Mostre


123...402Pagina 1 di 402

Dadamaino in mostra al MUSMA di Matera con le sue opere tra gli anni '70 e '90

Dadamaino in mostra al MUSMA di Matera con le sue opere tra gli anni '70 e '90

Il MUSMA – Museo della Scultura Contemporanea di Matera – ospita dal 5 luglio al 5 ottobre 2025 una mostra dedicata a Dadamaino, pseudonimo di Edoarda Emilia Maino (Milano, 1930–2004), figura rilevante nel panorama artistico del sec...
Leggi tutto...
A Milano l’opera monumentale di Jorge R. Pombo che reinterpreta il Giudizio Universale

A Milano l’opera monumentale di Jorge R. Pombo che reinterpreta il Giudizio Universale

Dal 27 giugno al 18 settembre 2025, lo Spazio Cattedrale della Fabbrica del Vapore di Milano ospita Giudizio Universale, il nuovo progetto monumentale dell’artista catalano Jorge R. Pombo (Barcellona, 1973). L’iniziativa, promossa dal Com...
Leggi tutto...
Pompeii Threnody: la mostra di Cerith Wyn Evans all’Antiquarium di Boscoreale

Pompeii Threnody: la mostra di Cerith Wyn Evans all’Antiquarium di Boscoreale

Come un canto funebre di origine antica, evocativo e stratificato, la mostra Pompeii Threnody di Cerith Wyn Evans (Llanelli, 1958) cerca di aprire un dialogo silenzioso e involontario con la memoria di Pompei, con l'idea di una rifless...
Leggi tutto...
La scultura di Arturo Martini protagonista alle Gallerie d’Italia di Vicenza

La scultura di Arturo Martini protagonista alle Gallerie d’Italia di Vicenza

Dal 6 luglio al 16 novembre 2025, le Gallerie d’Italia di Vicenza presentano Vitalità del Tempo. Arturo Martini nelle collezioni d’arte di Intesa Sanpaolo, una mostra monografica dedicata a uno dei maggiori scultori italiani del No...
Leggi tutto...
Al MUDEC di Milano la prima personale in un'istituzione italiana dell’artista e astronoma indiana Rohini Devasher

Al MUDEC di Milano la prima personale in un'istituzione italiana dell’artista e astronoma indiana Rohini Devasher

Dal 19 settembre al 2 novembre 2025 il MUDEC di Milano accoglierà Borrowed Light, la prima personale in un'istituzione italiana dell’artista indiana Rohini Devasher, vincitrice del prestigioso premio internazionale “Artist of the Y...
Leggi tutto...
Apre a Roma, a Palazzo Bonaparte, la prima grande antologica italiana di Carole A. Feuerman

Apre a Roma, a Palazzo Bonaparte, la prima grande antologica italiana di Carole A. Feuerman

Dal 4 luglio al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte a Roma ospita CAROLE A. FEUERMAN. La voce del corpo, la prima grande antologica italiana dedicata all’artista statunitense Carole A. Feuerman. Considerata una delle figure più sorprende...
Leggi tutto...
A Lugano la mostra che mette a confronto Morandi con artisti moderni e contemporanei

A Lugano la mostra che mette a confronto Morandi con artisti moderni e contemporanei

Dal 20 settembre al 13 dicembre 2025 la Repetto Gallery ospita nella sua sede di Lugano la mostra Giorgio Morandi and Beyond che invita a riflettere sull’opera del pittore bolognese Giorgio Morandi, presentando al pubblico una selezione di...
Leggi tutto...
Una corona spezzata sotto l’oculo del Pantheon: Helga Vockenhuber e la Passione cristiana

Una corona spezzata sotto l’oculo del Pantheon: Helga Vockenhuber e la Passione cristiana

È stata inaugurata il 2 luglio al Pantheon – Basilica di Santa Maria ad Martyres, nel centro di Roma, l’installazione Corona Gloriae dell’artista austriaca Helga Vockenhuber. L’opera, visibile fino al 16 settembre ...
Leggi tutto...
Firenze, una grande mostra sul Beato Angelico a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco

