Arte contemporanea - Finestre sull'Arte

123...294Pagina 1 di 294




Anche in Spagna i galleristi denunciano un'IVA troppo alta rispetto a Francia e Germania: “È una discriminazione”

Anche in Spagna i galleristi denunciano un'IVA troppo alta rispetto a Francia e Germania: “È una discriminazione”

Come in Italia, anche in Spagna le gallerie denunciano una situazione difficile per il mercato dell'arte a causa della mancata riduzione dell'IVA sulle opere d'arte. Il governo spagnolo continua infatti ad applicare un'aliquota IVA del 21% al mercato...
Leggi tutto...
La metamorfosi della creazione e della percezione nelle nuove tecnologie dell'arte

La metamorfosi della creazione e della percezione nelle nuove tecnologie dell'arte

Questo testo riguarda il legame tra arte e tecnologia. E parlo della tecnologia che permette davvero la creazione artistica. La tecnologia come protagonista, compagna e, allo stesso tempo, strumento indispensabile nel processo creativo degli artisti ...
Leggi tutto...
Petrit Halilaj realizzerà una nuova opera nelle Langhe, a Dogliani, in una ex scuola

Petrit Halilaj realizzerà una nuova opera nelle Langhe, a Dogliani, in una ex scuola

Radis, il progetto di arte nello spazio pubblico promosso dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT, torna per la sua seconda edizione. Dopo l'esperienza positiva a Rittana, dove Giulia Cenci ha realizzato l’opera le masche,...
Leggi tutto...
Al MAXXI di Roma una mostra sull'acqua, elemento di connessione che appartiene a tutti e a nessuno

Al MAXXI di Roma una mostra sull'acqua, elemento di connessione che appartiene a tutti e a nessuno

Dal 18 aprile al 17 agosto 2025 il MAXXI di Roma ospita la mostra Something in the Water a cura di Oscar Tuazon e di Elena Motisi. L’acqua diventa filo conduttore tra linguaggi artistici appartenenti a generazioni e contesti diversi: un elemen...
Leggi tutto...
I manoscritti di Pignotti e la poesia visiva italiana in mostra alla BNCF

I manoscritti di Pignotti e la poesia visiva italiana in mostra alla BNCF

Dall’8 maggio al 29 luglio 2025, la Sala Dante della Biblioteca nazionale centrale di Firenze ospiterà una mostra importante per la poesia e l’arte contemporanea italiana. Intitolata Originali. “I manoscritti dei poeti d&rsqu...
Leggi tutto...
Wangechi Mutu alla Galleria Borghese: è la prima mostra di una donna vivente nel museo

Wangechi Mutu alla Galleria Borghese: è la prima mostra di una donna vivente nel museo

Dal 10 giugno al 14 settembre 2025, la Galleria Borghese apre per la prima volta le sue sale alla mostra personale dell’artista keniota-americana Wangechi Mutu (Nairobi, 1972). Il progetto espositivo Poemi della terra nera, curato da Cloé...
Leggi tutto...
Morto papa Francesco: ecco cosa ha fatto per l'arte durante il suo pontificato

Morto papa Francesco: ecco cosa ha fatto per l'arte durante il suo pontificato

Stamattina, 21 aprile 2025, alle ore 7:35, si è spento papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio: il primo papa proveniente dal continente americano nella storia ha lasciato dietro di sé un’eredità articolata non solo...
Leggi tutto...
Bologna, la Basilica di San Petronio si apre per la prima volta all'arte contemporanea laica con Joan Crous

Bologna, la Basilica di San Petronio si apre per la prima volta all'arte contemporanea laica con Joan Crous

Per la prima volta, l’arte contemporanea laica fa il suo ingresso nella Basilica di San Petronio di Bologna: a partire da sabato 26 aprile, in occasione dell’anniversario del bombardamento di Guernica (1937) durante la Guerra Civile Spagn...
Leggi tutto...

123...294Pagina 1 di 294






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte