Mostre


123...421Pagina 1 di 421

New York, due capolavori di Caillebotte in mostra al flagship store di Louis Vuitton

New York, due capolavori di Caillebotte in mostra al flagship store di Louis Vuitton

Fino al 16 novembre 2025, due capolavori di Gustave Caillebotte sono esposti nel nuovo flagship store di Louis Vuitton a New York, sulla 57th avenue. Al quinto piano del negozio, in uno spazio ridefinito Espace Louis Vuitton, è stata allestita...
Leggi tutto...
Venezia, a Ca’ Pesaro un'antologica dedicata a Gastone Novelli. Due sue opere donate alle collezioni civiche

Venezia, a Ca’ Pesaro un'antologica dedicata a Gastone Novelli. Due sue opere donate alle collezioni civiche

Dal 15 novembre 2025 al 1º marzo 2026 Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Venezia ospita un'antologica dedicata a Gastone Novelli (Vienna, 1925 – Milano, 1968), tra i protagonisti più significati...
Leggi tutto...
Le ferrovie d’Italia: dal Risorgimento all’era digitale al Vittoriano di Roma

Le ferrovie d’Italia: dal Risorgimento all’era digitale al Vittoriano di Roma

Un secolo e mezzo di viaggi, trasformazioni e identità collettiva scorre lungo i binari della mostra Le ferrovie d’Italia (1861-2025). Dall’unità nazionale alle sfide del futuro, allestita nella Sala Zanardelli del Vittorian...
Leggi tutto...
A Senigallia la fotografia d’autrice si racconta attraverso la collezione Donata Pizzi

A Senigallia la fotografia d’autrice si racconta attraverso la collezione Donata Pizzi

Cuore dell’edizione di quest’anno di Senigallia Città della Fotografia è la mostra Mise en Scène – Immagini e libri dalla collezione Donata Pizzi, allestita a Palazzo del Duca e visitabile fino all’8 dicem...
Leggi tutto...
Alla Tate Britain di Londra una grande mostra su Constable e Turner, i due più famosi paesaggisti britannici

Alla Tate Britain di Londra una grande mostra su Constable e Turner, i due più famosi paesaggisti britannici

La Tate Britain ospiterà dal 27 novembre 2025 al 12 aprile 2026 la prima grande mostra dedicata a esplorare le vite e le eredità intrecciate di due tra i più illustri paesaggisti britannici: J. M. W. Turner (1775–1851) e Jo...
Leggi tutto...
Brescia, in mostra le opere del collettivo palestinese Eltiqa sopravvissute alle bombe su Gaza

Brescia, in mostra le opere del collettivo palestinese Eltiqa sopravvissute alle bombe su Gaza

Dal 8 novembre 2025 al 22 febbraio 2026, il Museo di Santa Giulia di Brescia ospita Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo, mostra a cura di Sara Alberani che ricostruisce idealmente lo spazio artistico...
Leggi tutto...
Torino, ai Musei Reali una mostra sul tennis nell'antichità in occasione delle ATP Finals

Torino, ai Musei Reali una mostra sul tennis nell'antichità in occasione delle ATP Finals

Dall'8 al 18 novembre 2025, i Musei Reali di Torino, in collaborazione con l’Archivio di Stato, presentano alla Galleria Sabauda la mostra dossier Alle origini del tennis: racchette e giochi di corte, un’iniziativa che si inserisce nel pr...
Leggi tutto...
Boccaccio politico: a Palazzo Vecchio la mostra che racconta l’impegno civile dello scrittore

Boccaccio politico: a Palazzo Vecchio la mostra che racconta l’impegno civile dello scrittore

Dal 6 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, la Sala dei Gigli di Palazzo Vecchio ospita la mostra Boccaccio politico per la città di Firenze, un progetto espositivo che rilegge la figura dell’autore del Decameron nella sua dimensione pubblica...
Leggi tutto...
Al Van Gogh Museum di Amsterdam una mostra celebra l'amicizia tra l'artista e il postino Joseph Roulin

Al Van Gogh Museum di Amsterdam una mostra celebra l'amicizia tra l'artista e il postino Joseph Roulin

Fino all’11 gennaio 2026 il Van Gogh Museum di Amsterdam ospita la mostra Van Gogh e i Roulin. Finalmente di nuovo insieme, dedicata all'amicizia tra Vincent van Gogh e il postino Joseph Roulin. Per la prima volta, quattordici ritratti della fa...
Leggi tutto...
Roma e i suoi giardini: una mostra racconta cinque secoli di arte del paesaggio

Roma e i suoi giardini: una mostra racconta cinque secoli di arte del paesaggio

Roma custodisce un patrimonio di giardini storici unico al mondo. Quaranta complessi, tra antiche ville nobiliari, passeggiate e giardini eclettici dei primi del Novecento, formano un mosaico di arte e natura che ha segnato la storia urbana e cultura...
Leggi tutto...
Simone Pellegrini alla Galerie DYS di Bruxelles con Un moment sans rature

Simone Pellegrini alla Galerie DYS di Bruxelles con Un moment sans rature

Dal 9 novembre al 20 dicembre 2025 la Galerie DYS di Bruxelles ospita Un moment sans rature, prima mostra personale di Simone Pellegrini (1972) presso la galleria belga. Il progetto riunisce un corpus di opere su carta che si distinguono per la loro ...
Leggi tutto...
Emilio Isgrò a Roma, tra parola e immagine nella mostra di Tornabuoni Arte

Emilio Isgrò a Roma, tra parola e immagine nella mostra di Tornabuoni Arte

Mercoledì 5 novembre 2025 Tornabuoni Arte Roma a Roma inaugura Emilio Isgrò. Rosso Shakespeare, una mostra visitabile fino al 14 febbraio 2026 e concepita per mettere in dialogo gli scritti e le opere visive dell’artista siciliano...
Leggi tutto...
“Knock Knock Knock”: al Labirinto della Masone la mostra sui battenti d’epoca della collezione Cesati

“Knock Knock Knock”: al Labirinto della Masone la mostra sui battenti d’epoca della collezione Cesati

Dal 14 settembre 2025 al 6 gennaio 2026 il Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci a Fontanellato (Parma) ospiterà la mostra Knock Knock Knock. Guardiani di ferro dalla collezione Cesati, a cura di Alessandro Cesati e della Fondazione Fra...
Leggi tutto...
Agli Uffizi la mostra “Cera una volta”: l’arte perduta della scultura in cera

Agli Uffizi la mostra “Cera una volta”: l’arte perduta della scultura in cera

Un’arte fragile e dimenticata, sospesa tra la scultura e la scienza, torna a vivere dopo secoli di silenzio. Dal 16 dicembre 2025 al 12 aprile 2026, a Firenze la Galleria degli Uffizi presenta la mostra Cera una volta. Sculture dalle collezioni...
Leggi tutto...
A Padova la mostra diffusa di Gianfranco Meggiato in dialogo con Giotto

A Padova la mostra diffusa di Gianfranco Meggiato in dialogo con Giotto

Padova è al centro di un progetto di arte pubblica che intreccia la storia della città con la scultura contemporanea, con un omaggio a Giotto da parte dello scultore Gianfranco Meggiato. Dal 2 ottobre al 31 marzo 2026, la...
Leggi tutto...
Saul Leiter, la poesia della pioggia: a Padova in mostra il fotografo dell'anima di New York

Saul Leiter, la poesia della pioggia: a Padova in mostra il fotografo dell'anima di New York

Dal 15 novembre 2025 al 18 gennaio 2026 il Centro Culturale San Gaetano di Padova ospita Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia, una grande mostra dedicata a uno dei più raffinati maestri della fotografia del Novecento. Real...
Leggi tutto...

123...421Pagina 1 di 421



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte