Mostre


123...423Pagina 1 di 423

La Grecia a Roma: ai Musei Capitolini 150 opere raccontano il dialogo millenario tra due civiltà

La Grecia a Roma: ai Musei Capitolini 150 opere raccontano il dialogo millenario tra due civiltà

Si apre una nuova stagione espositiva presso i Musei Capitolini, specificamente negli spazi di Villa Caffarelli, dove dal prossimo 28 novembre 2025 fino al 12 aprile 2026 sarà visitabile la mostra La Grecia a Roma. L'evento, che prevede una pr...
Leggi tutto...
Monopoli si illumina: nasce il parco natalizio Illuminandia

Monopoli si illumina: nasce il parco natalizio Illuminandia

Monopoli, in provincia di Bari, si prepara a vivere una delle trasformazioni urbane più scenografiche degli ultimi anni. Dal 5 dicembre il borgo e il lungomare saranno coinvolti da Illuminandia, un parco natalizio di 15.000 metri quadri che ut...
Leggi tutto...
A Bologna una mostra ripercorrerà la grafica giapponese, da Hokusai al Manga

A Bologna una mostra ripercorrerà la grafica giapponese, da Hokusai al Manga

In arrivo a Bologna, al Museo Civico Archeologico, una grande mostra che intende ripercorrere visivamente le tappe fondamentali della grafica giapponese, in un viaggio che parte dal periodo Edo (1603–1868) fino ad arrivare alle espressioni cont...
Leggi tutto...
La Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni mette in mostra la sua collezione

La Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni mette in mostra la sua collezione

La Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni presenta la sua collezione con la mostra Collezione d’arte. Da Signorelli a Burri, visitabile dal 12 dicembre 2025 al 1° marzo 2026 nelle sale di Palazzo Montani Leoni a Terni. L’espos...
Leggi tutto...
Al KMSKA di Anversa una mostra su Magritte e sul movimento surrealista in Belgio

Al KMSKA di Anversa una mostra su Magritte e sul movimento surrealista in Belgio

Dal 15 novembre 2025 al 22 febbraio 2026 il Koninklijk Museum voor Schone Kunsten (KMSKA) di Anversa presenta la mostra Magritte. La ligne de vie. Proprio al KMSKA, nel 1938, René Magritte tenne una conferenza destinata a diventare un momento...
Leggi tutto...
Palazzo Farnese a Piacenza dedica un'intera mostra alle Sibille. In prestito da Roma la Sibilla del Domenichino

Palazzo Farnese a Piacenza dedica un'intera mostra alle Sibille. In prestito da Roma la Sibilla del Domenichino

Una mostra sulla figura delle Sibille approda a Palazzo Farnese di Piacenza dal 5 dicembre 2025 al 3 maggio 2026 con il progetto Sibille. Voci oltre il tempo, oltre la pietra, curato da Antonio Iommelli, direttore dei Musei civici di Palazzo Farnese....
Leggi tutto...
Al Centro Pecci di Prato la prima mostra in Italia interamente dedicata alla produzione su polaroid di Ghirri

Al Centro Pecci di Prato la prima mostra in Italia interamente dedicata alla produzione su polaroid di Ghirri

Il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato ospita dal 22 novembre 2025 al 10 maggio 2026 la mostra Luigi Ghirri. Polaroid '79 -'83, a cura di Chiara Agradi e Stefano Collicelli Cagol, con un allestimento ideato da Ibrahim Kombarji,...
Leggi tutto...
Al Museo degli Eremitani di Padova in mostra 70 opere dalla Collezione Centanini

Al Museo degli Eremitani di Padova in mostra 70 opere dalla Collezione Centanini

Il Museo Eremitani di Padova ospita dal 12 dicembre 2025 all’8 marzo 2026 la Collezione Centanini, parte del patrimonio artistico della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, in occasione della mostra Raccogliere bellezza. Opere dell...
Leggi tutto...
Documenti inediti e carte intestate: Milano indaga l’eredità di Andrea Appiani

