Un manoscritto medievale proveniente dalla prestigiosa biblioteca monastica di Mont Saint-Michel, una delle più importanti del tempo in Francia, è stato recentemente ritrovato dopo oltre duecento anni di assenza. Il rientro nelle collez...
Leggi tutto...
Sono ufficialmente iniziati a Torino i lavori di restauro della facciata principale della Chiesa della Gran Madre di Dio, uno dei luoghi simbolo del capoluogo piemontese. L’intervento sarà interamente sponsorizzato da ONE srl, azienda mi...
Leggi tutto...
Dal 21 novembre 2025 al 4 maggio 2026 il Museum of Modern Art di Varsavia aprirà le porte a The Woman Question: 1550–2025, una mostra a cura della storica dell’arte e curatrice Alison M. Gingeras. Articolata in otto sezioni, l&rsqu...
Leggi tutto...
È stata restituita ai Musei Civici di Belluno, a più di cinquant’anni dal suo furto, la Madonna con Bambino di Antonio Solario (Chieti o Venezia, 1465 circa – Napoli, 1530), che era stata rubata nella notte tra il 24 e il ...
Leggi tutto...
Pittore, storiografo, architetto. Eccezionale collezionista di aneddoti. Polemista, alle volte. Artista di corte. E anche inventore di iconografie. È quest’ultima, forse, la veste meno conosciuta di Giorgio Vasari (Arezzo, 1511 – F...
Leggi tutto...
Il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano annuncia quale sarà il Capolavoro per Milano 2025 che giungerà dal 28 ottobre 2025 nel museo e la sua prossima mostra dedicata alla fotografia. Quest’anno, protagonista della dicias...
Leggi tutto...
Dal 24 luglio al 2 novembre 2025 il Museo e Real Bosco di Capodimonte ospita una mostra di particolare rilevanza: Capodimonte Doppio Caravaggio, che porta a Napoli l’Ecce Homo, recentemente attribuito a Caravaggio e oggi custodito al Museo del ...
Leggi tutto...
Il confine tra oggetto di uso quotidiano e oggetto d’arte si assottiglia sempre di più. Un esempio recente è rappresentato dalla nuova estensione della Art Collection firmata Secrid, azienda olandese nota per i suoi portafogli com...
Leggi tutto...