Finalmente il 2020 si è chiuso e il primo giorno del nuovo anno è stato festeggiato da un fatto culturale di rilievo e di buon augurio per il mondo dell’arte. Le Gallerie degli Uffizi hanno aperto il settecentesimo anniversario della mor...
Leggi tutto...
È difficile trovare un manuale di storia dell’arte che non riproduca la Sant’Anna Metterza, la tavola degli Uffizi realizzata, attorno al 1424, da Masaccio assieme a Masolino da Panicale. E rare sono anche le opere che ri...
Leggi tutto...
La Basilica di Santa Croce in Gerusalemme a Roma conserva un piccolo manufatto di gran valore per la devozione cattolica: è il Titulus Crucis, la tavoletta che secondo la tradizione fu affissa alla croce di Gesù in segno di scherno, e che lo iden...
Leggi tutto...
Due opere "sapientemente complementari": così la studiosa Cristina Acidini, tra i massimi esperti dell'arte di Michelangelo Buonarroti (Caprese, 1475 - Roma, 1564), definisce, nel catalogo della mostra Michelangelo divino artista (Genova, Palazzo...
Leggi tutto...
Comincia con una colazione a base di pane, melone e vino, il 7 agosto del 1420, la storia di uno dei più grandi capolavori della storia dell'umanità: la Cupola del Duomo di Santa Maria del Fiore a Firenze, capolavoro di Filippo Brunelleschi (...
Leggi tutto...
Perché Nanni? Perché senza di lui l'aurora del Rinascimento mancherebbe di una luce splendidissima. Perché è necessario riequilibrare la conoscenza delle radici vere del rinascimento stesso. Perché il prossimo anno correrà il sesto centenario della s...
Leggi tutto...
Ho sempre guardato con interesse la grande tavola del Museo Civico di Pistoia che testimonia l’attività di un artista singolare e affascinante quale fu Bernardino Detti: la Madonna dell’umiltà con i santi Bartolomeo, Jacop...
Leggi tutto...
Alla inaugurazione della importante mostra dedicata al Verrocchio, il maestro di Leonardo, l’impostazione editoriale adottata per il catalogo risultava rivelatrice1: nella prima di copertina figura infatti il dettaglio di un dipinto, mentre s...
Leggi tutto...