Il Museo della Ceramica di Savona ospita, dal 23 ottobre 2025 al 1° marzo 2026, la mostra Nel tempo del Déco. Albisola 1925, un progetto espositivo che ricostruisce la nascita, lo sviluppo e la fortuna dello stile ceramico sviluppatosi in ...
Leggi tutto...
Dal 20 novembre 2025 al 22 marzo 2026 le Gallerie d’Italia di Napoli ospitano la mostra Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento, un progetto espositivo sul ruolo femminile nelle arti del Seicento napoletano. Si tratta della prima indagin...
Leggi tutto...
Dal 25 ottobre 2025 al 25 gennaio 2026 il Museo Masaccio di Cascia di Reggello accoglie la mostra Un ospite illustre dal Museo di San Marco: Paolo Uccello, che riunisce due importanti testimonianze della produzione artistica di Paolo di Dono, meglio ...
Leggi tutto...
Dal 29 ottobre al 20 dicembre 2025, la galleria Brun Fine Art di Milano ospita Lucio Fontana. Oltre la superficie, una mostra interamente dedicata a uno dei protagonisti dell’arte del Novecento. Allestita negli spazi di via Gesù 17, l&rs...
Leggi tutto...
Il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato annuncia l’apertura della mostra Luigi Ghirri. Polaroid ’79 – ‘83, curata da Chiara Agradi e Stefano Collicelli Cagol, in programma dal 22 novembre 2025 al 10 maggi...
Leggi tutto...
A un secolo dall’Esposizione Internazionale del 1925, che consacrò l’Art Déco sulla scena mondiale, il Musée des Arts Décoratifs di Parigi rende omaggio a questo stile audace, raffinato e moderno. Dal 22 ottobr...
Leggi tutto...
In occasione del 500° anniversario della scomparsa di Boccaccio Boccaccino (Ferrara?, 1462/ante 22 agosto 1466 – Cremona, 1525), il Museo Diocesano di Cremona presenta la prima monografica dedicata all’artista, in programma dal 10 ott...
Leggi tutto...
In occasione del centenario della nascita di Mario Giacomelli (1925–2000), la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia rende omaggio a uno dei più grandi maestri della fotografia del Novecento con la mostra Mario Giacomelli. Papav...
Leggi tutto...
In occasione di Artissima 2025, il MAO Museo d’Arte Orientale di Torino presenta dal 1° novembre 2025 la terza edizione di Declinazioni Contemporanee, il programma di residenze d'artista e commissioni site-specific che invita artisti c...
Leggi tutto...
Per la prima volta in Italia, i Musei Capitolini ospitano la grande mostra Antiche civiltà del Turkmenistan, allestita nelle sale di Palazzo dei Conservatori dal 25 ottobre 2025 al 12 aprile 2026.
L’esposizione, a cura di Claudio Parisi...
Leggi tutto...
Dal 19 dicembre 2025 al 24 maggio 2026 le sale di Villa Zito a Palermo, sede museale della Fondazione Sicilia, ospiteranno la mostra L’età dell’oro. Il gioiello siciliano tra XVI e XIX secolo. Opere, collezionismo e contesti per l&...
Leggi tutto...
Edimburgo diventa per alcuni mesi il centro di un viaggio nell’arte italiana del Cinquecento. Alla King’s Gallery del Palazzo di Holyroodhouse si apre oggi 17 ottobre fino al 1 marzo 2026 l’esposizione Drawing the Italian Renai...
Leggi tutto...
Il GrandPalaisRmn ha svelato la sua programmazione per il periodo che va da dicembre 2025 all'estate 2026, delineando un percorso culturale ricco e multidisciplinare che si snoderà all'interno del rinnovato Grand Palais e anche in altre presti...
Leggi tutto...
Pordenone si prepara a diventare uno dei poli di riferimento per la fotografia internazionale. Dal 22 novembre 2025 al 6 aprile 2026 la città friulana ospiterà una nuova stagione di mostre che vedrà protagonisti Robert Doisneau, ...
Leggi tutto...
Dal 17 ottobre 2025 al 22 febbraio 2026 i Musei Capitolini, Centrale Montemartini (Roma), ospitano la prima mostra monografica dedicata a Maria Barosso (1879-1960), figura chiave del panorama culturale del primo Novecento italiano. Pittrice e archeol...
Leggi tutto...
Dal 16 ottobre 2025 al 24 gennaio 2026, il CUBO, museo d’impresa del Gruppo Unipol, ospita nelle sue due sedi di Bologna la mostra Beverly Pepper. Space Outside. L’esposizione, a cura di Ilaria Bignotti e Marco Tonelli e organizzata in co...
Leggi tutto...