123...783Pagina 1 di 783

25 Aprile, gli Archivi di Stato aperti ma “senza inaugurazioni in pompa magna” per rispetto del lutto

25 Aprile, gli Archivi di Stato aperti ma “senza inaugurazioni in pompa magna” per rispetto del lutto

L’80° anniversario della Liberazione, domani 25 aprile, sarà celebrato anche quest’anno negli Archivi di Stato italiani, che rimarranno aperti in tutta la penisola con un ricco calendario di iniziative anche nel mezzo del lutto...
Leggi tutto...
Importante galleria francese si ritira da Art Basel: “condizioni per lo stand brutali e ingiuste”

Importante galleria francese si ritira da Art Basel: “condizioni per lo stand brutali e ingiuste”

Un’importante galleria d’arte di Parigi, Air de Paris, ha annunciato il proprio ritiro da Art Basel, la più grande e rilevante fiera d’arte del mondo, dopo ben venticinque anni di presenza continua. La galleria parigina, che ...
Leggi tutto...
Venezia, una mostra dedicata a Maurizio Galimberti alle Stanze della Fotografia

Venezia, una mostra dedicata a Maurizio Galimberti alle Stanze della Fotografia

Le Stanze della Fotografia presentano, dal 10 aprile al 10 agosto 2025, al primo piano, la mostra Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le Lezioni Americane di Italo Calvino, curata da Denis Curti. Internazionalmente noto per i ritratti di s...
Leggi tutto...
Scoperti i primi genomi antichi del Sahara Verde: un’umanità isolata per migliaia di anni

Scoperti i primi genomi antichi del Sahara Verde: un’umanità isolata per migliaia di anni

Settemila anni fa, quando il Sahara era ancora una distesa verde e fertile, un gruppo umano isolato abitava l’odierna Libia, senza contatti con le popolazioni subsahariane. Lo rivela un nuovo studio basato sull’analisi del DNA di due indi...
Leggi tutto...
Inclusione e accessibilità al Museo Diocesano di Milano: l’arte parla quattro linguaggi

Inclusione e accessibilità al Museo Diocesano di Milano: l’arte parla quattro linguaggi

Un museo che non si limita a esporre opere, ma che si interroga su chi le guarda, su come renderle accessibili e su cosa significhi davvero inclusione. Con Nessuno Escluso, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano rafforza la propria vocazion...
Leggi tutto...
Il Museo delle Sinopie di Pisa: viaggio in un patrimonio unico

Il Museo delle Sinopie di Pisa: viaggio in un patrimonio unico

Ci sono storie che emergono attraverso la tragedia e immagini che affiorano solo quando la materia che le copre viene strappata via con forza. È il caso delle sinopie del Camposanto Monumentale di Pisa: opere che non erano mai destinate ad app...
Leggi tutto...
IVA sulle opere d'arte, Giuli: “Sono allo studio ipotesi normative volte alla modifica dell'aliquota”

IVA sulle opere d'arte, Giuli: “Sono allo studio ipotesi normative volte alla modifica dell'aliquota”

Durante il Question Time di oggi in diretta dalla Camera dei Deputati, il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha risposto all'interrogazione di Stefano Candiani (Lega) in merito alla necessità di una riduzione dell'aliquota IVA applicata a...
Leggi tutto...
Anche in Spagna i galleristi denunciano un'IVA troppo alta rispetto a Francia e Germania: “È una discriminazione”

Anche in Spagna i galleristi denunciano un'IVA troppo alta rispetto a Francia e Germania: “È una discriminazione”

Come in Italia, anche in Spagna le gallerie denunciano una situazione difficile per il mercato dell'arte a causa della mancata riduzione dell'IVA sulle opere d'arte. Il governo spagnolo continua infatti ad applicare un'aliquota IVA del 21% al mercato...
Leggi tutto...
A Weimar un anno di arte, musica e teatro tra Bach, Goethe e spettacoli all’aperto

A Weimar un anno di arte, musica e teatro tra Bach, Goethe e spettacoli all’aperto

Weimar, in Germania, si prepara a vivere un 2025 all’insegna dell’arte, della letteratura e della musica. La città che fu teatro della vita e della produzione di giganti come Goethe e Schiller si presenta oggi con un ricco calendar...
Leggi tutto...
Aste dal 23 al 29 aprile: arte moderna, vini e gioielli

Aste dal 23 al 29 aprile: arte moderna, vini e gioielli

Pasqua è passata. Ecco, allora, le aste che possiamo trovare dal 23 al 29 aprile. Se volete rifornire la vostra cantina, da Pandolfini apre l'asta Spring Spirits - Whisky, Rum & More dal 29 aprile all'8 maggio. Da Cambi è aperta l...
Leggi tutto...
La Cattedrale di San Rombaldo a Mechelen, capolavoro del gotico brabantino

La Cattedrale di San Rombaldo a Mechelen, capolavoro del gotico brabantino

La città di Mechelen, nelle Fiandre, custodisce nel suo centro storico un edificio, la Cattedrale di San Rombaldo, che può esser considerato un monumento cardine della cultura locale: questa chiesa non è soltanto il fulcro spirit...
Leggi tutto...
Lutto per il Papa, gli archivi di Stato cancellano tutti gli eventi, inclusi quelli del 25 aprile

Lutto per il Papa, gli archivi di Stato cancellano tutti gli eventi, inclusi quelli del 25 aprile

Tutte le manifestazioni e gli eventi previsti tra oggi e il 26 aprile all'interno degli Archivi di Stato italiani, o comunque in edifici e sale gestiti dalle sedi archivistiche statali, stanno venendo rinviati o annullati in queste ore. Accade a caus...
Leggi tutto...
Il Far East Film Festival accende Udine: 75 film per raccontare l'Asia di oggi

Il Far East Film Festival accende Udine: 75 film per raccontare l'Asia di oggi

Tutto pronto a Udine per la 27ª edizione del Far East Film Festival che, dal 24 aprile al 2 maggio 2025, torna rinnovando l'impegno a essere ponte culturale tra Oriente e Occidente. Un viaggio nel tempo e nella società, attraverso l&rsquo...
Leggi tutto...
Donazione straordinaria al Museo Diocesano di Bergamo: arrivano 9 opere di Baschenis, con pezzi rari

Donazione straordinaria al Museo Diocesano di Bergamo: arrivano 9 opere di Baschenis, con pezzi rari

A sei mesi dall’apertura del nuovo Museo Diocesano Bernareggi di Bergamo, la sua collezione permanente si impreziosisce grazie a una donazione straordinaria che segna un momento di svolta nella storia dell’istituzione. Guido Crippa, figur...
Leggi tutto...
Incredibile asta a Genova: un Salvator Mundi stimato soli 2.000 euro è stato venduto a più di 200.000

Incredibile asta a Genova: un Salvator Mundi stimato soli 2.000 euro è stato venduto a più di 200.000

Eccezionale risultato per un Salvator Mundi di scuola caravaggesca passato in asta da Wannenes a Genova lo scorso 15 aprile: l’opera, data genericamente a un “Pittore caravaggesco del XVII secolo”, un olio su tela di quasi un metro ...
Leggi tutto...
La Maddalena in estasi attribuita a Caravaggio in mostra in India

La Maddalena in estasi attribuita a Caravaggio in mostra in India

Per la prima volta nella storia, un dipinto attribuito a Caravaggio è esposto in India. La discussa Maddalena in estasi è infatti al centro di una mostra al Kiran Nadar Museum of Art (KNMA) di Nuova Delhi, inaugurata l'11 aprile 2025 al...
Leggi tutto...
Il papa al cinema: 10 film sui papi, da Anthony Queen a Nanni Moretti, da Giulio II a papa Francesco

Il papa al cinema: 10 film sui papi, da Anthony Queen a Nanni Moretti, da Giulio II a papa Francesco

