Mostre


123...411Pagina 1 di 411

Michelangelo a Bologna: il genio in mostra a Palazzo Fava

Michelangelo a Bologna: il genio in mostra a Palazzo Fava

Dal 14 novembre 2025 al 15 febbraio 2026, Palazzo Fava di Bologna ospiterà la mostra Michelangelo e Bologna, un progetto espositivo promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna e inserito nell’ambito del progetto culturale Gen...
Leggi tutto...
Sara Enrico trasforma il giardino di Villa Reale a Milano con “Under the Sun, Beyond the Skin”

Sara Enrico trasforma il giardino di Villa Reale a Milano con “Under the Sun, Beyond the Skin”

Dal 16 settembre al 14 dicembre 2025, la Galleria d’Arte Moderna di Milano ospita Under the Sun, Beyond the Skin, mostra personale di Sara Enrico (Biella, 1979) a cura di Bruna Roccasalva, promossa da Fondazione Furla e GAM. L’esposi...
Leggi tutto...
Martin Parr a Matino (Lecce) con “Snack It!”: il cibo come ironia e osservazione sociale

Martin Parr a Matino (Lecce) con “Snack It!”: il cibo come ironia e osservazione sociale

Dal 26 settembre al 9 novembre 2025, il Palazzo Marchesale di Matino (Lecce) ospiterà Snack It!, la nuova mostra personale del fotografo britannico Martin Parr (Epsom, 1952), co-prodotta da Creation con il contributo del Comune di Matino,...
Leggi tutto...
Dopo il dialogo con la Tate, la Reggia di Venaria collaborerà con la Francia per due grandi mostre in programma

Dopo il dialogo con la Tate, la Reggia di Venaria collaborerà con la Francia per due grandi mostre in programma

La Reggia di Venaria collaborerà con alcune delle più prestigiose istituzioni francesi per due grandi mostre in programma: è stato infatti presentato oggi a Palazzo Farnese a Roma, sede dell’Ambasciata di Francia, il nuovo ...
Leggi tutto...
Jean Dubuffet, L’Hourloupe in mostra a Parigi per il 40° anniversario della morte

Jean Dubuffet, L’Hourloupe in mostra a Parigi per il 40° anniversario della morte

Durante la prossima Paris Art Week, Opera Gallery a Parigi presenterà una mostra monografica dedicata a Jean Dubuffet (Le Havre, 1901 – Parigi, 1985), intitolata Jean Dubuffet, L’Hourloupe et son sillage (1962-1982). L’e...
Leggi tutto...
Letizia Battaglia in mostra a Forlì: 50 anni di fotografia

Letizia Battaglia in mostra a Forlì: 50 anni di fotografia

Dal 18 ottobre 2025 all’11 gennaio 2026 il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita una grande mostra dedicata a Letizia Battaglia, fotografa siciliana scomparsa nel 2022, il cui lavoro ha segnato la storia della fotografia e del r...
Leggi tutto...
Roma celebra la Pop Art di Mark Kostabi alla Vaccheria con oltre 100 opere

Roma celebra la Pop Art di Mark Kostabi alla Vaccheria con oltre 100 opere

Dal 12 settembre 2025 al 29 marzo 2026 Roma dedica un ampio spazio alla Pop Art di Mark Kostabi (Los Angeles, 1960) con l’arrivo di From Pop to Eternity, mostra antologica dedicata al pittore americano. L’esposizione sar&ag...
Leggi tutto...
Niki de Saint Phalle e Jean Tinguely in mostra al Grand Palais di Parigi

Niki de Saint Phalle e Jean Tinguely in mostra al Grand Palais di Parigi

Dal 26 giugno 2025 al 4 gennaio 2026 il Grand Palais di Parigi ospita una mostra dedicata a Niki de Saint Phalle (Neuilly-sur-Mer, 1930 - San Diego, 2002) e Jean Tinguely (Friburgo, 1925 – Berna, 1991), due figure centrali dell’...
Leggi tutto...
Al Mart di Rovereto la più grande retrospettiva mai dedicata a Eugene Berman, esponente del neo-romanticismo

