Flash news - Finestre sull'Arte

123...845Pagina 1 di 845

L’Egitto inaugura il Grand Egyptian Museum: la sua "Quarta Piramide" è il museo più grande del mondo

L’Egitto inaugura il Grand Egyptian Museum: la sua "Quarta Piramide" è il museo più grande del mondo

Un lungo spettacolo animato da ballerini, cantanti, musicisti, giochi di luce e fuochi d’artificio ha segnato l’inaugurazione del Grand Egyptian Museum (GEM). Alla cerimonia di apertura, presieduta dal presidente egiziano Abdel Fattah al-...
Leggi tutto...
Tetsuo Hara, padre di Kenshiro, entra nella collezione degli Uffizi col suo autoritratto

Tetsuo Hara, padre di Kenshiro, entra nella collezione degli Uffizi col suo autoritratto

Firenze accoglie un nuovo e inatteso protagonista nel suo pantheon artistico. Tetsuo Hara, celebre mangaka giapponese e autore di Ken il guerriero (Hokuto no Ken), è entrato ufficialmente a far parte della collezione di autoritratti delle Gall...
Leggi tutto...
USA, riscoperto un capolavoro esoterico di Fedele Fischetti dipinto per Raimondo di Sangro

USA, riscoperto un capolavoro esoterico di Fedele Fischetti dipinto per Raimondo di Sangro

Un capolavoro del pittore napoletano Fedele Fischetti (Napoli, 1732 – 1792), Il Trionfo della Notte, del 1765 circa, è riemerso dall’oblio della storia, offrendo una rara testimonianza visiva della vita intellettuale e occulta nell...
Leggi tutto...
Artissima: Fondazione Arte CRT acquista ventisei opere con il budget più alto degli ultimi tredici anni

Artissima: Fondazione Arte CRT acquista ventisei opere con il budget più alto degli ultimi tredici anni

Con il budget più alto degli ultimi tredici anni, la Fondazione Arte CRT, ente art oriented di Fondazione CRT, che quest’anno celebra il suo venticinquesimo anniversario, conferma la propria fiducia nelle gallerie presenti ad Artissima, ...
Leggi tutto...
Riaperta al culto la Basilica di San Benedetto a Norcia, a nove anni dal terremoto che la distrusse

Riaperta al culto la Basilica di San Benedetto a Norcia, a nove anni dal terremoto che la distrusse

A nove anni dal terremoto di magnitudo 6.5 che il 30 ottobre 2016 distrusse oltre l’80% della Basilica di San Benedetto a Norcia, sono stati presentati i lavori che segnano la conclusione del lungo “percorso di rinascita” del monume...
Leggi tutto...
Faenza e La Spezia entrano nelle Città Creative dell’UNESCO

Faenza e La Spezia entrano nelle Città Creative dell’UNESCO

Faenza e La Spezia entrano a far parte della Rete delle Città Creative dell’UNESCO. L’annuncio è stato dato dall’organizzazione internazionale in occasione della Giornata Mondiale delle Città, durante la quale &...
Leggi tutto...
Caravaggio a Roma: il film sul genio inquieto arriva al cinema per soli tre giorni

Caravaggio a Roma: il film sul genio inquieto arriva al cinema per soli tre giorni

Arriverà nelle sale italiane come evento speciale per soli tre giorni, l’1, 2 e 3 dicembre, il docu-film Caravaggio a Roma. Il viaggio del Giubileo, diretto da Giovanni Piscaglia su soggetto di Didi Gnocchi, con sceneggiatura di Eleonora...
Leggi tutto...
Artissima 2025: ecco i i vincitori dei tredici premi della trentaduesima edizione

Artissima 2025: ecco i i vincitori dei tredici premi della trentaduesima edizione

Artissima, Fiera Internazionale d'Arte Contemporanea di Torino, ha reso noti i vincitori dei tredici premi e riconoscimenti assegnati nella sua trentaduesima edizione. L’edizione 2025 comprende quattro premi realizzati in collaborazione con azi...
Leggi tutto...
A Padova la mostra diffusa di Gianfranco Meggiato in dialogo con Giotto

