Dal 28 novembre 2025 al 3 maggio 2026 la Pinacoteca dell'Accademia Albertina di Torino ospiterà la mostra Bagliori del Nord. Pittura fiamminga e olandese tra Cinque e Seicento e la sua fortuna in Piemonte, a cura di Alberto Cottino e Serena D'...
Leggi tutto...
Dal 22 novembre 2025 al 3 maggio 2026 le Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino ospitano una grande esposizione dedicata a Orazio Gentileschi (Pisa, 1563 – Londra, 1639), uno dei più importanti pittori italiani del Seicento. I Musei Re...
Leggi tutto...
In occasione del settantesimo anniversario della nascita di Andrea Pazienza, il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo rende omaggio a uno dei protagonisti più originali e visionari del fumetto e dell’arte contemporanea ...
Leggi tutto...
Fondazione Brescia Musei e il Comune di Brescia, in collaborazione con i Musei di Stato della Repubblica di San Marino e con il patrocinio del Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino, presentano un importante appuntamento espositivo dedic...
Leggi tutto...
Ha riaperto al pubblico, a Trento, il cinquecentesco Palazzo delle Albere, dopo un importante intervento di restauro, in occasione dell'inaugurazione della mostra Il potere delle macchine. L’esposizione mette in relazione le innovazioni tecnolo...
Leggi tutto...
Dal 20 novembre 2025 al 9 gennaio 2026, la galleria Still Fotografia di Milano presenta Edoardo Romagnoli. Autobiografia di un fotografo, una mostra personale che raccoglie più di trenta opere dell’artista milanese Edoardo Romagnoli (Mil...
Leggi tutto...
La prima mostra monografica dedicata a Bartolomeo Cesi (Bologna, 1556 - ivi, 1629), aperta dal 22 novembre 2025 al 22 febbraio 2026 nel Lapidario del Museo Civico Medievale di Bologna, propone una revisione ampia e documentata della figura del pittor...
Leggi tutto...
Dal 22 novembre 2025 al 15 febbraio 2026 Palazzo Blu a Pisa ospiterà due opere di Sandro Botticelli (Firenze, 1445 – 1510) provenienti dal museo Jacquemart-André di Parigi, che entreranno temporaneamente nel percorso della collezi...
Leggi tutto...
La Galleria BPER di Modena ospita dal 19 settembre 2025 all’8 febbraio 2026 la mostra Il tempo della scrittura. Immagini della conoscenza dal Rinascimento a oggi, curata da Stefania De Vincentis da un’idea di Francesca Cappelletti, con il...
Leggi tutto...
Dal 10 ottobre al 30 novembre 2025 il Complesso monumentale della Pilotta di Parma ospita la mostra Bella figura. Pittura italiana d’oggi, un progetto espositivo che intende documentare il ruolo ancora centrale della figura umana nella ricerca ...
Leggi tutto...
Dal 28 gennaio al 30 agosto 2026 Palazzo Besta a Teglio (Sondrio), nella Valtellina, ospiterà la mostra VETTE. Storie di sport e montagne, curata da Rosario Maria Anzalone e Silvia Anna Biagi su un’idea di Sergio Campagnolo. L’iniz...
Leggi tutto...
Dal 12 febbraio al 14 giugno 2026 le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Palazzo Barberini ospiteranno la grande mostra Bernini e i Barberini, curata da Andrea Bacchi e Maurizia Cicconi. L’esposizione intenderà approfondire il rapporto ...
Leggi tutto...
Dal 20 dicembre 2025 al 26 aprile 2026, i Musei nazionali di Lucca e il Museo Palazzo Galeotti di Pescia ospitano Il pittore del Re. Luigi Norfini nell’Italia del Risorgimento, prima grande monografica dedicata al pittore pesciatino Luigi Norfi...
Leggi tutto...
Un confronto diretto tra due celebri sculture bronzee della romanità è al centro di Victoria Mater. L’idolo e l’icona, l’installazione ideata da Francesco Vezzoli e curata da Donatien Grau, consigliere del Presidente d...
Leggi tutto...
Al MUDEC di Milano è stata inaugurata The Moment the Snow Melts, l’installazione site-specific di Chiharu Shiota (Osaka, 1972) allestita dal 19 novembre 2025 al 28 giugno 2026, anteprima della mostra The Sense of Snow, in programma nel m...
Leggi tutto...
Si apre una nuova stagione espositiva presso i Musei Capitolini, specificamente negli spazi di Villa Caffarelli, dove dal prossimo 28 novembre 2025 fino al 12 aprile 2026 sarà visitabile la mostra La Grecia a Roma. L'evento, che prevede una pr...
Leggi tutto...