Arte in tv questa settimana: Klimt, signorie rinascimentali, De Chirico, Beato Angelico


Dalle Signorie rinascimentali ai giardini del mondo, dai capolavori di Raffaello ai viaggi nella bellezza: dal 16 al 22 novembre Rai Storia, Rai 5 e Sky Arte dedicano giorni a esplorazioni, approfondimenti e narrazioni che attraversano epoche, luoghi e protagonisti della storia dell’arte.

Dal 16 al 22 novembre l’arte domina il palinsesto di Rai Storia, Rai 5 e Sky Arte, con un percorso che spazia dalle Signorie rinascimentali ai giardini di tutto il mondo, dai capolavori di Raffaello alle tappe di nuovi viaggi nella bellezza. 

Su Rai Storia la settimana si apre domenica 16 novembre, alle 16:55, con Signorie, episodio dedicato a Milano e alla dinastia degli Sforza. Lunedì 17 novembre, alle 11:50, va in onda Viaggio in Italia con la puntata Toscana. Antica terra d’acqua, mentre alle 17:00 torna Signorie con l’episodio su Urbino e i Montefeltro. La sera, alle 21:10, Italia: viaggio nella bellezza conduce ad Aosta, sulle tracce della città di Augusto.

Martedì 18 novembre si apre alle 06:35 con una nuova messa in onda di Viaggio in Italia – Toscana. Antica terra d’acqua, seguita alle 09:45 da Italia: viaggio nella bellezza, ancora dedicata ad Aosta. A mezzogiorno, alle 12:00, prosegue il percorso di Viaggio in Italia con l’episodio Toscana. Tempo di sole. In seconda serata, dalle 23:55, spazio a Dieci minuti con Giorgio De Chirico.

Mercoledì 19 novembre, alle 17:25, il ciclo Potere e Bellezza propone l’episodio dedicato ai Savoia. Giovedì 20 novembre, alle 08:25, torna Dieci minuti con Giorgio De Chirico, mentre in tarda serata, alle 23:05, viene riproposta la puntata di Italia: viaggio nella bellezza su Aosta.

Venerdì 21 novembre, alle 15:10, va nuovamente in onda Italia: viaggio nella bellezza – Aosta, città di Augusto. La settimana si chiude sabato 22 novembre, alle 17:15, con Signorie e l’episodio dedicato a Ferrara e alla famiglia d’Este.

Su Rai 5, domenica 16 novembre alle 09:29, va in onda Giardini fantastici e dove trovarli con l’episodio Giardini veneziani della quarta stagione. La stessa domenica, alle 23:13, viene trasmessa la puntata di Iconologie quotidiane.

Martedì 18 novembre alle 06:00 torna Giardini fantastici e dove trovarli con l’episodio Il giardino botanico di Rio (S4 E7).

Mercoledì 19 novembre, sempre alle 06:00, Rai 5 propone un nuovo appuntamento con Giardini fantastici e dove trovarli, seguito da ulteriori puntate anche giovedì 20 e venerdì 21 novembre, entrambe in onda nella fascia delle 06:00 – 06:30.

Su Sky Arte la programmazione di domenica 16 novembre si apre alle 07:05 con La Battaglia di Pavia e altre storie (S1 Ep1). Alle 08:30 l’attenzione si sposta su Piero Manzoni, seguito alle 09:30 da 75 – Biennale Ronconi Venezia. La mattinata prosegue alle 10:55 con Thomas Schütte. Genealogies, mentre alle 12:30 viene proposto Il Caravaggio perduto. Nel tardo pomeriggio, alle 18:25, va in onda Beato Angelico. Pittore di luce, seguito alle 19:50 dal programma Design. Aspettando il futuro. La serata si conclude dalle 22:20 alle 00:10 con La Madonna Sistina di Raffaello – Il capolavoro ritrovato.

La programmazione di lunedì 17 novembre prosegue a partire dalle 00:10 con Viaggi di.segno: Storie di bellezza (S1 Ep2). Alle 00:40 viene trasmesso Life Art. Tuttofuoco al Teatro Borsoni, seguito alle 01:10 da ArtBox (S11 Ep2). Alle 01:25 torna Design. Aspettando il futuro, mentre dalle 01:55 alle 03:40 è in onda Sacra bellezza – Storie di santi e… (S1 Ep1).

La mattina si apre alle 06:00 con l’Episodio 2 di Sacra bellezza, poi alle 06:55 arriva Power of Rome e alle 07:50 Jago. The Rock Star. Alle 09:15 è prevista una nuova trasmissione dedicata a Beato Angelico. Pittore di luce. Nel pomeriggio, alle 13:55, torna ArtBox, seguito da due episodi di Viaggi di.segno: Storie di bellezza dalle 14:45 alle 15:55, e da Art Crimes (S1 Ep1) alle 15:55. In prima serata, alle 20:15, va in onda Il mistero dei capolavori perduti (S1 Ep2), seguito dalle 22:05 da La Madonna Sistina di Raffaello – Il capolavoro ritrovato.

Il martedì 18 novembre inizia alle 00:20 con ArtBox (S11 Ep3, prima TV). Alle 06:00 viene trasmesso La Battaglia di Pavia e altre… (S1 Ep2, prima TV), seguito alle 06:35 da San Pietro e le Basiliche Papali di Roma. Alle 08:20 è in programma Art Crimes, mentre alle 12:30 va in onda Il mistero dei capolavori perduti (S1 Ep2). Nel pomeriggio, alle 14:30, torna l’Episodio 2 de La Battaglia di Pavia e altre… (prima TV). La prima serata propone dalle 21:15 due episodi di Viaggi di.segno: Storie di bellezza, fino alle 00:00.

Mercoledì 19 novembre si apre a mezzanotte con ArtBox (S11 Ep3), seguito da La Battaglia di Pavia e altre storie (S1 Ep2) alle 00:35. La notte prosegue con due episodi di Viaggi di.segno fino alle 02:45, e con Sacra bellezza (S1 Ep4). Alle 06:00 prende avvio Borromini e Bernini. Sfida alla perfezione, seguito alle 06:55 da una nuova trasmissione di ArtBox. A mezzogiorno, alle 12:20, torna La Battaglia di Pavia e altre storie, mentre dalle 13:00 alle 14:45 va in onda Life Art. Tuttofuoco al Teatro Borsoni.

La programmazione di giovedì 20 novembre apre alle 06:00 con Michelangelo – Santo e Peccatore, seguito alle 07:35 da Beato Angelico. Pittore di luce. Alle 09:05 va in onda Il mistero dei capolavori perduti (S1 Ep6). La prima serata propone Il Bacio di Klimt alle 20:25, seguito alle 21:15 da un nuovo episodio de Il mistero dei capolavori perduti. La serata si chiude dalle 22:50 alle 01:15 con un’ulteriore trasmissione dedicata a Il Bacio di Klimt.

Gustav Klimt, Il Bacio (1907-1908; olio su tela, 180 x 180 cm; Vienna, Österreichische Galerie Belvedere)
Gustav Klimt, Il Bacio (1907-1908; olio su tela, 180 x 180 cm; Vienna, Österreichische Galerie Belvedere)

Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Commenta l'articolo che hai appena letto






Per inviare il commento devi accedere o registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo l’accesso.



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte