Novecento - Finestre sull'Arte

123...167Pagina 1 di 167




Fondazione Piero Manzoni e Hauser & Wirth donano a Magazzino Italian Art due ambienti immersivi di Piero Manzoni

Fondazione Piero Manzoni e Hauser & Wirth donano a Magazzino Italian Art due ambienti immersivi di Piero Manzoni

Magazzino Italian Art (Cold Spring, New York) annuncia di aver ricevuto in dono due ambienti immersivi a grandezza naturale, ideati da Piero Manzoni nel 1961, grazie alla generosità della Fondazione Piero Manzoni e della galleria Hauser & ...
Leggi tutto...
Al Kunstmuseum di Basilea in arrivo una grande mostra dedicata ai fantasmi

Al Kunstmuseum di Basilea in arrivo una grande mostra dedicata ai fantasmi

Dal 20 settembre 2025 all’8 marzo 2026, il Kunstmuseum di Basilea ospita una grande mostra dedicata ai fantasmi. Con oltre 160 opere e oggetti realizzati negli ultimi 250 anni, Ghosts. Visualizing the Supernatural, a cura di Eva Reifert, esplor...
Leggi tutto...
Alla Reggia di Venaria Fernand Léger e l’influenza della sua arte sul Nuovo Realismo

Alla Reggia di Venaria Fernand Léger e l’influenza della sua arte sul Nuovo Realismo

La Reggia di Venaria si prepara a un nuovo capitolo delle sue collaborazioni internazionali. Dopo il triennio di intensa collaborazione con la Tate di Londra, il complesso barocco alle porte di Torino, tra i siti museali più visitati d’I...
Leggi tutto...
BKV Fine Art a Milano accosta Bernardo Strozzi a Piero Manzoni in un confronto inedito

BKV Fine Art a Milano accosta Bernardo Strozzi a Piero Manzoni in un confronto inedito

Dal 17 ottobre al 19 dicembre 2025 BKV Fine Art a Milano ospiterà la mostra Bernardo Strozzi – Piero Manzoni. Presenza Assenza, proponendo un accostamento inedito di circa venticinque opere che pone in dialogo due artisti distanti nel te...
Leggi tutto...
Tra le rovine del fascismo: il mausoleo incompiuto di Costanzo Ciano a Livorno

Tra le rovine del fascismo: il mausoleo incompiuto di Costanzo Ciano a Livorno

È passato qualche anno dall’ultima volta che il mausoleo di Costanzo Ciano a Livorno è stato al centro delle cronache nazionali. Era il 2015, a esser precisi. All’epoca, Daniele Caluri, il brillante fumettista inventore di D...
Leggi tutto...
Marino Marini ad Arezzo: una riflessione sul dramma dell'umanità. Com'è la mostra

Marino Marini ad Arezzo: una riflessione sul dramma dell'umanità. Com'è la mostra

Al nome di Marino Marini è associato un soggetto ben definito, dalle origini antichissime: il cavaliere in groppa al suo destriero. Oggi sappiamo che la domesticazione dell’elegante equino avvenne circa 5.500 anni fa in Asia Centrale e d...
Leggi tutto...
A Vercelli in mostra l'Espressionismo italiano dalla Collezione Iannaccone. Al via l'importante collaborazione

A Vercelli in mostra l'Espressionismo italiano dalla Collezione Iannaccone. Al via l'importante collaborazione

Dall'11 settembre 2025 all'11 gennaio 2026 a Vercelli, nella Chiesa di San Marco – Spazio ARCA, sarà allestita la mostra Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo italiano. Promossa da Arthemisia e curata da Daniele Fenar...
Leggi tutto...
Al Palazzo Ducale di Genova una grande mostra ispirata a Moby Dick, celebre romanzo di Herman Melville

Al Palazzo Ducale di Genova una grande mostra ispirata a Moby Dick, celebre romanzo di Herman Melville

Dall’11 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026 l’Appartamento e la Cappella del Doge a Palazzo Ducale di Genova ospiteranno Moby Dick – La Balena. Storia di un mito dall’antichità all’arte contemporanea, una grande espo...
Leggi tutto...

123...167Pagina 1 di 167






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte