Fine stagione

Autore: Mimė Quilici Buzzacchi
1932
Forlė, Collezioni del Novecento di Palazzo Romagnoli

Questo dipinto s'intitola Fine stagione ed č opera di Mimė Quilici Buzzacchi (vero nome Emma Buzzacchi, Medole, 1903 - Roma, 1990), esponente della Scuola romana del secondo dopoguerra. Specializzatasi soprattutto nelle incisioni, ha lasciato anche numerosi dipinti conservati in diversi musei: Fine stagione č un esempio giovanile della sua produzione, realizzato nel 1932, quando l'artista aveva solo ventinove anni ma aveva giā riscosso notevole successo in ambito locale, tanto che ad appena venticinque anni era stata invitata alla Biennale di Venezia del 1928 (e alla Biennale avrebbe sempre esposto fino al 1950).

Fine stagione č un'opera tipica della prima fase della sua carriera, improntata a un chiaro e sobrio figurativismo che tuttavia giā contiene i prodromi delle evoluzioni della sua arte, che col passare del tempo tenderā sempre pių verso l'astrazione. Il presente dipinto, di 40 per 37,5 cm, raffigura una spiaggia alla fine della stagione balneare. La riva č deserta, ci sono soltanto due ombrelloni chiusi, il tempo minaccia pioggia e il mare piatto č solcato da una barchetta solitaria. La malinconia della fine dell'estate č espressa non soltanto dagli elementi della composizione, ma anche dai toni cupi: il dipinto č infatti reso quasi in scala di grigio, ravvivato solo dal rosa di uno dei due ombrelloni (il mare stesso č reso con un azzurro spento che si confonde coi grigi dell'atmosfera).

Il dipinto, firmato e datato, č oggi conservato presso le Collezioni del Novecento di Palazzo Romagnoli a Forlė.

Fine stagione di Mimė Quilici Buzzacchi


Aspetta, non chiudere la pagina subito! Ti chiediamo solo trenta secondi del tuo tempo: se quello che hai appena letto ti č piaciuto, clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter! Niente spam (promesso!), e una sola uscita settimanale per aggiornarti su tutte le nostre novitā!





Torna all'elenco dei capolavori della rubrica "L'opera del giorno"






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020