolibri
Opere & Artisti
Saul Leiter e l'estetica del quasi: quando l'arte trasforma il tempo in emozione
Francesca Anita Gigli
Interviste
“La performer è un attrice che vive una verità”: intervista a Giulia Perelli
Noemi Capoccia
News
Il direttore degli Uffizi: “i visitatori che vengono per i selfie sono un problema, interverremo”
21/06/2025
News
L'erotismo secondo Tinto Brass. A Brescia in mostra gli scatti di Gianfranco Salis dentro e fuori dal set
21/06/2025
News
Uffizi, turista si fa un selfie, inciampa e squarcia dipinto. Denunciato. Il direttore: “basta selfie”
21/06/2025
News
Nel Regno Unito inaugurerà una grande mostra su Maria Antonietta, la regina più alla moda della storia
21/06/2025
News
A Parigi la mongolfiera olimpica, completamente elettrica, torna a volare per tutte le estati fino al 2028
21/06/2025
News
Roma, rinvenuta una testa marmorea di grandi dimensioni. Gli archeologi al lavoro per scoprirne l'identità
21/06/2025
News
Barcellona, restaurata la facciata posteriore di Casa Batlló: ricostruito l'aspetto originale
21/06/2025
News
Il governo abbassa l'IVA sulle opere d'arte al 5%. Adesso è l'aliquota più bassa d'Europa
20/06/2025
News
Tombaroli in fuga dal sito archeologico della Tosina (Mantova), abbandonano le attrezzature
20/06/2025
TUTTE LE NEWS
Recensioni mostre
Louise Nevelson, la Grande Dame della scultura del XX secolo. Com'è la mostra di Bologna
Tristana Chinni
Recensioni mostre
I magnifici otto: quei critici d'arte che oggi non esistono più. Com'è la mostra che li ha riesumati
Maurizio Cecchetti
Recensioni mostre
Daniel Buren a Pistoia: un'opportunità di ripensamento del suo intero percorso. Com'è la mostra
Emanuela Zanon
Opere & artisti
Saul Leiter e l'estetica del quasi: quando l'arte trasforma il tempo in emozione
Francesca Anita Gigli
Opere & artisti
Storia di Lucrezia, lo stupro che cambiò radicalmente la politica dell'antica Roma
Ilaria Baratta
Opere & artisti
L'elegia sacra di Simone Cantarini. La dolcezza del divino tra affetti, silenzi e malinconie
Federico Giannini, Ilaria Baratta
Opinioni
Universo di Gianluca Sgherri: una sfida allo spazio nella Project Room del MudaC
Gabriele Landi
Opinioni
Se il turista rompe l'opera. La sedia di Nicola Bolla adesso è un'opera diversa?
Federica Schneck
Opinioni
Woke Art: è arte sincera o è solo conformismo?
Federica Schneck
Focus on
Quattro nuovi bandi del Ministero della Cultura per arte, fotografia e moda
Di
Redazione
Opere & artisti
Qualcosa di buono da mettersi addosso. Una conversazione sull'arte nello spazio pubblico
Di
Serena Fineschi
,
Flavio Favelli
Interviste
“La performer è un attrice che vive una verità”: intervista a Giulia Perelli
Di
Noemi Capoccia
News
Nel Regno Unito inaugurerà una grande mostra su Maria Antonietta, la regina più alla moda della storia
21/06/2025
News
A Parigi la mongolfiera olimpica, completamente elettrica, torna a volare per tutte le estati fino al 2028
21/06/2025
News
Roma, rinvenuta una testa marmorea di grandi dimensioni. Gli archeologi al lavoro per scoprirne l'identità
21/06/2025
News
Barcellona, restaurata la facciata posteriore di Casa Batlló: ricostruito l'aspetto originale
21/06/2025
News
Il governo abbassa l'IVA sulle opere d'arte al 5%. Adesso è l'aliquota più bassa d'Europa
20/06/2025
News
Tombaroli in fuga dal sito archeologico della Tosina (Mantova), abbandonano le attrezzature
20/06/2025
News
La guerra israelo-palestinese raccontata nel fumetto di Gina Nakhle Koller
20/06/2025
News
Al MIC Faenza una nuova sala per il XXI secolo con artisti internazionali
20/06/2025
News
Abel Ferrara e Gabriele Tinti animano il Parco di Villa Fürstenberg con “Icaro”
20/06/2025
TUTTE LE NEWS
Barcellona, restaurata la facciata posteriore di Casa Batlló: ricostruito l'aspetto originale
Redazione
I Castelli di Cannero riaprono dopo il restauro: il Lago Maggiore riscopre la sua fortezza
Redazione
Sant'Antonio dei Portoghesi a Roma: frastuono di marmi colorati e immagini di morte
Federico Giannini
I cartoni di Domenico Beccafumi per il Duomo di Siena: l'idea che anticipa la luce nel marmo
Federico Giannini, Ilaria Baratta
Silent Play. Una passeggiata silenziosa per scoprire i tesori di Potenza
Anna de Fazio Siciliano
Il Museo Paul Delvaux a Saint-Idesbald: un viaggio nell’universo onirico del maestro belga del Novecento
Redazione
Jasmine Paolini è nata in uno splendido e poco noto borgo della Toscana: qual è e cosa offre
Redazione
Arezzo e il suo territorio: un’eredità viva tra arte, paesaggio e memoria
Redazione
La Heidi Horten Collection di Vienna, tra arte, architettura e sperimentazione
Redazione
La Royal Academy of Arts di Londra, i capolavori di un museo poco noto della capitale inglese
Jacopo Suggi
Le camerette di sant'Ignazio a Roma: i giochi prospettici di Andrea Pozzo come esigenza di fede
Federico Giannini
Il Palazzo Farnese a Caprarola, capolavoro del Manierismo italiano
Jacopo Suggi
Calendario della settimana
Dal 18/06/2025 Al 25/06/2025
Le aste della settimana
Dal 15/06/2025 Al 22/06/2025
La guida TV della settimana
Dal 16/06/2025 Al 23/06/2025
Le mostre che aprono in settimana
I più letti del mese
Di chi sono i gioielli della corona di Casa Savoia? Tutta la storia dello scrigno contestato
Di
Andrea Laratta
- scritto il 02/06/2025 alle 13:34:47
-
8 Commenti
Morandi e Fontana: due visioni opposte per esplorare l'invisibile e l'infinito
Di
Redazione
- scritto il 09/06/2025 alle 13:56:38
-
0 Commenti
Pastorale all'occidentale: la banale ed evanescente retorica di Nico Vascellari a Palazzo Reale
Di
Jacopo Suggi
- scritto il 24/05/2025 alle 12:11:05
-
6 Commenti
L'elegia sacra di Simone Cantarini. La dolcezza del divino tra affetti, silenzi e malinconie
Di
Federico Giannini, Ilaria Baratta
- scritto il 18/06/2025 alle 14:20:06
-
0 Commenti
Sant'Antonio dei Portoghesi a Roma: frastuono di marmi colorati e immagini di morte
Di
Federico Giannini
- scritto il 08/06/2025 alle 15:56:28
-
1 Commenti
Cosa possono fare gli artisti per Gaza?
Di
Federico Giannini
- scritto il 28/05/2025 alle 19:07:26
-
5 Commenti
Perché sui social è quasi impossibile trovare critica d'arte?
Di
Federico Giannini
- scritto il 25/05/2025 alle 16:27:33
-
2 Commenti
Mimmo Jodice: 10 punti chiave per conoscere il grande fotografo
Di
Redazione
- scritto il 03/06/2025 alle 18:36:41
-
0 Commenti
I social, i creator, i reel stanno alimentando la crisi della storia dell'arte
Di
Redazione
- scritto il 10/06/2025 alle 20:29:59
-
2 Commenti
Se il turista rompe l'opera. La sedia di Nicola Bolla adesso è un'opera diversa?
Di
Federica Schneck
- scritto il 16/06/2025 alle 17:40:00
-
11 Commenti
Cerca una mostra
Città
Artista/Tema
MAGAZINE
NUMERO 1
SFOGLIA ONLINE
MAR-APR-MAG 2019
NUMERO 2
SFOGLIA ONLINE
GIU-LUG-AGO 2019
NUMERO 3
SFOGLIA ONLINE
SET-OTT-NOV 2019
NUMERO 4
SFOGLIA ONLINE
DIC-GEN-FEB 2019/2020
ABBONATI ADESSO