Al Mart di Rovereto la più grande retrospettiva mai dedicata a Eugene Berman, esponente del neo-romanticismo

Il Mart di Rovereto dedica a Eugene Berman (San Pietroburgo, 1899 – Roma, 1972) la più ampia e importante mostra mai realizzata sulla sua vita e sulla sua opera, contribuendo a riportare l’attenzione internazionale su uno dei prota...
Leggi tutto...
A Torino una mostra sul ruolo dello Spazialismo nel rinnovamento artistico del secondo dopoguerra

A Torino una mostra sul ruolo dello Spazialismo nel rinnovamento artistico del secondo dopoguerra

Con la mostra Da Fontana a Crippa a Tancredi. La straordinaria avventura del Movimento spazialista, visitabile dal 17 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026 e curata da Nicoletta Colombo, Serena Redaelli e Giuliana Godio, con la consulenza scientifica di L...
Leggi tutto...
A Brescia in mostra oltre quarant’anni di ricerca di Hermann Nitsch

A Brescia in mostra oltre quarant’anni di ricerca di Hermann Nitsch

Nel 1975, nel suo Castello di Prinzendorf, Hermann Nitsch (Vienna, 1938 – Mistelbach, 2022) mise in scena l’Aktion n. 50: una performance in cui un uomo nudo e bendato evocava il sacrificio della Crocifissione, esponendo il corpo al dolor...
Leggi tutto...
A Modena la mostra di Fabio Adani sulla figura del messaggero e la metamorfosi umana

A Modena la mostra di Fabio Adani sulla figura del messaggero e la metamorfosi umana

Venerdì 19 settembre alle ore 17.00 la Galleria ArtEkyp di Modena, inaugura la personale di Fabio Adani (Correggio, 1974) intitolata Nel Divenire. La dissolvenza del messaggero. La mostra, visitabile fino al 27 settembre, è curata ...
Leggi tutto...
A Firenze la prima grande retrospettiva in Italia dedicata all'artista franco-croato Slavko Kopač

A Firenze la prima grande retrospettiva in Italia dedicata all'artista franco-croato Slavko Kopač

Dal 13 settembre al 13 novembre 2025 la Sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze accoglie la mostra Slavko Kopač. Il tesoro nascosto. Arte informale, surrealismo, art brut, curata da Roberta Trapani e Pietro Noci...
Leggi tutto...
Rosa Barba in mostra a Zagabria: “Meaning Distances” è la sua prima personale in Croazia

Rosa Barba in mostra a Zagabria: “Meaning Distances” è la sua prima personale in Croazia

Il Museum of Contemporary Art di Zagabria, in collaborazione con il festival internazionale 25 FPS - International Experimental Film and Video Festival, presenta Meaning Distances, la prima mostra personale in Croazia dell’artista Rosa Barba&nb...
Leggi tutto...
Urs Fischer in mostra da Gagosian a Roma coi suoi dipinti su polvere e le sue sculture

Urs Fischer in mostra da Gagosian a Roma coi suoi dipinti su polvere e le sue sculture

A Roma, la galleria Gagosian Roma ospita dal 17 settembre al 22 novembre 2025 After Nature, una mostra che raccoglie otto nuovi dipinti della serie Dust Paintings, una scultura morbida di grandi dimensioni e un’installazione video interattiva f...
Leggi tutto...
Bergamo, all'Accademia Carrara una mostra dedicata alla pittura su pietra

Bergamo, all'Accademia Carrara una mostra dedicata alla pittura su pietra

L’autunno 2025 a Bergamo segna una nuova stagione di attività espositive per Accademia Carrara, che mette al centro il rapporto tra arte e natura. La programmazione autunnale comprende tre progetti principali, concepiti anche in dialogo ...
Leggi tutto...

123...411Pagina 1 di 411



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte