Mostre


123...399Pagina 1 di 399

A Palazzo Citterio di Milano il video generativo Parallax di Kevin Abosch, tra tecnologia e identità

A Palazzo Citterio di Milano il video generativo Parallax di Kevin Abosch, tra tecnologia e identità

Dal 12 giugno al 14 settembre 2025, il grande ledwall al piano terra di Palazzo Citterio, nella Grande Brera a Milano, ospita Parallax, un’opera video generativa realizzata dall’artista concettuale irlandese Kevin Abosch (Los Angeles, 196...
Leggi tutto...
A Tolmezzo (Udine) una mostra sui volti di donne realizzati da oltre quaranta illustratori contemporanei

A Tolmezzo (Udine) una mostra sui volti di donne realizzati da oltre quaranta illustratori contemporanei

Le sale di Palazzo Frisacco a Tolmezzo (Udine), in Friuli Venezia Giulia, ospitano dall’11 giugno al 26 ottobre 2025 la mostra dal titolo di tanti volti, che si propone come un itinerario visivo attraverso l’universo femminile. Curata da ...
Leggi tutto...
A Cortona si riscoprono i canti medievali: in mostra i quattro antichi laudari della città

A Cortona si riscoprono i canti medievali: in mostra i quattro antichi laudari della città

Dal 28 giugno al 5 ottobre 2025, il Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona (MAEC) ospita la mostra Cantare il Medioevo. La lauda a Cortona tra devozione e identità civica, a cura di Francesco Zimei, docente di Music...
Leggi tutto...
Da Ligabue a Salvo, itinerario nell’Italia del Novecento: una mostra alla Galleria de’ Bonis

Da Ligabue a Salvo, itinerario nell’Italia del Novecento: una mostra alla Galleria de’ Bonis

Dal 19 giugno al 31 luglio 2025, la Galleria de’ Bonis di Reggio Emilia ospita Viaggio in Italia, una mostra che si propone come itinerario nella pittura italiana del Novecento, con l’obiettivo di restituire al pubblico uno spaccato compl...
Leggi tutto...
Artcurial Milano ospita “Tarte Tatin”, dialogo visivo tra Marta Ravasi e Gaetano Di Gregorio

Artcurial Milano ospita “Tarte Tatin”, dialogo visivo tra Marta Ravasi e Gaetano Di Gregorio

La casa d’aste francese Artcurial apre le porte della propria sede milanese a una nuova proposta espositiva che mette in relazione due linguaggi visivi apparentemente distanti. Dal 14 maggio al 15 giugno 2025, gli spazi di corso Venezia accolgo...
Leggi tutto...
Da Rembrandt a Van Gogh: la Collezione Armand Hammer in mostra alla Fondation Gianadda

Da Rembrandt a Van Gogh: la Collezione Armand Hammer in mostra alla Fondation Gianadda

La Fondazione Pierre Gianadda di Martigny, in Svizzera, accoglie quest’estate un’importante mostra di circa quaranta opere provenienti dall’Hammer Museum dell’Università della California, Los Angeles (UCLA). In programm...
Leggi tutto...
Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e i Sobieski a Roma dal 1700

Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e i Sobieski a Roma dal 1700

Dal prossimo 11 giugno e fino al 21 settembre 2025, i Musei Capitolini ospiteranno una mostra intitolata Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma, prima tappa di una nuova rassegna denominata Campidoglio c...
Leggi tutto...
A Rovigo una grande monografica dedicata al fotografo newyorkese Rodney Smith. Per la prima volta in Italia

A Rovigo una grande monografica dedicata al fotografo newyorkese Rodney Smith. Per la prima volta in Italia

Arriva per la prima volta in Italia, a Rovigo, una grande mostra monografica dedicata a Rodney Smith, celebre fotografo newyorkese che si distingue per il suo raffinato connubio di eleganza classica, composizione rigorosa e ironia elegante e surreale...
Leggi tutto...
A Peccioli i grandi classici della letteratura d'infanzia nei disegni di Lorenzo Mattotti, da Pinocchio a Gulliver

A Peccioli i grandi classici della letteratura d'infanzia nei disegni di Lorenzo Mattotti, da Pinocchio a Gulliver

Un Fantastico Altrove è il titolo evocativo della mostra che fino al 19 ottobre 2025 anima le sale del Palazzo Senza Tempo, nel cuore di Peccioli, e che ci invita ad "attraversare le cose del mondo", tema guida dell’edizione 2025 di Pens...
Leggi tutto...
Bologna, al giardino di Palazzo Bentivoglio il film ΊΚΑΡΟΣ di Andreotta Calò e l’opera inedita di Ericailcane

Bologna, al giardino di Palazzo Bentivoglio il film ΊΚΑΡΟΣ di Andreotta Calò e l’opera inedita di Ericailcane

A Bologna, l’11 giugno prende il via un nuovo capitolo per il giardino di Palazzo Bentivoglio, che torna ad accogliere il pubblico con un doppio intervento artistico pensato per dialogare con lo spazio e con il tempo sospeso del crepuscolo. Fin...
Leggi tutto...
Dai Beatles ai Pink Floyd, l'art rock britannico raccontato in tre mostre alla Fondazione Luigi Rovati

Dai Beatles ai Pink Floyd, l'art rock britannico raccontato in tre mostre alla Fondazione Luigi Rovati

Un percorso articolato in tre tappe per analizzare, attraverso opere visive e documenti sonori, la profonda relazione tra arte contemporanea e rock britannico tra anni Sessanta e Settanta. Si intitola Echoes. Origini e rimandi dell’art rock bri...
Leggi tutto...
A Treviso e a Padova in mostra le opere e le storie degli artisti dei campi per rifugiati nel mondo

A Treviso e a Padova in mostra le opere e le storie degli artisti dei campi per rifugiati nel mondo

Dal 9 giugno al 31 luglio 2025, OUT OF PLACE. Arte e narrazioni dai campi rifugiati nel mondo, mostra che ha il patrocinio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) giunge a Padova: sarà ospitata fino al 30 giug...
Leggi tutto...
Gli Uffizi si mettono in Riga: 74 opere da Palazzo Pitti in trasferta in Lettonia

Gli Uffizi si mettono in Riga: 74 opere da Palazzo Pitti in trasferta in Lettonia

Quattro mesi di trasferta baltica per i capolavori dell’Ottocento di Palazzo Pitti: dal 5 luglio al 30 novembre 2025, la Grande Sala delle Esposizioni del Museo Nazionale d’Arte Lettone a Riga (Lettonia) ospita infatti una mostra, Luce da...
Leggi tutto...
Marzia Migliora porta ad Arte Sella una riflessione sulla sopravvivenza nell’era ecologica

Marzia Migliora porta ad Arte Sella una riflessione sulla sopravvivenza nell’era ecologica

Sabato 21 giugno 2025, Arte Sella in Trentino inaugura Lotta per l’esistenza, mostra personale di Marzia Migliora, curata da Lorenzo Fusi. L’esposizione si snoda tra Villa Strobele e Malga Costa, due spazi simbolici del parco d’arte...
Leggi tutto...
Sanremo ricorda Lelio Luttazzi con una mostra e una rassegna di concerti al Forte Santa Tecla

Sanremo ricorda Lelio Luttazzi con una mostra e una rassegna di concerti al Forte Santa Tecla

Dal 5 al 29 giugno 2025, il Forte Santa Tecla di Sanremo ospita un ampio omaggio a Lelio Luttazzi (Trieste, 1923 – Trieste, 2010), con una mostra e una rassegna musicale interamente dedicata alla figura dell’artista triestino. Promossa da...
Leggi tutto...
Al Mattatoio di Roma la mostra di Roger Ballen che esplora il rapporto tra uomo e animali

Al Mattatoio di Roma la mostra di Roger Ballen che esplora il rapporto tra uomo e animali

Fino al 27 luglio 2025, il Padiglione 9a del Mattatoio di Roma presenta Roger Ballen. Animalism, mostra promossa da Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e da Azienda Speciale Palaexpo, organizzata da Azienda Speciale Palaexpo in collaborazione c...
Leggi tutto...

123...399Pagina 1 di 399



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte