Petrit Halilaj si aggiudica il Nasher Prize 2027, premio dedicato esclusivamente all'eccellenza della scultura contemporanea. Il premio prevede 100mila dollari e l'opportunità di sviluppare programmi pubblici con il Nasher Sculpture Center. L&...
Leggi tutto...
Dal 4 ottobre 2025 al 6 gennaio 2026 il Centro Culturale CAMBIO di Castelfiorentino ospita la mostra Robert Doisneau, il fotografo poeta, promossa dalla Fondazione Cambiano e prodotta da Opera Laboratori, che ne ha seguito organizzazione e allestimen...
Leggi tutto...
Montepulciano celebra il mito e la storia del lucumone etrusco Porsenna con la mostra Porsenna tra storia e leggenda, ospitata dal 10 luglio 2025 al 6 gennaio 2026 nel Museo Civico Pinacoteca Crociani. L’esposizione si inserisce nel calendario ...
Leggi tutto...
Dal 10 al 16 novembre 2025 Vicenza sarà protagonista di ARTis – Festival dell’Arte, manifestazione alla sua prima edizione dedicata a promuovere il dialogo tra artisti, pubblico e istituzioni culturali. Ideato e prodotto dall&rsquo...
Leggi tutto...
Il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato ospita dal 4 ottobre 2025 al 1° marzo 2026 la mostra VIVONO. Arte e affetti, HIV-AIDS in Italia. 1982-1996, a cura di Michele Bertolino. Si tratta della prima esposizione istituzionale...
Leggi tutto...
Durante i lavori per la realizzazione del nuovo metanodotto "Cellino Attanasio-Pineto", nel territorio di Atri (Teramo), in località Casoli-contrada Casabianca, è emersa un’importante scoperta archeologica. Le attività di m...
Leggi tutto...
Dal 3 ottobre 2025 al 4 gennaio 2026 lo Spazio Extra MAXXI a Roma ospita Forma e Frammento, la prima retrospettiva italiana dedicata a Sveva Caetani (Roma, 1917 – Vernon, Canada, 1994). Curata da Chiara Ianeselli, la mostra riunisce oltre 200 o...
Leggi tutto...
François Hébel è il nuovo Direttore Artistico di CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino. La nomina è stata annunciata il 1° ottobre 2025 dal Consiglio di Amministrazione, in occasione del decimo ann...
Leggi tutto...