Dal 13 settembre al 13 novembre 2025 la Sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze accoglie la mostra Slavko Kopač. Il tesoro nascosto. Arte informale, surrealismo, art brut, curata da Roberta Trapani e Pietro Noci...
Leggi tutto...
Dal 18 al 26 ottobre la storica Fortezza da Basso di Firenze ospiterà la XV edizione della Florence Biennale con un evento di particolare rilevanza: la mostra personale Tim Burton: Light and Darkness, ideata in collaborazione con il regista e ...
Leggi tutto...
A Firenze potrebbe cambiare colore l’edificio ormai noto come il “cubo nero”, com’è stata ribattezzata la costruzione che ha preso il posto dell’ex Teatro Comunale (qui tutta la vicenda) e il cui profilo si stagli...
Leggi tutto...
Dal 14 marzo al 26 luglio 2026 la Fondazione Palazzo Strozzi, a Firenze, dedica a Mark Rothko (1903-1970) una delle più grandi retrospettive mai organizzate in Italia sul maestro dell’arte moderna americana.
Curata da Christopher R...
Leggi tutto...
È il caso che ha fatto discutere tutta Firenze e non solo: l’edificio che ha preso il posto dell’ex Teatro Comunale, per il quale si è sollevata un’indignazione pressoché unanime per via del profilo che impatta ...
Leggi tutto...
Cosa accade attorno al rinascimentale convento di Santo Spirito a Firenze, che rischia di diventare una RSA? Il futuro del complesso è al centro di un dibattito che vede contrapposti, da una parte, i frati agostiniani che ancor oggi occupano u...
Leggi tutto...
La storia dell’ex Teatro Comunale di Firenze, adesso sostituito dal “cubo nero”, come i fiorentini hanno definito la nuova costruzione sorta al suo posto (per via del suo aspetto impattante), è il paradigma di come i destini ...
Leggi tutto...
Le armonie dell’Orchestra da Camera Fiorentina, insieme a un ensemble d’eccellenza e a solisti di fama internazionale, e la creazione site-specific LA PRIMA DANZA à coups de marteau 1° step, ideata dal coreografo Damiano Ottavi...
Leggi tutto...