Firenze, una grande mostra sul Beato Angelico a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco

Dal 26 settembre 2025 al 25 gennaio 2026, Firenze rende omaggio a fra’ Giovanni da Fiesole, universalmente noto come Beato Angelico, con una grande mostra articolata tra due sedi: Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco. L’esposizione, in...
Leggi tutto...
La Peggy Guggenheim Collection dedica una grande mostra alla ceramica di Lucio Fontana

La Peggy Guggenheim Collection dedica una grande mostra alla ceramica di Lucio Fontana

Dall’11 ottobre 2025 al 2 marzo 2026 la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana, la prima mostra museale interamente dedicata alle opere in ceramica di uno degli artisti più innovativi ...
Leggi tutto...
Livorno, per i 200 anni di Giovanni Fattori una grande mostra con oltre 200 opere

Livorno, per i 200 anni di Giovanni Fattori una grande mostra con oltre 200 opere

Nel bicentenario dalla nascita di Giovanni Fattori (Livorno, 1825 – Firenze, 1908), Livorno si prepara a celebrare uno dei suoi figli più illustri con un evento culturale di grande portata. Dal 6 settembre 2025 all’11 gennaio 2026,...
Leggi tutto...
Ahmet Güneştekin espone alla Galleria Nazionale: memoria e identità in dialogo col presente

Ahmet Güneştekin espone alla Galleria Nazionale: memoria e identità in dialogo col presente

Dal 1° luglio al 28 settembre 2025, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma presenta YOKTUNUZ (Eravate assenti), una mostra personale dell’artista turco Ahmet Güneştekin (Batman 1966), a cura di Sergio ...
Leggi tutto...
A Ferrara, a Palazzo dei Diamanti una grande mostra su Marc Chagall con circa 200 opere e due sale immersive

A Ferrara, a Palazzo dei Diamanti una grande mostra su Marc Chagall con circa 200 opere e due sale immersive

Dall'11 ottobre 2025 all’8 febbraio 2026 Palazzo dei Diamanti di Ferrara accoglierà una grande mostra dedicata a Marc Chagall (Vitebsk, 1887 – Saint-Paul de Vence, 1985). Chagall, testimone del suo tempo, questo il titolo dell'espo...
Leggi tutto...
Dodici altalene nella Maremma: a Capalbio l’opera site-specific di Francesco Arena

Dodici altalene nella Maremma: a Capalbio l’opera site-specific di Francesco Arena

Una struttura circolare che si staglia su una collina della Maremma, con dodici altalene rivolte verso l’orizzonte: si intitola La dodicesima altalena l’opera site-specific di Francesco Arena, inaugurata sabato 28 giugno alle ore 18.30 ne...
Leggi tutto...
Alla National Gallery di Londra la prima grande monografica nel Regno Unito dedicata a Francisco de Zurbarán

Alla National Gallery di Londra la prima grande monografica nel Regno Unito dedicata a Francisco de Zurbarán

La prossima primavera, dal 2 maggio al 23 agosto 2026, la National Gallery di Londra ospiterà la prima grande monografica nel Regno Unito dedicata a Francisco de Zurbarán, a cura di Daniel Sobrino Ralston, Francesca Whitlum-Cooper ...
Leggi tutto...
Francesco Candeloro alla Galleria A arte Invernizzi di Milano con opere e installazioni inedite

Francesco Candeloro alla Galleria A arte Invernizzi di Milano con opere e installazioni inedite

La Galleria A arte Invernizzi di Milano ha inaugurato il 22 maggio 2025 la mostra personale dedicata a Francesco Candeloro (Venezia, 1974), noto per il suo lavoro che esplora il tempo e la luce attraverso un linguaggio fatto di trasparenze, sovr...
Leggi tutto...

123...402Pagina 1 di 402



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte