Dal 9 febbraio al 16 luglio 2023 le Gallerie d'Italia, nella sede di Torino, ospitano Déplacé∙e∙s, la prima mostra personale in Italia in un museo di JR, artista francese famoso per i suoi progetti che uniscono fotografia, a...
Leggi tutto...
Dal 3 dicembre 2022 al 20 marzo 2023, le Gallerie d’Italia di Napoli ospiteranno la prima mostra nella nuova sede del museo, e sarà dedicata ad Artemisia Gentileschi e in particolare al suo periodo napoletano, l’ultimo della sua ca...
Leggi tutto...
Le Gallerie d'Italia di Torino, sede di Intesa San Paolo, ospitano la mostra Gregory Crewdson. Eveningside, curata da Jean-Charles Vergn, anteprima mondiale che raccoglie la nuova serie di fotografie dal titolo omonimo, Eveningside (2021-2022) del gr...
Leggi tutto...
Dal 6 settembre 2022 all’8 gennaio 2023, Intesa Sanpaolo organizza, nelle sale delle Gallerie d’Italia di Vicenza, la mostra Pigafetta e la prima navigazione attorno al mondo. “Non si farà mai più tal viaggio”, a...
Leggi tutto...
Dal 22 settembre 2022 al 22 gennaio 2023 le Gallerie d'Italia di Torino presentano la grande monografica Lisetta Carmi. Suonare Forte, dedicata alla celebre fotografa scomparsa recentemente all'età di 98 anni, tra le personalità pi&ugra...
Leggi tutto...
Dal 18 novembre 2022 al 26 marzo 2023, le Gallerie d’Italia di piazza Scala a Milano ospitano la mostra Mecenati, collezionisti, filantropi. Dai Medici ai Rothschild, a cura di Fernando Mazzocca e Sebastian Schütze con il coordinamento gen...
Leggi tutto...
Dall'1 luglio al 28 agosto 2022 le Gallerie d'Italia di Piazza Scala a Milano accoglie la mostra Matthias Schaller. Das Meisterstück dedicata alla tavolozza d'artista. Possiamo conoscere e riconoscere un pittore attraverso la sua tavolozza? Il f...
Leggi tutto...
Dal 10 giugno al 17 luglio 2022 le Gallerie d'Italia di Milano ospiteranno la mostra Collezione Henraux 1960-1970, a cura di Edoardo Bonaspetti, direttore Artistico della Fondazione Henraux. La rassegna è dedicata alla significativa raccolta d...
Leggi tutto...