Documenti inediti e carte intestate: Milano indaga l’eredità di Andrea Appiani

Una selezione di documenti originali, molti dei quali raramente accessibili al pubblico, ricostruisce la vicenda professionale e privata di Andrea Appiani all’interno degli spazi dell’Archivio di Stato di Milano. Martedì 18 novembr...
Leggi tutto...
A Parma una mostra sulla legatura straniera nel patrimonio della Biblioteca Palatina

A Parma una mostra sulla legatura straniera nel patrimonio della Biblioteca Palatina

Dal 15 novembre 2025 al 15 febbraio 2026 il Complesso monumentale della Pilotta di Parma presenta la mostra La legatura straniera dei secoli XV-XVII nel patrimonio della Biblioteca Palatina, curata da Federico Macchi, Elisa Montali e Viviana Palazzo....
Leggi tutto...
Trentino Unexpected al MUDEC: cinque fotografi raccontano il territorio

Trentino Unexpected al MUDEC: cinque fotografi raccontano il territorio

Dal 22 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 il MUDEC Photo – Museo delle Culture di Milano accoglie Trentino Unexpected, progetto espositivo a cura di Denis Curti che offre una rilettura del Trentino attraverso il linguaggio della fotografia contemp...
Leggi tutto...
Giorgio de Chirico a Modena: in mostra l’ultima stagione della neometafisica

Giorgio de Chirico a Modena: in mostra l’ultima stagione della neometafisica

Dal 29 novembre 2025 al 12 aprile 2026 il Palazzo dei Musei di Modena ospita la mostra Giorgio de Chirico. L’ultima metafisica, curata da Elena Pontiggia. L’esposizione, promossa dal Comune di Modena in collaborazione con la Fondazione Gi...
Leggi tutto...
Al Salone degli Incanti di Trieste una grande mostra su Tolkien, creatore della Terra di Mezzo

Al Salone degli Incanti di Trieste una grande mostra su Tolkien, creatore della Terra di Mezzo

Trieste accoglie fino all’11 gennaio 2026 la mostra TOLKIEN. Uomo, Professore, Autore, allestita al Salone degli Incanti grazie al sostegno del Comune di Trieste, della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e alla promozione del Ministero dell...
Leggi tutto...
Keita Miyazaki a Imola: una mostra per riflettere su progresso e vulnerabilità nella società contemporanea

Keita Miyazaki a Imola: una mostra per riflettere su progresso e vulnerabilità nella società contemporanea

Dal 15 novembre 2025 al 22 febbraio 2026 Palazzo Tozzoni di Imola ospita Keita Miyazaki. The Garden of Vanities, progetto espositivo curato da Diego Galizzi, direttore di Imola Musei, e Riccardo Freddo, responsabile dei rapporti istituzionali de...
Leggi tutto...
Bologna dedica a Pietro Pietra una mostra nel 140° anniversario della nascita

Bologna dedica a Pietro Pietra una mostra nel 140° anniversario della nascita

Dal 6 dicembre 2025 al 12 febbraio 2026 Palazzo d’Accursio a Bologna ospita la mostra Pietro Pietra (1885-1956). La forza del segno, promossa dall’Associazione Bologna per le Arti e curata da Daria Ortolani. L’esposizione, orga...
Leggi tutto...
La fotografia di Gianluca Sgherri ai 4 Leoni di Firenze

La fotografia di Gianluca Sgherri ai 4 Leoni di Firenze

Mercoledì 19 novembre alle 19.00 si inaugura alla Trattoria 4 Leoni di Firenze la mostra di Gianluca Sgherri, visitabile fino al 21 gennaio 2026, penultimo appuntamento della rassegna Fotografia – Tracce Fiorentine, a cura della sto...
Leggi tutto...

123...423Pagina 1 di 423



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte