Fino al 28 aprile 2019, il Palazzo del Podestà di Montevarchi (Arezzo) ospita la mostra Botticelli, Della Robbia, Cigoli. Montevarchi riscopre i suoi tesori, un'esposizione ideata da Luca Canonici, direttore del Museo di Arte Saccra di San Lor...
Leggi tutto...
Dal 12 ottobre 2018 al 28 gennaio 2019, all'Accademia Carrara di Bergamo, è in programma la mostra Le storie di Botticelli. Tra Boston e Bergamo che, grazie alla collaborazione con l’Isabella Stewart Gardner Museum di Boston, riunisce du...
Leggi tutto...
In programma dal 12 ottobre 2018 al 28 gennaio 2019 all'Accademia Carrara di Bergamo la mostra "Le Storie di Botticelli tra Boston e Bergamo".
L'esposizione ruoterà attorno a due dipinti del celebre pittore, ovvero la Storia di Virginia roman...
Leggi tutto...
La Primavera, il grande capolavoro che Sandro Botticelli (Firenze, 1445 - 1510) eseguì verso la metà degli anni Ottanta del Quattrocento per Lorenzo di Pierfrancesco de' Medici (Firenze, 1463 - 1503) e che oggi è protagonista assoluta del perc...
Leggi tutto...
"E perché allor tutto apre Primavera, / Il suol pregno diradasi, e si rende / Vinta la densa frigidezza austera; / Dall'aperta stagion detto pretende / L'April; di cui tutta fa sua la lode / Venere alma, e la man sopra vi stende. / Suo gran me...
Leggi tutto...
La "bella Simonetta", la "sans par": questi i due soprannomi con cui è passata alla leggenda una delle più celebri nobildonne del Rinascimento fiorentino, Simonetta Vespucci, nata Cattaneo (Genova o Portovenere, 1453 - Firenze, 1476). Una donna rit...
Leggi tutto...