Rinascimento - Finestre sull'Arte

123...72Pagina 1 di 72




L'affresco del '400 riscoperto e le ultime novità dal cantiere di Palazzo Nardini a Roma

L'affresco del '400 riscoperto e le ultime novità dal cantiere di Palazzo Nardini a Roma

Serendipity, direbbero gl’inglesi. È la parola che usano per riferirsi a quelle scoperte totalmente inattese, superiori alle aspettative, che arrivano quando si stava cercando altro. È più di un ritrovamento fortuito: &egra...
Leggi tutto...
A Siracusa, capolavori di Antonello da Messina in dialogo con le opere fotografiche di Marco Delogu

A Siracusa, capolavori di Antonello da Messina in dialogo con le opere fotografiche di Marco Delogu

Dal 18 aprile al 30 settembre 2025, la Galleria Regionale di Palazzo Bellomo a Siracusa si apre nuovamente all'arte contemporanea con la mostra Antonello da Messina. Marco Delogu, che intende mettere in relazione alcune delle più celebri opere...
Leggi tutto...
I Maestri di Mechelen e non solo: tour nella città delle Fiandre capitale mondiale della musica per campane

I Maestri di Mechelen e non solo: tour nella città delle Fiandre capitale mondiale della musica per campane

C’è un fil rouge che attraversa le Fiandre, invisibile ma forte, che intreccia capolavori artistici, maestose architetture, luoghi di culto e storie di personaggi famosi. Come a Mechelen ad esempio, elegante cittadina sul fiume Dijle, ch...
Leggi tutto...
Un inedito del Moretto, il Redentore fanciullo, torna alla luce dopo un importante restauro

Un inedito del Moretto, il Redentore fanciullo, torna alla luce dopo un importante restauro

Un importante inedito della pittura rinascimentale si prepara a incontrare per la prima volta lo sguardo del pubblico. Dal 16 aprile all’8 giugno 2025, le sale del MarteS Museo d’Arte Sorlini di Calvagese della Riviera, in provincia di Br...
Leggi tutto...
Milano riscopre Andrea Solario. Ecco com'è la bella mostra del Museo Poldi Pezzoli

Milano riscopre Andrea Solario. Ecco com'è la bella mostra del Museo Poldi Pezzoli

Basterebbe un’opera sola, l’Ecce Homo del Poldi Pezzoli, per capire che razza d’artista è stato Andrea Solari. Basterebbe solo quel Cristo così ideale e così profondamente umano, a metà tra Antonello e Le...
Leggi tutto...
Napoli, scoperta una cappella quattrocentesca sotto il Duomo

Napoli, scoperta una cappella quattrocentesca sotto il Duomo

A Napoli il passato torna a farsi vivo dalle fondamenta della sua storia. Nel livello inferiore del Duomo, nascosta da decenni dietro un muro e celata perfino alla memoria collettiva, è stata riscoperta una cappella quattrocentesca. Si tratta ...
Leggi tutto...
Savoldo in incognito a Palazzo dei Diamanti

Savoldo in incognito a Palazzo dei Diamanti

La recente mostra sul Cinquecento a Ferrara curata da Vittorio Sgarbi e Michele Danieli ha riportato nuovamente all’attenzione la Madonna con Bambino in gloria, angeli musicanti e i santi Paolo, una santa, Matteo, Caterina d’Alessandria e...
Leggi tutto...
Scoperto in Austria un capolavoro inedito di Luca Cambiaso. Andrà all'asta

Scoperto in Austria un capolavoro inedito di Luca Cambiaso. Andrà all'asta

Un capolavoro perduto di Luca Cambiaso (Moneglia, 1527 – El Escorial, 1585) riemerge dopo secoli di oblio e va in asta a Vienna da Dorotheum. Si tratta di una tela raffigurante Diana e Callisto, e verrà messa in vendita il prossimo 29 ap...
Leggi tutto...

123...72Pagina 1 di 72






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte