Specializzanda in Storia dell'arte e valorizzazione del patrimonio artistico presso la Scuola di Specializzazione dell'Università degli studi di Genova. Attualmente curatrice di Casa Museo Jorn (Albissola Marina, Savona), ha partecipato a convegni e giornate di studio all'Università di Losanna e all'Università di Genova (2019) e a seminari internazionali di museologia (école du Louvre, 2018). I suoi interessi di ricerca si rivolgono prevalentemente all'arte contemporanea con particolare attenzione al periodo del secondo dopoguerra e all'opera di Yves Klein.
“La storia che voglio condividere con voi oggi è la mia personale sfida come artista donna iraniana che vive in esilio”. Così inizia l’intervento di Shirin Neshat (Qazvin, Iran, 1957), invitata a tenere un discorso...
Leggi tutto...
L’opera di William Kentridge (Johannesburg, 1955) è ricca di riferimenti. Cinema, letteratura, arte visiva, teatro ma anche questioni sociali, storiche e politiche compongono il suo universo. La sua pratica artistica è i...
Leggi tutto...
Pittura, scultura, performance, video. Questi i media prediletti da Adrian Paci. Mai come nel suo caso, però, la tecnica è a servizio dell’idea e la scelta per l’una o per l’altra è sempre in funzione de...
Leggi tutto...
Blu blu blu. Questo il titolo della recensione di Dino Buzzati alla mostra Proposte monocrome: epoca blu, personale allestita da Yves Klein nel 1957 alla Galleria Apollinaire di Milano. Un titolo che richiama immediatamente l’attenzione s...
Leggi tutto...