Viaggi


L'Ospedale di San Giovanni a Bruges, il museo che custodisce le opere di Memling

L'Ospedale di San Giovanni a Bruges, il museo che custodisce le opere di Memling

Bruges, città simbolo delle Fiandre, ospita una delle istituzioni sanitarie più antiche e meglio conservate d'Europa: l'Ospedale di San Giovanni, o Sint-Janshospitaal. Fondato intorno alla metà del XII secolo, con la prima docume...
Leggi tutto...
Bruges e i suoi maestri: un tour tra arte e storia

Bruges e i suoi maestri: un tour tra arte e storia

La città di Bruges, nelle Fiandre, ha mantenuto per secoli una posizione di rilievo tra i centri più significativi d'Europa. La sua straordinaria ricchezza storica si riflette in modo eloquente nelle numerose opere d'arte realizzate dag...
Leggi tutto...
Castilla y León: viaggio nei siti spagnoli dell’UNESCO

Castilla y León: viaggio nei siti spagnoli dell’UNESCO

Castilla y León, regione della Spagna nord-occidentale, custodisce alcuni dei tesori culturali e naturali più importanti della nazione, testimoni dell’arte e della vita umana nel corso dei secoli. I siti della regione riconosciuti...
Leggi tutto...
Il Tour dei Maestri fiamminghi: un viaggio nell'anima artistica delle Fiandre

Il Tour dei Maestri fiamminghi: un viaggio nell'anima artistica delle Fiandre

Le Fiandre si presentano come un vasto museo diffuso, una rete culturale in cui i luoghi d’arte non sono semplicemente contenitori, ma punti nevralgici collegati tra loro da uno straordinario “filo rosso”. È sulla base di que...
Leggi tutto...
La Cattedrale di San Bavone a Gent: gotico, barocco e capolavori immortali

La Cattedrale di San Bavone a Gent: gotico, barocco e capolavori immortali

La Cattedrale di San Bavone di Gent, localmente la “Sint-Baafskathedraal”, oltre a essere il principale edificio religioso principale della città nelle Fiandre è anche uno dei migliori esempi di Gotico Brabantino. La sua sto...
Leggi tutto...
Acquedotto di Segovia: un’opera di ingegneria romana, patrimonio dell’umanità

Acquedotto di Segovia: un’opera di ingegneria romana, patrimonio dell’umanità

Segovia, capoluogo della provincia omonima nella comunità autonoma di Castiglia e León, si trova a nord-ovest di Madrid e custodisce un patrimonio storico di eccezionale valore. Tra le sue attrazioni più note spiccano indubbiamen...
Leggi tutto...
Gent, viaggio tra i Maestri Fiamminghi e le meraviglie della città

Gent, viaggio tra i Maestri Fiamminghi e le meraviglie della città

Gent è una delle città più belle delle Fiandre Orientali, in Belgio, ed è un luogo dove la storia artistica si respira ad ogni angolo: nelle chiese, nelle piazze, nei musei, nelle gallerie contemporanee,. Qui il patrimonio...
Leggi tutto...
La chiesa di San Pietro a Lovanio, un gioiello del Gotico brabantino. In 12 tappe

La chiesa di San Pietro a Lovanio, un gioiello del Gotico brabantino. In 12 tappe

Nella centrale Grote Markt, la piazza centrale della città di Lovanio (Leuven), nelle Fiandre, sorge la collegiata di San Pietro (Sint-Pieterskerk), uno dei maggiori capolavori del Gotico brabantino, cuore dell'itinerario Flemish Masters in si...
Leggi tutto...
Itinerario a Lovanio: viaggio nel cuore del Brabante fiammingo

Itinerario a Lovanio: viaggio nel cuore del Brabante fiammingo

Nel cuore del Brabante fiammingo, una città dove l'eredità secolare e la vivace atmosfera studentesca si fondono in un'esperienza con pochi eguali: Lovanio (Leuven, o Louvain), a soli 30 chilometri da Bruxelles, città di meravigl...
Leggi tutto...
Le opere dell'ultimo Monet: poco conosciuto, ma pittore di grande potenza visionaria

Le opere dell'ultimo Monet: poco conosciuto, ma pittore di grande potenza visionaria

Dell’intera opera di Claude Monet (Parigi, 1840 – Giverny, 1926), la gran parte del pubblico, che magari frequenta anche le mostre sull’impressionismo, tende a conoscere soprattutto le opere degli anni Settanta e Ottanta dell’...
Leggi tutto...
Austria, 10 architetture contemporanee da vedere a Innsbruck e dintorni

Austria, 10 architetture contemporanee da vedere a Innsbruck e dintorni

La regione di Innsbruck in Austria, incarna un equilibrio sorprendente tra l’energia dinamica della vita urbana e l’ambiente alpino che avvolge la città. Il territorio si estende ben oltre il capoluogo tirolese, includendo oltre 40...
Leggi tutto...
Ossari, streghe e castelli: 6 luoghi da brivido da scoprire in Lombardia

Ossari, streghe e castelli: 6 luoghi da brivido da scoprire in Lombardia

Al via la nuova stagione della serie Mercoledì Addams su Netflix, che ha ottenuto un grande successo con la sua estetica dark e il fascino gotico: per l'occasione abbiamo selezionato sei luoghi in Lombardia che sembrano usciti direttament...
Leggi tutto...
La strana estate di Nantes: un singolare viaggio nell'arte contemporanea

La strana estate di Nantes: un singolare viaggio nell'arte contemporanea

Anche quest’anno, fino al 31 agosto 2025, la città di Nantes in Francia si trasforma nel palcoscenico di Le Voyage à Nantes: L’Étrange Été, la manifestazione d’arte che tutti gli anni torna ad anim...
Leggi tutto...
24 luglio 1911: la riscoperta di Machu Picchu, la città perduta degli Inca

24 luglio 1911: la riscoperta di Machu Picchu, la città perduta degli Inca

Maestosa, millenaria, avvolta nel mistero, Machu Picchu fu riscoperta in Perù il 24 luglio 1911 dallo storico e docente statunitense Hiram Bingham (Honolulu, 1875 – Washington, 1956). La data simboleggia infatti un momento cruciale per l...
Leggi tutto...
Se una città si racconta con un'arte che è gesto pubblico. L'esempio del Voyage à Nantes

Se una città si racconta con un'arte che è gesto pubblico. L'esempio del Voyage à Nantes

A Nantes c’è una linea verde che si snoda sull’asfalto come una vena scoperta, tesa, pulsante che invita alla deviazione, al passo inclinato e alla geografia sbilenca del desiderio. Parte da un giardino popolato da creature immagi...
Leggi tutto...
La Wallace Collection, una casa londinese custode di grandi capolavori

La Wallace Collection, una casa londinese custode di grandi capolavori

Un viaggio a Londra prevede alcuni riti a cui non è possibile sottrarsi, fra questi senz’altro la visita ad alcuni dei musei più famosi del mondo come la National Gallery, il British Museum o la Tate Modern. Capita così che...
Leggi tutto...


MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte