Novecento - Finestre sull'Arte

123...171Pagina 1 di 171




A Castelfiorentino cento scatti di Robert Doisneau per un viaggio fotografico nella Parigi del Novecento

A Castelfiorentino cento scatti di Robert Doisneau per un viaggio fotografico nella Parigi del Novecento

Dal 4 ottobre 2025 al 6 gennaio 2026 il Centro Culturale CAMBIO di Castelfiorentino ospita la mostra Robert Doisneau, il fotografo poeta, promossa dalla Fondazione Cambiano e prodotta da Opera Laboratori, che ne ha seguito organizzazione e allestimen...
Leggi tutto...
Arte e HIV-AIDS in Italia tra 1982 e 1996: una mostra sul tema al Centro Pecci di Prato

Arte e HIV-AIDS in Italia tra 1982 e 1996: una mostra sul tema al Centro Pecci di Prato

Il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato ospita dal 4 ottobre 2025 al 1° marzo 2026 la mostra VIVONO. Arte e affetti, HIV-AIDS in Italia. 1982-1996, a cura di Michele Bertolino. Si tratta della prima esposizione istituzionale...
Leggi tutto...
Al MAXXI di Roma la prima retrospettiva italiana su Sveva Caetani. Esposta l'intera serie di acquerelli Recapitulation

Al MAXXI di Roma la prima retrospettiva italiana su Sveva Caetani. Esposta l'intera serie di acquerelli Recapitulation

Dal 3 ottobre 2025 al 4 gennaio 2026 lo Spazio Extra MAXXI a Roma ospita Forma e Frammento, la prima retrospettiva italiana dedicata a Sveva Caetani (Roma, 1917 – Vernon, Canada, 1994). Curata da Chiara Ianeselli, la mostra riunisce oltre 200 o...
Leggi tutto...
A Brescia una grande mostra sul Liberty: pittura, scultura e arti decorative in cento opere

A Brescia una grande mostra sul Liberty: pittura, scultura e arti decorative in cento opere

Palazzo Martinengo a Brescia ospiterà dal 24 gennaio al 14 giugno 2026 la mostra LIBERTY. L’arte dell’Italia moderna, interamente dedicata al Liberty, periodo artistico e culturale che caratterizzò il passaggio tra XIX e XX ...
Leggi tutto...
Il Colore nella fotografia: Milano ospita 115 opere di maestri italiani e internazionali

Il Colore nella fotografia: Milano ospita 115 opere di maestri italiani e internazionali

Milano si prepara ad accogliere una delle iniziative fotografiche più ampie e articolate degli ultimi anni, con l’apertura della mostra Il Colore, prevista dall’8 ottobre al 20 dicembre 2025 a Palazzo Fagnani Ronzoni. L’espos...
Leggi tutto...
Madrid, per la prima volta in Spagna le opere di cinque generazioni di artisti abruzzesi

Madrid, per la prima volta in Spagna le opere di cinque generazioni di artisti abruzzesi

Si inaugura a Madrid, presso l’Istituto Italiano di Cultura, la mostra La famiglia Cascella. Oltre il Tempo, che per la prima volta porta in Spagna le opere di cinque generazioni di artisti abruzzesi. L’esposizione, aperta al pubblico dal...
Leggi tutto...
Giuseppe Correale, scultore del tempo. Un maestro del '900 da riscoprire

Giuseppe Correale, scultore del tempo. Un maestro del '900 da riscoprire

Cosa succederebbe se oggi, come facevano nell’antica Grecia con le sculture collocate nei santuari e negli spazi pubblici, improvvisamente e per ragioni diverse venissero rimosse delle opere perché intralciano il movimento e la circolazi...
Leggi tutto...
Collesalvetti, una mostra per riscoprire Alberto Calza Bini, architetto e pittore d'inizio Novecento

Collesalvetti, una mostra per riscoprire Alberto Calza Bini, architetto e pittore d'inizio Novecento

Dal 23 ottobre 2025 al 19 marzo 2026 la Pinacoteca Comunale “Carlo Servolini” di Collesalvetti ospita la mostra Alberto Calza Bini pittore e architetto tra Roma e Livorno. Lo spirito dell’arte classica, la tentazione del Liberty, la...
Leggi tutto...

123...171Pagina 1 di 171






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte