Alessandro Gallicchio è stato nominato nuovo direttore del Dipartimento di Storia dell’Arte dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici. Assumerà pienamente l’incarico a partire dal 21 aprile 2025, prendendo ...
Leggi tutto...
La creatività come strumento di cura, connessione e resilienza. È questo il cuore del Progetto Vulcano, iniziativa ideata dall’artista Beatrice Zagato in stretta collaborazione con l’Ospedale Universitario di Padova. A parti...
Leggi tutto...
Il Ministero della Cultura ha confermato il finanziamento di 6,5 milioni di euro per la realizzazione del Museo Nazionale della Resistenza a Milano, un progetto atteso da anni, che si porrà l’obiettivo di preservare la memoria storica de...
Leggi tutto...
Nel cuore di Roma, questa sera, a partire dalle ore 21, il Tempio di Venere e Roma, situato all’interno del Foro Romano, si è tinto dei colori della bandiera italiana per celebrare il 25 aprile. La proiezione del tricolore sul monumento ...
Leggi tutto...
Il Comune di Trento ha intrapreso un’iniziativa finalizzata alla tutela e alla salvaguardia degli affreschi presenti sulla facciata di Palazzo Geremia, con l’obiettivo di assicurarne la conservazione e migliorarne la leggibilità, i...
Leggi tutto...
L’80° anniversario della Liberazione, domani 25 aprile, sarà celebrato anche quest’anno negli Archivi di Stato italiani, che rimarranno aperti in tutta la penisola con un ricco calendario di iniziative anche nel mezzo del lutto...
Leggi tutto...
Un’importante galleria d’arte di Parigi, Air de Paris, ha annunciato il proprio ritiro da Art Basel, la più grande e rilevante fiera d’arte del mondo, dopo ben venticinque anni di presenza continua. La galleria parigina, che ...
Leggi tutto...
Come in Italia, anche in Spagna le gallerie denunciano una situazione difficile per il mercato dell'arte a causa della mancata riduzione dell'IVA sulle opere d'arte. Il governo spagnolo continua infatti ad applicare un'aliquota IVA del 21% al mercato...
Leggi tutto...
Tutte le manifestazioni e gli eventi previsti tra oggi e il 26 aprile all'interno degli Archivi di Stato italiani, o comunque in edifici e sale gestiti dalle sedi archivistiche statali, stanno venendo rinviati o annullati in queste ore. Accade a caus...
Leggi tutto...
A sei mesi dall’apertura del nuovo Museo Diocesano Bernareggi di Bergamo, la sua collezione permanente si impreziosisce grazie a una donazione straordinaria che segna un momento di svolta nella storia dell’istituzione. Guido Crippa, figur...
Leggi tutto...
Per la prima volta nella storia, un dipinto attribuito a Caravaggio è esposto in India. La discussa Maddalena in estasi è infatti al centro di una mostra al Kiran Nadar Museum of Art (KNMA) di Nuova Delhi, inaugurata l'11 aprile 2025 al...
Leggi tutto...
La visita della famiglia del vicepresidente degli Stati Uniti, J.D. Vance, al Colosseo, ha scatenato una forte protesta tra i turisti, che si sono trovati esclusi dall'accesso al monumento a causa di una chiusura anticipata, per consentire a Vance e ...
Leggi tutto...
La GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino si prepara a una trasformazione radicale. È stato pubblicato, sulla piattaforma concorsiarchibo.eu dell’Ordine degli Architetti di Bologna, il concorso interna...
Leggi tutto...
A Carrara crolla una parte della cinta muraria dell’antico Castello di Moneta che domina l’omonima collina a fianco della città. Le mura, di origini quattrocentesche come il castello, hanno ceduto a causa delle forti piogge che nei...
Leggi tutto...
È di nuovo scontro attorno al Museo Ginori di Sesto Fiorentino. Il sindaco di Rio nell’Elba, Marco Corsini, recentemente nominato dal ministro della Cultura Alessandro Giuli come nuovo presidente della Fondazione Museo Ginori di Sesto Fi...
Leggi tutto...
Il Comune di Spoleto e l’Associazione Manifestazioni Artistiche (AMA) Calabria sono i vincitori della nona edizione del Concorso Art Bonus, promosso dal Ministero della Cultura con ALES in collaborazione con Promo PA Fondazione. Il concorso, ch...
Leggi tutto...