Con la recente scomparsa di Papa Francesco, si chiude un’epoca segnata da gesti di apertura, parole semplici e un impegno radicale per i poveri e per la pace. Jorge Mario Bergoglio ha rappresentato un volto umano della Chiesa, capace di dialogo...
Leggi tutto...
Olanda, la Mauritshuis dell'Aia rivede le attribuzioni di tre dipinti dati a Rembrandt

Olanda, la Mauritshuis dell'Aia rivede le attribuzioni di tre dipinti dati a Rembrandt

La Mauritshuis dell’Aia, uno dei più importanti musei dei Paesi Bassi, casa di un importante nucleo di opere di Rembrandt (con capolavori come La lezione di anatomia del dottor Nicolaes Tulp, l’Omero, l’Autoritratto del suo u...
Leggi tutto...
Lavorare nella cultura: le posizioni aperte e le offerte di lavoro della settimana

Lavorare nella cultura: le posizioni aperte e le offerte di lavoro della settimana

Dal 15 al 22 aprile: ecco le opportunità per lavorare nell’arte. Anche questa settimana Accademie di Belle Arti, amministrazioni pubbliche, fondazioni e realtà del mondo creativo propongono nuove offerte di lavoro. Le selezioni ri...
Leggi tutto...
Spagna, scoperti oltre 4.000 frammenti delle pitture che decoravano una villa romana

Spagna, scoperti oltre 4.000 frammenti delle pitture che decoravano una villa romana

Importante scoperta archeologica in Spagna durante gli scavi nella villa romana di Barberes Sud nella città di La Vila Joiosa (Comunità Valenciana, provincia di Alicante), che hanno portato alla luce più di 4.000 nuovi frammenti ...
Leggi tutto...
Alle Gallerie d’Italia di Torino una grande retrospettiva su Carrie Mae Weems

Alle Gallerie d’Italia di Torino una grande retrospettiva su Carrie Mae Weems

Alle Gallerie d’Italia di Torino è visitabile dal 17 aprile al 7 settembre 2025 Carrie Mae Weems: The Heart of the Matter, una grande mostra dedicata all’artista americana curata da Sarah Meister – già curatrice del di...
Leggi tutto...
Pisa, a Palazzo Blu la prima grande mostra italiana dedicata al progetto Razza Umana di Oliviero Toscani

Pisa, a Palazzo Blu la prima grande mostra italiana dedicata al progetto Razza Umana di Oliviero Toscani

A Palazzo Blu di Pisa approda Razza Umana, il progetto fotografico firmato Oliviero Toscani Studio, in una mostra che per la prima volta in Italia celebra uno dei progetti più famosi del grande maestro della fotografia Oliviero Tosca...
Leggi tutto...
Petrit Halilaj realizzerà una nuova opera nelle Langhe, a Dogliani, in una ex scuola

Petrit Halilaj realizzerà una nuova opera nelle Langhe, a Dogliani, in una ex scuola

Radis, il progetto di arte nello spazio pubblico promosso dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT, torna per la sua seconda edizione. Dopo l'esperienza positiva a Rittana, dove Giulia Cenci ha realizzato l’opera le masche,...
Leggi tutto...
Al MAXXI di Roma una mostra sull'acqua, elemento di connessione che appartiene a tutti e a nessuno

Al MAXXI di Roma una mostra sull'acqua, elemento di connessione che appartiene a tutti e a nessuno

Dal 18 aprile al 17 agosto 2025 il MAXXI di Roma ospita la mostra Something in the Water a cura di Oscar Tuazon e di Elena Motisi. L’acqua diventa filo conduttore tra linguaggi artistici appartenenti a generazioni e contesti diversi: un elemen...
Leggi tutto...
I manoscritti di Pignotti e la poesia visiva italiana in mostra alla BNCF

I manoscritti di Pignotti e la poesia visiva italiana in mostra alla BNCF

Dall’8 maggio al 29 luglio 2025, la Sala Dante della Biblioteca nazionale centrale di Firenze ospiterà una mostra importante per la poesia e l’arte contemporanea italiana. Intitolata Originali. “I manoscritti dei poeti d&rsqu...
Leggi tutto...

123...783Pagina 1 di 783






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte