Mostre


123...391Pagina 1 di 391

Venezia, una mostra dedicata a Maurizio Galimberti alle Stanze della Fotografia

Venezia, una mostra dedicata a Maurizio Galimberti alle Stanze della Fotografia

Le Stanze della Fotografia presentano, dal 10 aprile al 10 agosto 2025, al primo piano, la mostra Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le Lezioni Americane di Italo Calvino, curata da Denis Curti. Internazionalmente noto per i ritratti di s...
Leggi tutto...
Alle Gallerie d’Italia di Torino una grande retrospettiva su Carrie Mae Weems

Alle Gallerie d’Italia di Torino una grande retrospettiva su Carrie Mae Weems

Alle Gallerie d’Italia di Torino è visitabile dal 17 aprile al 7 settembre 2025 Carrie Mae Weems: The Heart of the Matter, una grande mostra dedicata all’artista americana curata da Sarah Meister – già curatrice del di...
Leggi tutto...
Pisa, a Palazzo Blu la prima grande mostra italiana dedicata al progetto Razza Umana di Oliviero Toscani

Pisa, a Palazzo Blu la prima grande mostra italiana dedicata al progetto Razza Umana di Oliviero Toscani

A Palazzo Blu di Pisa approda Razza Umana, il progetto fotografico firmato Oliviero Toscani Studio, in una mostra che per la prima volta in Italia celebra uno dei progetti più famosi del grande maestro della fotografia Oliviero Tosca...
Leggi tutto...
Al MAXXI di Roma una mostra sull'acqua, elemento di connessione che appartiene a tutti e a nessuno

Al MAXXI di Roma una mostra sull'acqua, elemento di connessione che appartiene a tutti e a nessuno

Dal 18 aprile al 17 agosto 2025 il MAXXI di Roma ospita la mostra Something in the Water a cura di Oscar Tuazon e di Elena Motisi. L’acqua diventa filo conduttore tra linguaggi artistici appartenenti a generazioni e contesti diversi: un elemen...
Leggi tutto...
I manoscritti di Pignotti e la poesia visiva italiana in mostra alla BNCF

I manoscritti di Pignotti e la poesia visiva italiana in mostra alla BNCF

Dall’8 maggio al 29 luglio 2025, la Sala Dante della Biblioteca nazionale centrale di Firenze ospiterà una mostra importante per la poesia e l’arte contemporanea italiana. Intitolata Originali. “I manoscritti dei poeti d&rsqu...
Leggi tutto...
Al Palazzo dei Musei di Reggio Emilia la Giovane Fotografia Italiana con otto artisti under 35

Al Palazzo dei Musei di Reggio Emilia la Giovane Fotografia Italiana con otto artisti under 35

A partire dal 24 aprile, in occasione del Festival Fotografia Europea, fino all'8 giugno 2025 il Palazzo dei Musei di Reggio Emilia ospiterà la dodicesima edizione di Giovane Fotografia Italiana | Premio Luigi Ghirri. L'iniziativa, promossa da...
Leggi tutto...
Wangechi Mutu alla Galleria Borghese: è la prima mostra di una donna vivente nel museo

Wangechi Mutu alla Galleria Borghese: è la prima mostra di una donna vivente nel museo

Dal 10 giugno al 14 settembre 2025, la Galleria Borghese apre per la prima volta le sue sale alla mostra personale dell’artista keniota-americana Wangechi Mutu (Nairobi, 1972). Il progetto espositivo Poemi della terra nera, curato da Cloé...
Leggi tutto...
Villa Pisani ospita venti abiti-scultura di Roberto Capucci in una mostra sul colore e l’arte della forma

Villa Pisani ospita venti abiti-scultura di Roberto Capucci in una mostra sul colore e l’arte della forma

Dal 17 maggio al 2 novembre 2025 il Museo Nazionale di Villa Pisani, a Stra (Venezia), ospita la mostra La forza del colore. Roberto Capucci a Villa Pisani, un’esposizione interamente dedicata all’universo creativo di uno dei più n...
Leggi tutto...
A Siracusa, capolavori di Antonello da Messina in dialogo con le opere fotografiche di Marco Delogu

