A Rivoli una mostra di Olafur Eliasson con sei “caleidorama” inediti


Dal 3 novembre 2022 al 26 marzo 2023 è in programma al Castello di Rivoli una nuova mostra di Olafur Eliasson: l’artista porta a Torino sei opere inedite, sei nuovi “caleidorama”.

Un’altra mostra di Olafur Eliasson in Italia. Dal 3 novembre 2022 al 26 marzo 2023 è infatti in programma al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea Olafur Eliasson: Orizzonti tremanti, rassegna a cura di Marcella Beccaria che nasce da un progetto vincitore del PAC2021 - Piano per l’Arte Contemporanea promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. L’artista trasforma la Manica Lunga del Castello di Rivoli presentando una nuova serie di sei opere d’arte immersive simili a dispositivi ottici dalla struttura a cuneo. All’interno di ciascuna installazione si vedono complesse forme fluide in movimento che attraversano uno spazio panoramico a 360 gradi, che appare più ampio di quanto fisicamente possibile. Si tratta di illusioni ottiche prodotte grazie a specchi e proiezioni di luce.

Dalla fine degli anni Novanta, la pratica di Eliasson ha coniugato la memoria dell’incontro con la natura alle ampie diramazioni della scienza e del pensiero ecologico, proponendo opere che invitano alla partecipazione attiva di chi le incontra. Orizzonti tremanti presenta nuovi lavori che derivano dalle sperimentazioni condotte dall’artista nel suo studio a Berlino. Eliasson si è ispirato a strumenti scientifici di misurazione, considerando il ruolo ambivalente che essi hanno avuto nel corso della storia. Prodotte nel corso dell’ultimo anno, le nuove opere in mostra propongono una più stretta relazione tra corpo e mente, sottolineando il valore dell’esperienza soggettiva e sensoriale.

Nella Manica Lunga del Castello il percorso espositivo si apre con Navigation star for utopia (“Stella di navigazione per l’utopia”, 2022), opera luminosa sospesa che accoglie i visitatori. I suoi fasci di luce colorata attraversano l’ambiente e disegnano effetti luminosi, quasi suggerendo l’idea di uno strumento di orientamento del futuro. Segue la serie di opere che l’artista ha creato per lo spazio della Manica Lunga: Your curious kaleidorama (“Il tuo caleidorama curioso”), Your power kaleidorama (“Il tuo caleidorama potente”), Your self-reflective kaleidorama (“Il tuo caleidorama autoriflessivo”), Your hesitant kaleidorama (“Il tuo caleidorama esitante”), Your memory of the kaleidorama (“La tua memoria del caleidorama”) e Your living kaleidorama (“Il tuo caleidorama vivente”). Ciascuna è montata a parete e orientata con una diversa angolazione. I visitatori accedono alle strutture entrando dal basso o vi si affacciano direttamente per vedere proiezioni luminose di linee, forme e motivi. Queste sono generate in tempo reale utilizzando fasci di luce elettrica che si riflettono in bacini d’acqua oppure che attraversano un sistema di lenti. Eliasson chiama queste opere kaleidoramas, combinando le parole caleidoscopio e panorama.

“In un certo senso”, afferma Eliasson, “sono entrambi: usano l’effetto specchio del caleidoscopio per evocare spazi panoramici o paesaggistici che sembrano più grandi del luogo fisico in cui vengono mostrati, ambiente nel quale puoi stare. Aprono nuovi orizzonti grazie alle loro superfici specchianti, spalancando spazi in cui si incontrano onde, linee dell’orizzonte, riflessi, bande di luce diffratte nei colori dello spettro visibile, e le ombre moltiplicate, la tua e quella degli altri visitatori. Stando all’interno di questi caleidorama, ti potresti sentire come di fronte al tempo mentre si svolge. È un’opportunità per riconsiderare il tuo senso della proporzione e del tempo, come quando si vedono le immagini del telescopio per lo spazio profondo che provengono dai limiti della nostra immaginazione”.

In tutti i caleidorama, il pubblico osserva schemi complessi di forme in movimento che interagiscono per creare un ambiente visivo e spaziale in continua evoluzione. Le composizioni visive si intensificano e si attenuano in frequenza e ritmo, producendo onde lievi, ma anche tremori violenti, secondo il comportamento dell’acqua o l’influenza di strumenti ottici.

Il percorso espositivo culmina con Your non-human friend and navigator (“Il tuo amico e navigatore non umano”, 2022), articolata in parti sospese e altre allestite a pavimento. Questa nuova opera è prodotta utilizzando due pezzi di driftwood, tronchi trasportati dal mare, logorati dall’azione degli elementi. Eliasson li ha raccolti sulle spiagge dell’Islanda, dove spesso approdano i resti di legname dopo aver percorso molti chilometri da paesi lontani. La presenza di una calamita orienta la parte sospesa dell’opera lungo l’asse nord-sud, mentre le sottili velature di acquerello applicate sul legno posato a pavimento rievocano l’azione dell’acqua e delle correnti marine che lo hanno sospinto per migliaia di chilometri.

“L’opera di Olafur Eliasson”, afferma Carolyn Christov-Bakargiev, direttrice del museo, “contiene echi dell’Arte povera, in particolare di Giuseppe Penone, Pier Paolo Calzolari, Giovanni Anselmo e Marisa Merz. Attraverso la sua arte, il pensiero processuale ed ecologico degli anni sessanta si collega alla visione contemporanea mediante uno sviluppo organico”.

“Attraverso Orizzonti tremanti” dichiara Marcella Beccaria, “Olafur Eliasson ci invita ad aprire il nostro sguardo oltre i confini del visibile, dalla vertigine dello spazio profondo all’emozione dell’incontro con noi stessi e i nostri paesaggi interiori. Coinvolgendo corpo e mente, le sue opere contribuiscono a rendere percepibile il ruolo di ciascuno nella produzione della realtà e nella costruzione di questo instabile presente”.

In occasione di Orizzonti tremanti, una speciale sala di lettura dedicata a Olafur Eliasson è aperta al pubblico negli spazi della Biblioteca e del CRRI del Castello di Rivoli. La sala raccoglie una selezione di quasi cento cataloghi monografici che coprono la produzione dell’artista, a partire dalle primissime mostre personali negli anni novanta fino al presente.

Olafur Eliasson ha esposto al Castello di Rivoli già nel 1999 in occasione della sua prima mostra museale fuori dalla nativa Scandinavia, e nel 2008 durante la seconda Triennale di Torino, quando ha realizzato The sun has no money. Le opere di entrambe le mostre fanno parte delle Collezioni del Castello di Rivoli. Sempre in occasione della mostra, l’installazione Your circumspection disclosed (“La tua circospezione svelata"), 1999, è allestita nel mezzanino della Manica Lunga, sala per la quale è stata originariamente ideata dall’artista. A dicembre, in concomitanza con il 38° anniversario del Museo, The sun has no money (“Il sole non ha soldi”), 2008, sarà allestita nella sala a volta del XVIII secolo per la quale era stata inizialmente progettata da Eliasson.

Lo Studio Olafur Eliasson fa sapere, infine, di impegnarsi al raggiungimento della sostenibilità e della neutralità carbonica in tutti gli aspetti della produzione artistica e delle proprie attività. Lo Studio si dichiara “consapevole che la neutralità carbonica inizia con la riduzione delle emissioni, mentre la compensazione delle emissioni è l’ultima risorsa”. Il rapporto completo sulle emissioni di carbonio relativo a Olafur Eliasson: Orizzonti tremanti al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea sarà disponibile dopo la chiusura della mostra. I risultati finali e i progetti di compensazione saranno pubblicati su www.castellodirivoli.org e www.olafureliasson.net.

Informazioni sulla mostra

Titolo mostraOlafur Eliasson. Orizzonti tremanti
CittàRivoli
SedeCastello di Rivoli
DateDal 03/11/2022 al 26/03/2023
ArtistiOlafur Eliasson
CuratoriMarcella Beccaria
TemiArte contemporanea

A Rivoli una mostra di Olafur Eliasson con sei “caleidorama” inediti
A Rivoli una mostra di Olafur Eliasson con sei “caleidorama” inediti


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


A Milano appunti di viaggio di due fotografi italiani
A Milano appunti di viaggio di due fotografi italiani
Genova, il Barocco segreto con opere da collezioni private va in scena al Palazzo della Meridiana
Genova, il Barocco segreto con opere da collezioni private va in scena al Palazzo della Meridiana
Da Tiziano a Cézanne, una mostra su Luigi Magnani, il collezionista della Villa dei Capolavori
Da Tiziano a Cézanne, una mostra su Luigi Magnani, il collezionista della Villa dei Capolavori
A Milano in mostra i Dormienti di Mimmo Paladino
A Milano in mostra i Dormienti di Mimmo Paladino
Terre promesse: a Palazzo Vecchio la videoinstallazione del regista Amos Gitai
Terre promesse: a Palazzo Vecchio la videoinstallazione del regista Amos Gitai
Grande mostra su van Gogh a Roma: anche un suo Autoritratto a Palazzo Bonaparte
Grande mostra su van Gogh a Roma: anche un suo Autoritratto a Palazzo Bonaparte



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte