Ottocento e Novecento - Finestre sull'Arte

123...215Pagina 1 di 215




A Villa Carlotta una grande mostra sui Bisi, dinastia di pittori tra Romanticismo e Risorgimento

A Villa Carlotta una grande mostra sui Bisi, dinastia di pittori tra Romanticismo e Risorgimento

Dal 20 settembre all’8 dicembre 2025 Villa Carlotta a Tremezzina (Como) dedica la stagione autunnale a una delle famiglie di artisti più note e prolifiche dell’Ottocento in Italia, i Bisi. La mostra, intitolata Ritratto di famiglia...
Leggi tutto...
Online un ciclo di dieci lezioni per scoprire l'arte dell'Ottocento

Online un ciclo di dieci lezioni per scoprire l'arte dell'Ottocento

Un percorso strutturato e accessibile per comprendere i grandi movimenti dell’arte ottocentesca: è la proposta di Institution School, startup impegnata nella progettazione di nuove forme di partecipazione artistica e culturale, che dal 1...
Leggi tutto...
Disegni inediti e collezionismo: Boccioni e i Baer in mostra a Milano

Disegni inediti e collezionismo: Boccioni e i Baer in mostra a Milano

Dal 3 al 30 ottobre 2025, la Galleria Bottegantica di Milano presenta la mostra Boccioni e i Baer. Una memoria ritrovata, un progetto che intreccia arte, collezionismo e storia del Novecento. L’iniziativa rende omaggio a Umberto Boccioni, figur...
Leggi tutto...
Una natura morta di Vincent Van Gogh in asta da Sotheby's: un pezzo da 40 milioni di dollari

Una natura morta di Vincent Van Gogh in asta da Sotheby's: un pezzo da 40 milioni di dollari

Un’importante opera di Vincent van Gogh (Zunder, 1853 – Auvers-sur-Oise, 1890) sarà protagonista della Modern Evening Auction di Sotheby’s, in programma a New York nel novembre 2025. Si tratta di Romans Parisiens (Les Livres ...
Leggi tutto...
Fantozzi in mostra a Bologna: libri, film e memorabilia dell’antieroe italiano

Fantozzi in mostra a Bologna: libri, film e memorabilia dell’antieroe italiano

La Earth Foundation ha inaugurato a Bologna Fantozzi!!! Una mostra pazzesca, esposizione dedicata al celebre personaggio letterario e cinematografico Ugo Fantozzi. La mostra, a cura di Luca Bochicchio, docente di Storia dell’arte contemporanea ...
Leggi tutto...
Riapre il Museo della Scuola Romana: nuovo allestimento e focus sulla città

Riapre il Museo della Scuola Romana: nuovo allestimento e focus sulla città

Roma si prepara ad accogliere nuovamente il Museo della Scuola Romana, che dal 17 settembre 2025 riaprirà le sue porte negli spazi del Casino Nobile di Villa Torlonia con un allestimento rinnovato. L’inaugurazione segna infatti la conclu...
Leggi tutto...
Livorno celebra Giovanni Fattori con un itinerario permanente nei luoghi del pitore

Livorno celebra Giovanni Fattori con un itinerario permanente nei luoghi del pitore

Un itinerario urbano, dieci tappe, pannelli interattivi, QR code e contenuti multimediali per restituire voce a memorie e luoghi legati a Giovanni Fattori (Livorno, 1825 – Firenze, 1908). Così Livorno celebra il bicentenario della nascit...
Leggi tutto...
Dal Garda alla Valpolicella, il paesaggio veronese nei maestri dell’Ottocento e Novecento

Dal Garda alla Valpolicella, il paesaggio veronese nei maestri dell’Ottocento e Novecento

Un recente libro di Gabriele Bissolo, pubblicato nel 2021 ma aggiornato negli anni successivi in nuove edizioni, intitolato Pittori a Verona 1850-1920 (Edizioni d’Arte Quinta Parete), ha raccolto le biografie di ben 280 pittori attivi a Verona ...
Leggi tutto...

123...215Pagina 1 di 215






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte