Quando si parla di donne surrealiste si pensa a Leonora Carrington, Meret Oppenheim, Dora Maar, Remedios Varo, ma tra queste ve n'è un'altra, Bona de Mandiargues (Roma, 1926 – Parigi, 2000), la cui singolare vicenda non è mai stat...
Leggi tutto...
Willem de Kooning (Rotterdam, 1904 – East Hampton, 1997), uno degli artisti più rivoluzionari e influenti del ventesimo secolo, è protagonista di una grande mostra alle Gallerie dell'Accademia di Venezia, in programma dal 16 april...
Leggi tutto...
La Libertà che guida il popolo, massimo capolavoro di Eugène Delacroix conservato al Louvre, sarà restaurato. Il dipinto è stato rimosso dalla parete del museo parigino per un intervento di restauro che durerà, seco...
Leggi tutto...
Edgar Degas, nato il 19 luglio 1834 a Parigi, in Francia, è stato uno dei più importanti pittori e scultori dell’arte moderna del XIX secolo. È considerato uno dei fondatori del movimento impressionista, anche se spesso si ...
Leggi tutto...
Achille Funi è stato un pilastro dell'espressione artistica italiana del Novecento e la sua città ne sta preparando opportunamente una solenne mostra al Palazzo dei Diamanti per ottobre. Il pittore è nato a Ferrara nel 1890 ed &e...
Leggi tutto...
Il Labirinto della Masone a Fontanellato celebra Italo Calvino, in occasione del centenario della sua nascita avvenuta il 15 ottobre 1923, con la mostra Destini incrociati. Italo Calvino e Franco Maria Ricci, curata da Pietro Mercogliano e Cesare Dal...
Leggi tutto...
Dal 20 settembre 2023 al 7 gennaio 2024 l'Istituto centrale per la grafica, nelle sale espositive del Palazzo della Calcografia, a Roma, presenta la mostra Regina Viarum. La via Appia nella grafica tra Cinquecento e Novecento, a cura di Gabriella Boc...
Leggi tutto...
Andrà all'asta da Sotheby's la collezione Emily Fisher Landau: si terrà infatti a New York l'8 e il 9 novembre 2023 l'asta milionaria che si stima raggiungerà in totale oltre 400 milioni di dollari. Frutto di decenni di collezion...
Leggi tutto...