123...594Pagina 1 di 594

Gioconda: restauro sì o no? Si accenna al dilemma nella visita di Mattarella al Louvre

Secondo quanto riporta l'AGI, in occasione della visita al Louvre del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per l'inaugurazione della mostra Napoli a Parigi - Il Louvre invita il Museo di Capodimonte, allestita al museo di Parigi fino al...
Leggi tutto...
Polemica in Francia: distrutto allineamento di menhir per costruire un capannone?

Polemica in Francia: distrutto allineamento di menhir per costruire un capannone?

In Francia è su tutti i giornali una questione che riguarda uno dei principali complessi megalitici al mondo, quello di Carnac, dove si trovano migliaia di menhir disposti in diversi allineamenti. Secondo un abitante della cittadina della Bret...
Leggi tutto...

L'oro della Scizia dovrà essere restituito all'Ucraina. Lo decide la Corte Suprema olandese

Dovrà essere restituito all’Ucraina l’oro della Scizia, il prezioso insieme di opere che era stato prestato per una mostra al Museo Allard Pierson di Amsterdam nel 2014 (Crimea: Gold and Secrets of the Black Sea) da quattro musei d...
Leggi tutto...
Al Madre di Napoli in arrivo l'arte di Kazuko Miyamoto

Al Madre di Napoli in arrivo l'arte di Kazuko Miyamoto

Dal 6 luglio al 9 ottobre 2023 il Madre di Napoli ospiterà una mostra sull'arte di Kazuko Miyamoto (Tokyo, 1942), a cura di Eva Fabbris. Lo annunciano la Presidente della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee Angela Tecce e la diret...
Leggi tutto...
Alle Terme di Diocleziano al via QUORUM, festival di arte contemporanea

Alle Terme di Diocleziano al via QUORUM, festival di arte contemporanea

La Quadriennale di Roma e il Museo Nazionale Romano presentano, da venerdì 9 a domenica 11 giugno 2023 alle Terme di Diocleziano a Roma, QUORUM. Un festival d'arte contemporanea. Una tre giorni di laboratori, talk, performance, mostre, proiezi...
Leggi tutto...

In Lombardia un weekend alla scoperta della civiltà dei Longobardi

Nel weekend di sabato 17 e domenica 18 giugno 2023 si terrà in Lombardia un doppio appuntamento alla scoperta della civiltà dei Longobardi in Italia, grazie all'Associazione Italia Langobardorum: l'inaugurazione della mostra Toccar con ...
Leggi tutto...
Le opere di Piero Manzoni tornano nel suo borgo natale, a 60 anni dalla sua scomparsa

Le opere di Piero Manzoni tornano nel suo borgo natale, a 60 anni dalla sua scomparsa

Dal 25 giugno al 1° ottobre 2023, il Museo della Stampa di Soncino (Cremona), la città natale di Piero Manzoni (Soncino, 1933 – Milano, 1963) dedica un omaggio al grande artista in occasione dei sessant’anni dalla prematura sco...
Leggi tutto...
Gli introiti di musei e teatri sono quasi tornati ai livelli pre-Covid

Gli introiti di musei e teatri sono quasi tornati ai livelli pre-Covid

I ricavi dei musei e dei teatri in Italia sono quasi tornati ai livelli pre-Covid. Nel 2022 gli introiti di musei e teatri hanno fatto segnare rispettivamente un -4% e un -6% rispetto al 2019. È il dato che salta più all’occhio da...
Leggi tutto...
Brescia, apre il Corridoio UNESCO: la passeggiata monumentale che collega il Capitolium al Museo di Santa Giulia

Brescia, apre il Corridoio UNESCO: la passeggiata monumentale che collega il Capitolium al Museo di Santa Giulia

A Brescia, in concomitanza con l'inaugurazione del progetto inedito Plessi sposa Brixia, apre al pubblico venerdì 9 giugno 2023 il Corridoio UNESCO: una passeggiata monumentale lunga 2500 anni di storia che collega l’area del Capitolium ...
Leggi tutto...
Fabrizio Plessi sposa Brixia: un inedito percorso immersivo pensato per la Capitale della Cultura 2023

Fabrizio Plessi sposa Brixia: un inedito percorso immersivo pensato per la Capitale della Cultura 2023

Fabrizio Plessi giunge a Brescia e presenta dal 9 giugno 2023 al 7 gennaio 2024 il progetto inedito Plessi sposa Brixia, celebrando un matrimonio con la città e i suoi abitanti, consegnando al pubblico un messaggio di responsabilità e d...
Leggi tutto...
La Germania restituisce all'Italia 14 beni culturali rubati, alcuni da musei

La Germania restituisce all'Italia 14 beni culturali rubati, alcuni da musei

Importante restituzione all’Italia da parte della Germania. Tornano infatti nel nostro paese, grazie al lavoro dei Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, 14 beni culturali di notevole valore economico e culturale, provento di diverse attivit&...
Leggi tutto...
Swatch ha lanciato tre orologi ispirati alle opere di Basquiat

Swatch ha lanciato tre orologi ispirati alle opere di Basquiat

Una collezione di Swatch, i celebri orologi svizzeri, ispirati all’arte di Jean-Michel Basquiat. A maggio è infatti uscita la quinta capsule collection di Swatch Art Journey, il progetto di Swatch legato all’arte che questa volta t...
Leggi tutto...
Nasce nei Colli Euganei il Parco Letterario di Francesco Petrarca

Nasce nei Colli Euganei il Parco Letterario di Francesco Petrarca

Nasce il Parco Letterario di Francesco Petrarca e dei Colli Euganei, inserito nel Parco Regionale dei Colli Euganei, nell'area compresa tra le antiche terme di Abano e Montegrotto e Arquà Petrarca, nel cuore verde del Veneto. Petrarca fu l&rs...
Leggi tutto...
MIC Faenza, ecco i vincitori della Biennale Internazionale della Ceramica d'Arte Contemporanea

MIC Faenza, ecco i vincitori della Biennale Internazionale della Ceramica d'Arte Contemporanea

Dal 1° luglio al 29 ottobre 2023 saranno in mostra al MIC - Museo Internazionale della Ceramica in Faenza le opere selezionate della 62° edizione del Premio Faenza, Biennale Internazionale della Ceramica d’Arte Contemporanea. Il concors...
Leggi tutto...
A Palazzo Reale di Milano la monografica di Omar Galliani con oltre cento opere

A Palazzo Reale di Milano la monografica di Omar Galliani con oltre cento opere

Dal 13 luglio al 24 settembre 2023 il Palazzo Reale di Milano accoglie la mostra monografica Omar Galliani. Diacronica. Il tempo sospeso, a cura di Flavio Caroli e Vera Agosti, promossa da Comune di Milano-Cultura e prodotta e organizzata da Palazzo ...
Leggi tutto...
Genova, aprono straordinariamente al pubblico i depositi di Palazzo Bianco

Genova, aprono straordinariamente al pubblico i depositi di Palazzo Bianco

I Musei di Strada Nuova di Genova aprono straordinariamente al pubblico ogni martedì di giugno alle ore 16 gli spazi del deposito di Palazzo Bianco. Sarà possibile ammirare dunque in questa occasione più di duecento dipinti, ord...
Leggi tutto...
Londra, il National History Museum ospita convegno della destra populista. E si scusa

Londra, il National History Museum ospita convegno della destra populista. E si scusa

C’è del trambusto in Inghilterra per quanto accaduto pochi giorni fa al National History Museum di Londra, dove un think tank della destra populista, National Conservatism, ha tenuto un proprio convegno. I fatti risalgono al 15 maggio: l...
Leggi tutto...
A Bolzano la mostra dedicata a Lucia Marcucci, la regina della poesia visiva italiana

A Bolzano la mostra dedicata a Lucia Marcucci, la regina della poesia visiva italiana

S’intitola Poesie e no la mostra che Museion a Bolzano dedica, dal 9 giugno al 3 settembre 2023, a una delle maggiori esponenti della poesia visiva, ovvero Lucia Marcucci (Firenze, 1933), in occasione del suo novantesimo compleanno. In mostra o...
Leggi tutto...
Bologna, Flavio Favelli reinventa il concetto di pulpito con la sua nuova opera pubblica

Bologna, Flavio Favelli reinventa il concetto di pulpito con la sua nuova opera pubblica

A Bologna, a partire da mercoledì 7 giugno, nei pressi dell'Accademia di Belle Arti di Bologna, sarà possibile vedere una nuova, grande scultura site-specific di Flavio Favelli (Firenze, 1967), installata in Piazza Roberto Raviola: si t...
Leggi tutto...
A Foiano della Chiana una mostra diffusa per valorizzare le opere robbiane del territorio

A Foiano della Chiana una mostra diffusa per valorizzare le opere robbiane del territorio

Dal 3 giugno al 30 settembre 2023 si tiene a Foiano della Chiana la mostra Anno Robbiano, organizzata in collaborazione con il MANN-Museo Archeologico Nazionale di Napoli e l’Archivio di Stato di Siena, con il patrocinio del Ministero della cul...
Leggi tutto...
Siena, dopo vent'anni dalla scoperta la Tebaide e tutto l'ambiente che la ospita saranno restaurati

Siena, dopo vent'anni dalla scoperta la Tebaide e tutto l'ambiente che la ospita saranno restaurati

La Società di Esecutori di Pie Disposizioni, erede della compagnia dei Disciplinati di Santa Maria sotto le volte dello Spedale, uno dei più antichi e importanti sodalizi confraternali senesi le cui origini risalgono alla fine del Duece...
Leggi tutto...
Russia, 15 anni di carcere a street artist che aveva imbrattato municipio per protesta contro guerra

Russia, 15 anni di carcere a street artist che aveva imbrattato municipio per protesta contro guerra

Pena durissima per uno street artist crimeano, Bogdan Ziza, reo di aver imbrattato il municipio della sua città, Jevpatorija in Crimea, con vernice dei colori dell’Ucraina per protestare contro la guerra, e per questo condannato a u...
Leggi tutto...
Parigi, Louvre blindato per l'arrivo di Mattarella e Macron. Le foto in esclusiva

Parigi, Louvre blindato per l'arrivo di Mattarella e Macron. Le foto in esclusiva

Ingenti misure di sicurezza questa mattina al Louvre dove il presidente della Repubblica Sergio Mattarella inaugura, assieme al presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron, la mostra Napoli a Parigi - Il Louvre invita il Museo di Capodi...
Leggi tutto...
Aste dal 7 al 13 giugno: dipinti, gioielli e automobili

Aste dal 7 al 13 giugno: dipinti, gioielli e automobili

Con l'estate dietro l'angolo, scopriamo le migliori aste dal 7 al 13 giugno. Da Pandolfini aprono le aste Argenti italiani ed europei dall'8 al 15 giugno e International Fine Arte e una importante collezione di pendole "Au bon Sauvage" il 13 giugno....
Leggi tutto...
Bergamo, successo per la mostra su Cecco del Caravaggio, con 71.500 visitatori

Bergamo, successo per la mostra su Cecco del Caravaggio, con 71.500 visitatori

Numeri di tutto rispetto per la mostra Cecco del Caravaggio. L’allievo modello, che si è tenuta all’Accademia Carrara di Bergamo, ed è stata curata da Gianni Papi (qui la nostra recensione). La mostra, la prima dedicata a Fr...
Leggi tutto...

123...594Pagina 1 di 594






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020