Ritratto del principe Baltasar Carlos in veste di cacciatore

Autore: Diego Velázquez
1635-1636
Madrid, Prado

In questo quadro, realizzato verso il 1635, Diego Velázquez ritrae il principe Baltasar Carlos, figlio di Filippo IV ed erede al trono di Spagna, nelle vesti di cacciatore. Il dipinto fa parte di una serie di tre opere, destinate alla Torre de la Parada nel palazzo reale di El Pardo (si trova al centro di un bosco che sorge alla periferia di Madrid), in cui altrettanti membri della famiglia reale spagnola erano stati raffigurati in momenti di caccia: oltre al principino, che all'epoca aveva l'età di sei anni, protagonisti dei dipinti erano Filippo IV di Spagna e il fratello minore di quest'ultimo, il cardinal-infante Ferdinando d'Asburgo.

Il principe è ritratto con un sorprendente realismo che intende cogliere la sua espressione al contempo calma e intelligente, quasi che il bambino avverta già il peso degli oneri che avrebbe dovuto sostenere in futuro (tuttavia, Baltasar Carlos morì precocemente a diciassette anni e non salì mai sul trono di Spagna). Vicino a lui, Velázquez ha voluto dipingere un sonnacchioso cane da caccia: anche lui si distingue per il realismo con cui viene raffigurato e che ci mostra tutta la sua... svogliatezza. Al contrario, il levriero che entra da destra mostra invece un cipiglio fiero e smanioso di iniziare la battuta di caccia. Il tutto sullo sfondo di un paesaggio montano sul quale, in lontananza, si addensano nubi grigie, e con un leccio, sulla destra, a fare quasi da bordo della composizione (benché sulla destra il dipinto sia stato tagliato). Il bosco che vediamo in lontananza è proprio quello che attornia il palazzo di El Pardo: ancora oggi è una foresta molto estesa.

Il fatto che un bambino così piccolo sia raffigurato abbigliato come un cacciatore non è un espediente artistico: fin dalla più tenera età, infatti, Baltasar Carlos partecipò a battute di caccia, perché questo tipo di attività era considerato parte del suo percorso formativo in quanto visto come preparazione per le battaglie. Il fucile che tiene in mano gli fu, peraltro, regalato dal viceré di Navarra: questo testimonia quanto la caccia fosse ritenuta importante nella formazione di un futuro sovrano.

6 giugno 2016

Ritratto del principe Baltasar Carlos in veste di cacciatore di Diego Velázquez

Se quello che hai appena letto ti è piaciuto, clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter!





Torna all'elenco dei capolavori della rubrica "L'opera del giorno"






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte