Ottocento e Novecento - Finestre sull'Arte

Una mostra su Segantini e la natura ad Arco, la sua città natale

Dal 20 maggio al 22 ottobre 2023, con l’esposizione Orizzonti di luce. Segantini e il paesaggio divisionista: natura, memoria e simbolo, la Galleria Civica di Arco (Trento) indaga la particolare predilezione che Giovann...
Leggi tutto...
Il feroce e scandaloso realismo dell'Origine du Monde di Gustave Courbet

Il feroce e scandaloso realismo dell'Origine du Monde di Gustave Courbet

Fra le opere rappresentanti corpi femminili, portatrici di messaggi più o meno erotici, L’Origine du Monde di Gustave Courbet (Ornans, 1819 – La-Tour-de-Peilz, 1877) è quella che più di ogni altra coinvolge con feroce...
Leggi tutto...
Alle Gallerie d'Italia di Milano un viaggio nel Novecento e nel contemporaneo tra pittura e scultura

Alle Gallerie d'Italia di Milano un viaggio nel Novecento e nel contemporaneo tra pittura e scultura

Alle Gallerie d'Italia di Piazza Scala a Milano è allestita dal 26 maggio al 22 ottobre 2023 la mostra Una collezione inattesa. Viaggio nel contemporaneo tra pittura e scultura, a cura di Luca Massimo Barbero, curatore Associato delle Collezio...
Leggi tutto...
A Napoli, le Gallerie d'Italia dedicano una mostra a Mario Schifano, con oltre cinquanta opere

A Napoli, le Gallerie d'Italia dedicano una mostra a Mario Schifano, con oltre cinquanta opere

Dal 2 giugno al 29 ottobre 2023 nella sede napoletana delle Gallerie d'Italia sarà allestita la mostra Mario Schifano: il nuovo immaginario. 1960-1990, a cura di Luca Massimo Barbero, dedicata a uno dei più importanti artisti italiani d...
Leggi tutto...

Venduto all'asta a 67 milioni di dollari uno dei più importanti dipinti di Basquiat

Venduto a 67,1 milioni di dollari all'asta di Christie's che si tenuta a New York il 15 maggio uno dei più importanti capolavori di Jean-Michel Basquiat, El Gran Espectaculo (The Nile), che l'artista realizzò nel 1983 a soli ventidue an...
Leggi tutto...
All'Istituto Centrale per la Grafica la produzione grafica di donne artiste dal '900 a oggi

All'Istituto Centrale per la Grafica la produzione grafica di donne artiste dal '900 a oggi

Dal 17 maggio al 23 luglio 2023 all'Istituto Centrale per la Grafica, nel Palazzo della Calcografia, sarà allestita la mostra Donne artiste. Percorsi nella grafica dal Novecento ad oggi, a cura di Luisa De Marinis e Ilaria Fiumi Sermattei. Pro...
Leggi tutto...
L'Autoritratto di Bastianini va a Casole d'Elsa per la nuova tappa di Uffizi Diffusi

L'Autoritratto di Bastianini va a Casole d'Elsa per la nuova tappa di Uffizi Diffusi

La nuova tappa espositiva degli Uffizi Diffusi a Casole d'Elsa (Siena) ha per protagonista un importante autoritratto d'artista del pittore casolese Augusto Bastianini (Monteguidi, 1875 – Firenze 1938), che rimarrà esposto al Museo Civic...
Leggi tutto...
Una sala immersiva fa entrare nel mondo gestuale e creativo di Emilio Vedova

Una sala immersiva fa entrare nel mondo gestuale e creativo di Emilio Vedova

In occasione della mostra Rivoluzione Vedova ideata e progettata da Fondazione Emilio e Annabianca Vedova e coprodotta con M9 - Museo del '900, Vitruvio Virtual Reality ha curato, ideato e realizzato la video installazione site-specific e l'area...
Leggi tutto...

123...136Pagina 1 di 136






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020