È ormai riconosciuto il ruolo della Deposizione del Pontormo (Jacopo Carucci; Pontorme di Empoli, 1494 - Firenze, 1557) come capolavoro fondante di quel periodo storico che nella manualistica è detto "Manierismo", malgrado l'opera possa esser...
Leggi tutto...
Tutti coloro che visitano per la prima volta il Museo Nazionale Romano nella sede di Palazzo Massimo alle Terme, proprio di fronte alla stazione di Roma Termini, difficilmente trattengono il loro stupore quando, nelle sale delle pitture, vers...
Leggi tutto...
Centinaia di migliaia di visitatori ogni anno, agli Uffizi, passano attraverso i metal detector al pian terreno, presentano il loro biglietto, si arrampicano ansimando sullo Scalone Granducale (o prendono l'ascensore), arrivano al secondo piano dov...
Leggi tutto...
"I viaggiatori vedranno nel palazzo Riccardi, l'antica dimora dei Medici, una cappella di Benozzo Gozzoli molto ben conservata. C'è una rara profusione d'oro negli affreschi, un'imitazione spontanea e vivida della natura che la rende oggi preziosa:...
Leggi tutto...
Tra le più interessanti acquisizioni recenti del catalogo di Lavinia Fontana (Bologna, 1552 - Roma, 1614) figura un'opera singolare, dall'iconografia unica: Marte e Venere, opera di proprietà della Fundación Casa de Alba e conservata a Madr...
Leggi tutto...
Nelle sue Vite de' pittori, scultori et architetti, il pittore Giovanni Baglione, nel capitolo dedicato all'artista fiorentino Jacopo Zucchi (Firenze, 1541 circa - Roma, 1596) ricorda la collaborazione tra quest'ultimo e il cardinale Ferdinan...
Leggi tutto...
Si deve a un percorso critico avviato negli anni Settanta, preceduto da un isolato e pionieristico contributo di Emma Calabi del 1935, la riscoperta di un pittore sensibile, affascinante e singolare come Giuseppe Zola (Brescia, 1672 - Ferrara...
Leggi tutto...
Una delle più straordinarie meraviglie di Venezia si trova, come spesso accade nella città lagunare, in una posizione defilata, quasi nascosta: a Palazzo Grimani, la residenza di una delle famiglie che più incisero sulla storia di Venezia, ci si ar...
Leggi tutto...