È stata incendiata questa mattina La Balena, l’installazione di Jacopo Allegrucci realizzata per la 24° Esposizione Internazionale della Triennale di Milano, Inequalities. Il presunto autore del gesto è stato individuato e fer...
Leggi tutto...
A Ozzano dell’Emilia (Bologna), nelle scorse ore è stato registrato il crollo parziale della storica Pieve di Pastino, un edificio religioso risalente all’XI secolo, situato in località Settefonti, lungo via Tolara di Sopra,...
Leggi tutto...
Le domus de janas sono ufficialmente entrate nel Patrimonio Unesco: sono il 61° sito italiano inserito nella lista del Patrimonio Mondiale.Nel corso della 47° sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale, tenutasi a Parigi, è stata ap...
Leggi tutto...
Un video diffuso nelle scorse ore sui social ha mostrato due giovani in cima alla facciata della Basilica di Santa Croce a Firenze. Le immagini, riprese da lontano e pubblicate sul profilo Instagram Welcome to Favelas, documentano un episodio ch...
Leggi tutto...
Bologna si divide sull’iniziativa che il Comune ha messo in campo contro l’emergenza caldo: lo scorso 1° luglio, Palazzo d’Accursio annunciava infatti l’acquisto di oltre cento alberi (circa 160 in tutto) da installare nel...
Leggi tutto...
Nel tardo pomeriggio del 10 luglio, intorno alle 19:20, un incendio ha colpito il Real Sito di Carditello, interessando uno dei suoi boschi di pertinenza, il cosiddetto Bosco di Eucalipti. L’area, situata alle spalle dell’ingresso princip...
Leggi tutto...
La Corte costituzionale ha chiarito un principio destinato ad avere rilevanti effetti nel rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione anche per quel che riguarda i beni culturali: il termine di un anno per l’annullamento d’ufficio d...
Leggi tutto...
È stata lanciata una petizione su change.org per chiedere al Ministero della Cultura e alle istituzioni competenti di valutare il riconoscimento della Casa-Studio di Luigi Serafini come bene culturale di interesse nazionale, di avviare le proc...
Leggi tutto...
La Vela di Calatrava torna finalmente a splendere nel cielo di Roma. Dopo più di quindici anni di abbandono e incompiutezza, l’ex “Città dello Sport” di Tor Vergata è stata riconsegnata alla città in una ...
Leggi tutto...
Il nuovo programma d’esame per il conseguimento dell’abilitazione a Guida Turistica Nazionale, pubblicato dal Ministero del Turismo nei giorni scorsi, ha suscitato perplessità da parte di Guide Turistiche Italiane (GTI), associazio...
Leggi tutto...
Un prestito di portata storica tra Francia e Regno Unito porterà per la prima volta l’arazzo di Bayeux nel Regno Unito, dove sarà esposto al British Museum di Londra. L’accordo ufficiale, presentato oggi, segna un significat...
Leggi tutto...
Anagni (Frosinone) – Lazio, Ancona – Marche, Bacoli (Napoli) – Campania, Benevento – Campania, Catania – Sicilia , Colle di Val d'Elsa (Siena) – Toscana, Fiesole (Firenze) – Toscana, Forlì – Emil...
Leggi tutto...
Il Parlamento del Regno Unito discuterà nella giornata di oggi 8 luglio l’ipotesi di vietare la pubblicità e le sponsorizzazioni da parte delle aziende attive nel settore dei combustibili fossili. Il dibattito, previsto alle 16:30...
Leggi tutto...
Il Polo Museale delle Ville Pontificie di Castel Gandolfo a Roma resterà aperto al pubblico anche durante il soggiorno estivo del papa Leone XIV, previsto in due periodi: dal 6 al 20 luglio e dal 15 al 17 agosto. La permanenza del Papa non com...
Leggi tutto...
Con la consegna ufficiale della manifestazione di interesse al Ministero della Cultura, Sarzana ha compiuto il primo passo nel percorso verso la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028. È un’iniziativa che travalica i confini ...
Leggi tutto...
Roma ha bisogno di molto più del Giubileo per ritrovare la propria centralità culturale. È il messaggio emerso dall’intervento del ministro della Cultura, Alessandro Giuli, durante la Festa di Fratelli d’Italia, Piazz...
Leggi tutto...