A Padova la mostra diffusa di Gianfranco Meggiato in dialogo con Giotto

Padova è al centro di un progetto di arte pubblica che intreccia la storia della città con la scultura contemporanea, con un omaggio a Giotto da parte dello scultore Gianfranco Meggiato. Dal 2 ottobre al 31 marzo 2026, la...
Leggi tutto...
Roma, rinasce il Museo del Genio Militare, riaperto dopo decenni: diventa un nuovo polo culturale

Roma, rinasce il Museo del Genio Militare, riaperto dopo decenni: diventa un nuovo polo culturale

A Roma riapre al pubblico, per la prima volta dalla sua costruzione negli anni Trenta, l’Istituto Storico e di Cultura dell’Arma del Genio, che assume una nuova veste e un nuovo nome: Museo del Genio. L’edificio monumentale, oltre 4...
Leggi tutto...
Il famoso wc d'oro di Cattelan va in asta: America in vendita da Sotheby's

Il famoso wc d'oro di Cattelan va in asta: America in vendita da Sotheby's

America, il celeberrimo wc d’oro di Maurizio Cattelan, andrà in asta da Sotheby’s il 18 novembre alle ore 19 per l’asta serale The Now and Contemporary. L’opera, del 2016, è un water perfettamente funzionante, re...
Leggi tutto...
Scoperta a Herakleia una grande struttura semicircolare: affiora il teatro della città antica

Scoperta a Herakleia una grande struttura semicircolare: affiora il teatro della città antica

Il Parco archeologico di Herakleia (Policoro, provincia di Matera) continua a svelare capitoli inediti della storia della Magna Grecia. Lungo il pendio meridionale della Collina del Barone, una serie di indizi emersi nel corso di indagini scientifich...
Leggi tutto...
Ercolano, restaurata la credenza romana dopo novant’anni di silenzio

Ercolano, restaurata la credenza romana dopo novant’anni di silenzio

Dopo quasi novant’anni, la credenza lignea proveniente dall’appartamento V,18 sul Decumano Massimo di Ercolano torna finalmente visibile al pubblico. Il reperto, uno dei più straordinari esempi di arredo domestico dell’antich...
Leggi tutto...
Saul Leiter, la poesia della pioggia: a Padova in mostra il fotografo dell'anima di New York

Saul Leiter, la poesia della pioggia: a Padova in mostra il fotografo dell'anima di New York

Dal 15 novembre 2025 al 18 gennaio 2026 il Centro Culturale San Gaetano di Padova ospita Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia, una grande mostra dedicata a uno dei più raffinati maestri della fotografia del Novecento. Real...
Leggi tutto...
Mario Ceroli e il suo “Teatro domestico”: l’arte dell’abitare in mostra da Carrozzeria900

Mario Ceroli e il suo “Teatro domestico”: l’arte dell’abitare in mostra da Carrozzeria900

Dal 19 novembre al 20 dicembre 2025 Carrozzeria900, spazio milanese dedicato al design e al modernariato, presenta la mostra Mario Ceroli | Teatro domestico, un progetto che esplora l’attività dell’artista nell’ambito del des...
Leggi tutto...
Trump valuta un arco trionfale a Washington per i 250 anni degli Stati Uniti

Trump valuta un arco trionfale a Washington per i 250 anni degli Stati Uniti

Donald Trump avrebbe intenzione di lasciare un segno tangibile nel paesaggio monumentale della capitale statunitense. Secondo quanto emerso da recenti indiscrezioni e come riportato dal magazine Artnews, il presidente starebbe valutando la costruzion...
Leggi tutto...
Paolo Canevari porta la sua “God Year” alla Pinacoteca di Città di Castello

Paolo Canevari porta la sua “God Year” alla Pinacoteca di Città di Castello

Dal 15 novembre 2025 al 15 febbraio 2026, la Pinacoteca Comunale di Città di Castello (Perugia) ospita God Year, la nuova mostra personale di Paolo Canevari, a cura dello storico e critico d’arte Lorenzo Fiorucci. Promossa dal Comune di ...
Leggi tutto...
Chiara Camoni accende il Grattacielo Piemonte: la nuova luce di Luci d’Artista

Chiara Camoni accende il Grattacielo Piemonte: la nuova luce di Luci d’Artista

Nella settimana in cui Torino diventa capitale dell’arte contemporanea, Luci d’Artista presenta la sua grande novità: Swarms (Sciami), nuova installazione luminosa di Chiara Camoni (Piacenza, 1974) collocata all’ultimo piano ...
Leggi tutto...
Arte rubata recuperata: miniatura del Quattrocento torna all’Aracoeli di Roma

Arte rubata recuperata: miniatura del Quattrocento torna all’Aracoeli di Roma

Una pagina miniata del Quattrocento, trafugata negli anni Ottanta dal Convento Francescano di Santa Maria in Aracoeli (Roma), è stata restituita al suo luogo di origine durante una cerimonia tenutasi questa mattina nella basilica romana. La ri...
Leggi tutto...
Mantova, risplende la Camera di Amore e Psiche: il capolavoro torna visibile dopo il restauro

Mantova, risplende la Camera di Amore e Psiche: il capolavoro torna visibile dopo il restauro

Mantova ritrova uno dei suoi capolavori: il soffitto della celebre Camera di Amore e Psiche a Palazzo Te. L’imponente ciclo pittorico, opera di Giulio Romano e della sua bottega, realizzato tra il 1526 e il 1528, è stato oggetto di una v...
Leggi tutto...
Mattarella visita la mostra sul Beato Angelico a Palazzo Strozzi: “Estasiato”

Mattarella visita la mostra sul Beato Angelico a Palazzo Strozzi: “Estasiato”

Il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella ha visitato oggi la grande mostra Beato Angelico, allestita negli spazi di Palazzo Strozzi, nel cuore di Firenze. L’esposizione, frutto della collaborazione tra la Fondazione Palazzo Str...
Leggi tutto...
Settimana di aste nazionali e internazionali: il calendario dal XIX secolo all’arte asiatica

Settimana di aste nazionali e internazionali: il calendario dal XIX secolo all’arte asiatica

Tra il 30 ottobre e il 5 novembre 2025 la settimana delle aste vede Pananti, Cambi e Maison Bibelot protagonisti in Italia, con vendite di dipinti, disegni e stampe antiche. All’estero, Christie's e Bonhams si concentrano su arte asiatica e cla...
Leggi tutto...
L'Ospedale di San Giovanni a Bruges, il museo che custodisce le opere di Memling

L'Ospedale di San Giovanni a Bruges, il museo che custodisce le opere di Memling

Bruges, città simbolo delle Fiandre, ospita una delle istituzioni sanitarie più antiche e meglio conservate d'Europa: l'Ospedale di San Giovanni, o Sint-Janshospitaal. Fondato intorno alla metà del XII secolo, con la prima docume...
Leggi tutto...
La Reggia di Caserta completa il restauro del Tempio diruto nel Giardino Inglese

La Reggia di Caserta completa il restauro del Tempio diruto nel Giardino Inglese

È stato completato il restauro del Tempio diruto e del ricovero dei cigni, due tra gli elementi più riconoscibili del Giardino Inglese della Reggia di Caserta. Dopo circa quattro mesi di lavori, le strutture che si affacciano sul lago d...
Leggi tutto...
San Gimignano accoglie la donazione dei dipinti e strumenti di Raffaele De Grada

San Gimignano accoglie la donazione dei dipinti e strumenti di Raffaele De Grada

San Gimignano arricchisce il proprio patrimonio culturale con l’ingresso stabile di sette dipinti e di alcuni strumenti di lavoro appartenuti a Raffaele De Grada, pittore milanese scomparso nel 1957, che scelse la città toscana come patr...
Leggi tutto...

123...845Pagina 1 di 845






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte