Mostre


123...406Pagina 1 di 406

Andrea Appiani e il Neoclassicismo in mostra a Milano, a Palazzo Reale

Andrea Appiani e il Neoclassicismo in mostra a Milano, a Palazzo Reale

Dal 23 settembre 2025 all’11 gennaio 2026, il Palazzo Reale di Milano ospita una mostra interamente dedicata ad Andrea Appiani (Milano, 1754 – 1817), tra i massimi rappresentanti del Neoclassicismo italiano. Il progetto espositivo, intito...
Leggi tutto...
A Milano, Allison Katz indaga l’eredità familiare e l’origine della pittura

A Milano, Allison Katz indaga l’eredità familiare e l’origine della pittura

La Galleria Gió Marconi di Milano ospita, dal 3 ottobre a novembre 2025, la mostra Foundations di Allison Katz, artista canadese tra le più rilevanti della scena pittorica contemporanea. L’inaugurazione è prevista per ...
Leggi tutto...
“Knock Knock Knock”: al Labirinto della Masone la mostra sui battenti d’epoca della collezione Cesati

“Knock Knock Knock”: al Labirinto della Masone la mostra sui battenti d’epoca della collezione Cesati

Dal 14 settembre 2025 al 6 gennaio 2026 il Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci a Fontanellato (Parma) ospiterà la mostra Knock Knock Knock. Guardiani di ferro dalla collezione Cesati, a cura di Alessandro Cesati e della Fondazione Fra...
Leggi tutto...
A Vercelli in mostra l'Espressionismo italiano dalla Collezione Iannaccone. Al via l'importante collaborazione

A Vercelli in mostra l'Espressionismo italiano dalla Collezione Iannaccone. Al via l'importante collaborazione

Dall'11 settembre 2025 all'11 gennaio 2026 a Vercelli, nella Chiesa di San Marco – Spazio ARCA, sarà allestita la mostra Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo italiano. Promossa da Arthemisia e curata da Daniele Fenar...
Leggi tutto...
Enrico David al Castello di Rivoli: una retrospettiva sull’identità in continua trasformazione

Enrico David al Castello di Rivoli: una retrospettiva sull’identità in continua trasformazione

Dal 30 ottobre 2025 al 22 marzo 2026, il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea a Torino ospita Domani torno, ampia retrospettiva dedicata a Enrico David (Ancona, 1966), residente a Londra dal 1986. Curata da Marianna Vecellio e pro...
Leggi tutto...
Palazzo Ducale di Genova dedica una grande retrospettiva a Paolo Di Paolo nel centenario della sua nascita

Palazzo Ducale di Genova dedica una grande retrospettiva a Paolo Di Paolo nel centenario della sua nascita

Nel centenario della nascita di Paolo Di Paolo (1925–2023), Palazzo Ducale di Genova, in collaborazione con Marsilio Arte, ospita Paolo Di Paolo. Fotografie ritrovate, una grande retrospettiva dedicata a uno dei protagonisti della fotografia it...
Leggi tutto...
A Bologna, CUBO Unipol presenta un'ampia indagine su Beverly Pepper

A Bologna, CUBO Unipol presenta un'ampia indagine su Beverly Pepper

Dal 16 ottobre 2025 al 24 gennaio 2026 CUBO, il museo d’impresa del Gruppo Unipol, ospiterà in entrambe le sue sedi di Bologna la mostra Beverly Pepper. Space Outside, a cura di Ilaria Bignotti e Marco Tonelli e realizzata in collaborazi...
Leggi tutto...
Albisola riscopre il suo Déco: oltre 300 opere in mostra al Museo della Ceramica di Savona

Albisola riscopre il suo Déco: oltre 300 opere in mostra al Museo della Ceramica di Savona

Il Museo della Ceramica di Savona ospita, dal 23 ottobre 2025 al 1° marzo 2026, la mostra Nel tempo del Déco. Albisola 1925, un progetto espositivo che ricostruisce la nascita, lo sviluppo e la fortuna dello stile ceramico sviluppatosi in ...
Leggi tutto...
All'HangarBicocca di Milano la prima retrospettiva dedicata all’opera filmica di Nan Goldin

All'HangarBicocca di Milano la prima retrospettiva dedicata all’opera filmica di Nan Goldin

Dall’11 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026 Pirelli HangarBicocca a Milano ospiterà This Will Not End Well, la prima retrospettiva incentrata sull’opera filmica di Nan Goldin, a cura di Fredrik Liew (la presentazione in Pirelli Hangar...
Leggi tutto...
Roma, via alla prima stagione del MACRO della nuova direttrice Cristiana Perrella

Roma, via alla prima stagione del MACRO della nuova direttrice Cristiana Perrella

L’11 ottobre 2025 segna l’avvio di una nuova fase per il MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma. Con l’inaugurazione della stagione autunnale, prende infatti forma la prima programmazione della nuova direttrice, Cris...
Leggi tutto...
Il MoMA di New York dedica una monografica a Helen Frankenthaler con opere di oltre 30 anni di attività

Il MoMA di New York dedica una monografica a Helen Frankenthaler con opere di oltre 30 anni di attività

Il Museum of Modern Art di New York presenta Helen Frankenthaler: A Grand Sweep, un progetto espositivo che raccoglie alcune tra le opere più significative dell’artista statunitense, allestita nell’atrio Donald B. e Catherine C. Ma...
Leggi tutto...
Al Centro Pecci la prima mostra sull’HIV-AIDS nell’arte italiana tra 1982 e 1996

Al Centro Pecci la prima mostra sull’HIV-AIDS nell’arte italiana tra 1982 e 1996

Dal 4 ottobre 2025 all’11 maggio 2026 il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato presenta VIVONO. Arte e affetti, HIV-AIDS in Italia. 1982-1996, a cura di Michele Bertolino. Si tratta della prima mostra istituzionale che affr...
Leggi tutto...
Alla Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia una mostra inedita sul pittore fiammingo Matthias Stom

Alla Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia una mostra inedita sul pittore fiammingo Matthias Stom

Dal 18 settembre 2025 al 15 febbraio 2026 la Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia accoglierà nelle sue sale espositive la mostra Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde, a cura di Gianni Papi, promossa da Comune di Brescia, ...
Leggi tutto...
Al Palazzo Ducale di Genova una grande mostra ispirata a Moby Dick, celebre romanzo di Herman Melville

Al Palazzo Ducale di Genova una grande mostra ispirata a Moby Dick, celebre romanzo di Herman Melville

Dall’11 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026 l’Appartamento e la Cappella del Doge a Palazzo Ducale di Genova ospiteranno Moby Dick – La Balena. Storia di un mito dall’antichità all’arte contemporanea, una grande espo...
Leggi tutto...
Christo e Jeanne-Claude, i progetti mai realizzati in mostra a Barcellona

Christo e Jeanne-Claude, i progetti mai realizzati in mostra a Barcellona

A cinquant’anni dalla concezione del Wrapped Monument to Cristobal Colón, la galleria Prats Nogueras Blanchard di Barcellona presenta una mostra che riporta l’attenzione su un lato meno noto ma fondamentale dell’opera di...
Leggi tutto...
Lee Miller in mostra a CAMERA: 160 scatti per raccontare arte, guerra e surrealismo

Lee Miller in mostra a CAMERA: 160 scatti per raccontare arte, guerra e surrealismo

Sarà dedicata a Lee Miller, figura complessa e poliedrica della fotografia del Novecento, la grande mostra d’autunno Lee Miller. Opere 1930-1955 di CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino. L’esposizione, cur...
Leggi tutto...

123...406Pagina 1 di 406



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte