Novecento - Finestre sull'Arte

Tærra bōnn-a. Brevi appunti di viaggio nella ceramica di Savona e Albissola

Se si volesse trovare una qualche traccia, un qualche lacerto della storia antica del Palazzo del Monte di Pietà di Savona (“uno dei primi d’Europa”, come si premurano di sottolineare le guide turistiche), si faticherebbe a n...
Leggi tutto...
Trani dedica una monografica a Letizia Battaglia, a un anno dalla scomparsa

Trani dedica una monografica a Letizia Battaglia, a un anno dalla scomparsa

Il Palazzo delle Arti Beltrani a Trani ospita dal 31 marzo al 31 maggio 2023 la mostra Letizia Battaglia. Testimonianza e narrazione. Una carrellata di trenta scatti in bianco e nero che hanno segnato la memoria visiva della storia del nostro Paese, ...
Leggi tutto...
A Palazzo Merulana una mostra... sul naso. Con opere di Magritte, Fabre, Cattelan e tanti altri

A Palazzo Merulana una mostra... sul naso. Con opere di Magritte, Fabre, Cattelan e tanti altri

Dal 25 marzo al 21 maggio 2023 Palazzo Merulana, in sinergia con Fondazione Elena e Claudio Cerasi e CoopCulture, propone la mostra Nasi per l'arte, ideata e curata da Joanna De Vos e Melania Rossi. Sarà esposta una selezione di oltre cinquant...
Leggi tutto...
Donne in arte a Livorno tra Ottocento e Novecento. L'allestimento del Museo Fattori

Donne in arte a Livorno tra Ottocento e Novecento. L'allestimento del Museo Fattori

Per una donna la professione di artista era molto rara tra Otto e Novecento perché ancora considerata “territorio” maschile; pittrici e scultrici sfidarono comunque le convenzioni dell'epoca in cui vissero per seguire tenacemente l...
Leggi tutto...
Nomellini, Viani e Levy sono i protagonisti della mostra estiva di Forte dei Marmi

Nomellini, Viani e Levy sono i protagonisti della mostra estiva di Forte dei Marmi

Dal 17 giugno al 5 novembre 2023 il Forte Leopoldo I di Forte dei Marmi accoglie la mostra Accadde in versilia, prodotta dalla Società di Belle Arti con il Comune di Forte dei Marmi e Fondazione Villa Bertelli. La rassegna intende sottolineare...
Leggi tutto...

L’Archivio Storico delle Arti Contemporanee della Biennale di Venezia acquisisce il Fondo Lorenzo Capellini

L’Archivio Storico delle Arti Contemporanee della Biennale di Venezia acquisisce il Fondo Lorenzo Capellini, con l’obiettivo di conservare e valorizzare l’archivio del grande fotografo, che in sessant'anni di attività, gi&agr...
Leggi tutto...
Torino, a Palazzo Reale arriva la Nuvola Rossa di Leonardo Mosso, donata ai Musei Reali

Torino, a Palazzo Reale arriva la Nuvola Rossa di Leonardo Mosso, donata ai Musei Reali

Importante donazione per i Musei Reali di Torino che, dal 23 marzo 2023, nella Manica Nuova di Palazzo Reale, accolgono l'installazione Nuvola Rossa (1975) di Leonardo Mosso (Torino, 1926 - 2020), preziosa donazione degli eredi dell'architetto, artis...
Leggi tutto...
Il Museo di Crema mette in mostra l'intera Collezione Stramezzi con le opere dei depositi

Il Museo di Crema mette in mostra l'intera Collezione Stramezzi con le opere dei depositi

Dal 22 aprile al 18 giugno, la Pinacoteca del Museo Civico di Crema e del Cremasco inaugura la seconda edizione di Depositi esposti, rassegna con la quale il Museo di Crema, allineandosi a quanto già sperimentato da altre realtà museali...
Leggi tutto...

123...103Pagina 1 di 103






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020