Al nome di Marino Marini è associato un soggetto ben definito, dalle origini antichissime: il cavaliere in groppa al suo destriero. Oggi sappiamo che la domesticazione dell’elegante equino avvenne circa 5.500 anni fa in Asia Centrale e d...
Leggi tutto...
La Pontremoli di Francesco Hayez è sospesa nel sogno d’un Medioevo romantico, il primo d’Italia, fatto di castelli e cavalieri immacolati, di dame vestite di velluto e di sfolgorii d’armature. Hayez però non c’er...
Leggi tutto...
Dall'11 settembre 2025 all'11 gennaio 2026 a Vercelli, nella Chiesa di San Marco – Spazio ARCA, sarà allestita la mostra Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo italiano. Promossa da Arthemisia e curata da Daniele Fenar...
Leggi tutto...
Dall’11 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026 l’Appartamento e la Cappella del Doge a Palazzo Ducale di Genova ospiteranno Moby Dick – La Balena. Storia di un mito dall’antichità all’arte contemporanea, una grande espo...
Leggi tutto...
Sarà dedicata a Lee Miller, figura complessa e poliedrica della fotografia del Novecento, la grande mostra d’autunno Lee Miller. Opere 1930-1955 di CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino. L’esposizione, cur...
Leggi tutto...
Il rapporto di Jean Dubuffet con la città di Venezia potrebbe essere definito, in un gergo consono ai social media, come una “relazione complicata”; una sorta di odio-amore che ha avuto inizio con un pesante rifiuto, proseguito con...
Leggi tutto...
Nelle colline veronesi, tra i Monti Lessini e la Val d’Adige, Soave (provincia di Verona), eletto “Borgo dei Borghi” nel 2022, inaugura un ambizioso progetto espositivo che trasforma il centro storico in un polo di riflessione sull&...
Leggi tutto...
Dal 25 luglio al 2 novembre 2025, Pontremoli, cittadina incastonata nell’Appennino tosco-emiliano al crocevia tra Toscana, Emilia-Romagna e Liguria, ospita un evento espositivo di grande rilevanza. Nella Sala dei Sindaci del Palazzo Comunale, s...
Leggi tutto...