Dal 21 settembre anche la Madonna col Bambino e santi, angeli e Federico da Montefeltro di Piero della Francesca, nota anche come Pala Montefeltro, tra massimi capolavori custoditi nella Pinacoteca di Brera, nella sala XXIV, è stata inserita i...
Leggi tutto...
All’interno del Battistero di Padova si conserva uno dei capolavori della pittura padovana della seconda metà del Trecento. La realizzazione della decorazione pittorica dell’edificio sacro fu affidata al pittore fiorentino Giusto d...
Leggi tutto...
Dal 5 ottobre 2023 al 5 maggio 2024 le stanze dell'Appartamento degli Ospiti al piano terra del Palazzo Ducale di Urbino, sede della Galleria Nazionale delle Marche, accoglieranno la mostra L'altra collezione. Storie e opere dai depositi della Galler...
Leggi tutto...
In occasione del cinquecentenario della nascita di Laura Battiferri, moglie dell'architetto e scultore Bartolomeo Ammannati, vicina alla corte medicea e in particolare alla duchessa Eleonora di Toledo, l'Ufficio Firenze Patrimonio Mondiale e Rapporti...
Leggi tutto...
Gli spazi del secondo piano delle Sale delle Arti della Reggia di Venaria accoglieranno dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 la grande mostra Sovrani a tavola. Pranzi imbanditi nelle corti italiane, fortemente voluta dal Direttore generale del Co...
Leggi tutto...
Nell'ambito delle indagini diagnostiche e delle prime operazioni di restauro del Volto Santo di Lucca, promosse dall'Ente Cattedrale grazie a un accordo con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrar...
Leggi tutto...
Circa settanta opere, tra sculture, dipinti, monete e litografie provenienti dai Musei Civici di Roma Capitale, andranno per la prima volta in Giappone, in occasione della mostra Rome, the Eternal City: Masterpieces from the Capitoline Museums’...
Leggi tutto...
Dall’8 settembre al 29 ottobre 2023, la Casa Museo Fondazione Paolo e Carolina Zani di Cellatica (Brescia) propone la mostra Bernini privato. La forza e l’inquietudine, che espone alcuni dipinti di Gian Lorenzo Bernini (Napoli, 1598 &ndas...
Leggi tutto...