Ci sono storie che emergono attraverso la tragedia e immagini che affiorano solo quando la materia che le copre viene strappata via con forza. È il caso delle sinopie del Camposanto Monumentale di Pisa: opere che non erano mai destinate ad app...
Leggi tutto...
La città di Mechelen, nelle Fiandre, custodisce nel suo centro storico un edificio, la Cattedrale di San Rombaldo, che può esser considerato un monumento cardine della cultura locale: questa chiesa non è soltanto il fulcro spirit...
Leggi tutto...
A sei mesi dall’apertura del nuovo Museo Diocesano Bernareggi di Bergamo, la sua collezione permanente si impreziosisce grazie a una donazione straordinaria che segna un momento di svolta nella storia dell’istituzione. Guido Crippa, figur...
Leggi tutto...
Eccezionale risultato per un Salvator Mundi di scuola caravaggesca passato in asta da Wannenes a Genova lo scorso 15 aprile: l’opera, data genericamente a un “Pittore caravaggesco del XVII secolo”, un olio su tela di quasi un metro ...
Leggi tutto...
Per la prima volta nella storia, un dipinto attribuito a Caravaggio è esposto in India. La discussa Maddalena in estasi è infatti al centro di una mostra al Kiran Nadar Museum of Art (KNMA) di Nuova Delhi, inaugurata l'11 aprile 2025 al...
Leggi tutto...
La Mauritshuis dell’Aia, uno dei più importanti musei dei Paesi Bassi, casa di un importante nucleo di opere di Rembrandt (con capolavori come La lezione di anatomia del dottor Nicolaes Tulp, l’Omero, l’Autoritratto del suo u...
Leggi tutto...
Stamattina, 21 aprile 2025, alle ore 7:35, si è spento papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio: il primo papa proveniente dal continente americano nella storia ha lasciato dietro di sé un’eredità articolata non solo...
Leggi tutto...
Serendipity, direbbero gl’inglesi. È la parola che usano per riferirsi a quelle scoperte totalmente inattese, superiori alle aspettative, che arrivano quando si stava cercando altro. È più di un ritrovamento fortuito: &egra...
Leggi tutto...