Paolo Maggis: “il colore è vita e l'arte è un miracolo. Ecco perché faccio arte”
Nato a Milano nel 1978, Paolo Maggis è uno degli artisti italiani più interessanti della sua generazione. Ha studiato all'Accademia di Brera tra il 19...
Leggi tutto...
Edith Gabrielli è da settembre la prima direttrice del nuovo museo autonomo che, a Roma, unisce il Vittoriano e Palazzo Venezia. Sono due istituti che Gabrielli conosce molto bene, dal momento che facevano parte del Polo Museale de...
Leggi tutto...
Stefano L’Occaso è da novembre il nuovo direttore di Palazzo Ducale a Mantova, vincitore del concorso internazionale che lo ha designato come successore di Peter Assmann. L’Occaso, romano ma mantovano d’adozione (&e...
Leggi tutto...
La storica dell’arte Francesca Cappelletti è stata nominata a settembre nuova direttrice della Galleria Borghese, e si è insediata nel suo ruolo da alcune settimane. Cappelletti era già membro del comitato scientifi...
Leggi tutto...
Sara Piccinini, classe 1983, è la nuova direttrice della Collezione Maramotti di Reggio Emilia, una delle principali collezioni d'arte contemporanea d'Italia, dove spiccano opere dei più grandi artisti dalla metà del Novecento ai giorni nostri....
Leggi tutto...
Alessia Calarota è la direttrice della Galleria d'Arte Maggiore g.a.m., fondata a Bologna nel 1978 da Franco e Roberta Calarota, che nel corso dei decenni è riuscita, grazie a una collezione di opere di alto livello, ad affermarsi sulla...
Leggi tutto...
La Collezione Peggy Guggenheim ha dato il via, a partire dal 23 novembre 2020, a due cicli di lezioni di storia dell'arte online, sulla piattaforma Zoom, dal titolo L'Arte è Vita. Ogni incontro è dedicato a un particolare binomi...
Leggi tutto...
Negli ultimi anni si è intensificata la collaborazione tra la Fondazione Zegna e la comunità di San Patrignano, nel segno dell'arte: la Fondazione ha offerto la sua collaborazione nell'ambito del progetto San Patrignano Design Lab, e la presidente de...
Leggi tutto...