Tutte le mostre che aprono questa settimana in Italia:
A Bologna, il Palazzo delle Esposizioni ospita dal 2 al 5 febbraio 2023 la collettiva "Voci dall’abisso. Quattro artiste iraniane a Bologna". Una risposta creativa urgente e indifferibile ai tragici eventi degli ultimi mesi in Iran.
Palazzo Fava - Bologna
Dal 02/02/2023 al 05/02/2023
SCOPRI LA MOSTRA»
Il LabOratorio degli Angeli di Bologna presenta dal 30 gennaio al 19 febbraio 2023 il progetto site-specific di Eva Marisaldi “Guarda caso”. È tra i Main project di ART CITY Bologna 2023.
LabOratorio degli Angeli - Bologna
Dal 30/01/2023 al 19/02/2023
SCOPRI LA MOSTRA»
Tra i Main project di ART CITY Bologna 2023, la mostra dedicata all’artista tedesca Bettina Buck. Finding Form intende presentare il percorso dell’artista a partire dalla sua ricerca sulla scultura come tensione verso una forma in divenire
Banca di Bologna - Bologna
Dal 01/02/2023 al 19/02/2023
SCOPRI LA MOSTRA»
NFT olografici, fotografie digitali, realtà aumentata, occhiali hololens: a Roma, Visionarea apre il suo 2023 con la personale “Physis and rendering” di Vincenzo Marsiglia, tra i maggiori artisti che sviluppano il dialogo fisico/digitale.
Visionarea ArtSpace - Roma
Dal 01/02/2023 al 25/03/2023
SCOPRI LA MOSTRA»
Nikos Aliagas, uno dei più popolari conduttori televisivi francesi, da qualche tempo anche fotografo, ha girato per Venezia fotografando gli abitanti e adesso espone le sue fotografie alla mostra “Regards Vénitiens” a Palazzo Vendramin Grimani, dal 4 febbraio al 2 aprile 2023.
Fondazione dell'Albero d'Oro - Venezia
Dal 04/02/2023 al 02/04/2023
SCOPRI LA MOSTRA»
Palazzo Boncompagni ospita dal 30 gennaio al 10 aprile 2023 una mostra dedicata a uno dei grandi maestri del Novecento: Aldo Mondino. Esposti una quindicina di lavori di grandi dimensioni.
Palazzo Boncompagni - Bologna
Dal 30/01/2023 al 10/04/2023
SCOPRI LA MOSTRA»
Dal 30 gennaio al 10 aprile la Fondazione Palazzo Boncompagni organizza, in concomitanza di ArteFiera 2023, “Aldo Mondino. Impertinenze a Palazzo”, una nuova mostra dedicata al maestro del Novecento.
Palazzo Boncompagni - Bologna
Dal 30/01/2023 al 10/04/2023
SCOPRI LA MOSTRA»
Dal 3 febbraio al 15 aprile 2023, la OTTO Gallery di Bologna presenta la mostra “Se è vero che la notte porta consiglio”, personale di Luca Caccioni, che presenta una quarantina di opere inedite dell’artista.
OTTO Gallery - Bologna
Dal 03/02/2023 al 15/04/2023
SCOPRI LA MOSTRA»
A Torino, presso Palazzo Barolo, sarà allestita dal 4 febbraio al 7 maggio 2023 la mostra "Da Monet a Picasso. Capolavori della Johannesburg Art Gallery", con più di sessanta opere dei grandi maestri della storia dell’arte.
Palazzo Barolo - Torino
Dal 04/02/2023 al 07/05/2023
SCOPRI LA MOSTRA»
La Fondazione Golinelli celebra i 500 anni dalla nascita di Ulisse Aldrovandi con una mostra tra arte e scienza che intende mettere in luce le discontinuità che hanno costituito le tappe del percorso conoscitivo dell’uomo, e riflettere sul progresso dell’umanità.
Fondazione Golinelli - Bologna
Dal 03/02/2023 al 28/05/2023
SCOPRI LA MOSTRA»
Il Museo Civico Luigi Bailo di Treviso presenta dal 3 febbraio al 28 maggio 2023 la retrospettiva dedicata all’artista e critico d’arte Juti Ravenna, nel cinquantennale della scomparsa.
Museo Luigi Bailo - Treviso
Dal 03/02/2023 al 28/05/2023
SCOPRI LA MOSTRA»
Dal 3 febbraio al 28 maggio 2023, la GAMeC di Bergamo ospita “Salto nel vuoto”, una grande mostra sulla smaterializzazione dell’arte, da Magritte e Picasso ad Ai Weiwei, che chiude la trilogia di mostre sulla materia cominciata nel 2018.
GAMeC di Bergamo - Bergamo
Dal 03/02/2023 al 28/05/2023
SCOPRI LA MOSTRA»