A Siracusa, capolavori di Antonello da Messina in dialogo con le opere fotografiche di Marco Delogu

Dal 18 aprile al 30 settembre 2025, la Galleria Regionale di Palazzo Bellomo a Siracusa si apre nuovamente all'arte contemporanea con la mostra Antonello da Messina. Marco Delogu, che intende mettere in relazione alcune delle più celebri opere...
Leggi tutto...
Dalla fotografia a Richter: le mostre 2025 della Pinakothek der Moderne di Monaco

Dalla fotografia a Richter: le mostre 2025 della Pinakothek der Moderne di Monaco

Il 2025 si preannuncia come un anno centrale per la Pinakothek der Moderne di Monaco, che propone un calendario di mostre capace di raccontare la molteplicità del contemporaneo attraverso linguaggi, materiali e riflessioni che mettono in relaz...
Leggi tutto...
Milano, da Tornabuoni Arte una mostra su Felice Casorati in dialogo con gli artisti del Novecento

Milano, da Tornabuoni Arte una mostra su Felice Casorati in dialogo con gli artisti del Novecento

Dal 6 maggio al 29 giugno 2025 Tornabuoni Arte presenta nella sua sede di Milano la mostra CASORATI. Silenzi e Assonanze, per esplorare l’universo artistico di Felice Casorati, figura centrale dell’arte italiana del Novecento. La mostra s...
Leggi tutto...
A Pompei una mostra sulla condizione femminile e sul ruolo della donna nell'antica città vesuviana

A Pompei una mostra sulla condizione femminile e sul ruolo della donna nell'antica città vesuviana

Che cosa significa “essere donna”? Un’affermazione di identità, ma anche un quesito che assume sfumature diverse a seconda del tempo e del contesto. Pompei non fa eccezione. Proprio alla condizione femminile nella città...
Leggi tutto...
Treviso, al Museo nazionale Collezione Salce una mostra su Puccini e l'arte della pubblicità

Treviso, al Museo nazionale Collezione Salce una mostra su Puccini e l'arte della pubblicità

A Treviso, il Museo nazionale Collezione Salce dedica una mostra a Giacomo Puccini, rievocando l’universo visivo e pubblicitario che ha accompagnato la sua straordinaria produzione operistica. L’esposizione, intitolata I colori della musi...
Leggi tutto...
Modena, alla Galleria BPER Banca una mostra sul centauro e le creature ferine di Jules van Biesbroeck

Modena, alla Galleria BPER Banca una mostra sul centauro e le creature ferine di Jules van Biesbroeck

Dal 18 aprile al 29 giugno 2025, la Galleria BPER Banca, lo spazio espositivo di Modena in via Scudari 9, riapre al pubblico con la mostra Creature Ferine. Centauri, fauni e miti nell’arte di Jules van Biesbroeck e nell’immaginario contem...
Leggi tutto...
Morandi e Fontana insieme al CAMeC: la mostra che svela l’Invisibile e l’Infinito

Morandi e Fontana insieme al CAMeC: la mostra che svela l’Invisibile e l’Infinito

Il CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea della Spezia inaugura una nuova stagione espositiva con una mostra che intende segnare un punto di svolta nella programmazione del museo. Dal 12 aprile al 14 settembre 2025, le sale del rin...
Leggi tutto...
A Crema una mostra dedicata all’egittomania, tra pittura e scenografia

A Crema una mostra dedicata all’egittomania, tra pittura e scenografia

Il Museo Civico di Crema e del Cremasco torna a valorizzare i tesori nascosti nei propri depositi con la terza edizione della rassegna Depositi esposti, inaugurando sabato 17 maggio alle ore 18 una mostra dedicata all’egittomania. Fenomeno cult...
Leggi tutto...

123...391Pagina 1 di 391



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte