Rinascimento - Finestre sull'Arte

123...77Pagina 1 di 77




Varallo, al via il restauro del celebre e spettacolare Tramezzo di Gaudenzio Ferrari

Varallo, al via il restauro del celebre e spettacolare Tramezzo di Gaudenzio Ferrari

Ha preso ufficialmente il via a Varallo (Vercelli) il restauro delle Storie della Passione di Gaudenzio Ferrari (Valduggia, 1475 circa – Milano, 1546), uno dei capolavori assoluti del Rinascimento piemontese, custodito nella chiesa di Santa Mar...
Leggi tutto...
Importante acquisto del Museo Regionale di Messina: arriva il San Sebastiano di Antonio de Saliba

Importante acquisto del Museo Regionale di Messina: arriva il San Sebastiano di Antonio de Saliba

Il Museo Regionale “Accascina” di Messina arricchisce la propria collezione con una nuova e significativa acquisizione: il arriva nella raccolta il San Sebastiano del pittore rinascimentale Antonio de Saliba (Messina, 1466 – 1535), ...
Leggi tutto...
La Cappella Sistina di Michelangelo attraverso i secoli: la mostra a Casa Buonarroti

La Cappella Sistina di Michelangelo attraverso i secoli: la mostra a Casa Buonarroti

Dal 24 settembre 2025 al 7 gennaio 2026 Firenze ospita una nuova mostra dedicata a uno dei massimi capolavori della storia dell’arte occidentale. Casa Buonarroti inaugura infatti l’esposizione La Sistina di Michelangelo. Un’icona mu...
Leggi tutto...
Ritrovato un inedito della bottega di Botticelli che venne notato da Berenson e Zeri. Andrà in asta

Ritrovato un inedito della bottega di Botticelli che venne notato da Berenson e Zeri. Andrà in asta

Un lavoro dimenticato della bottega di Sandro Botticelli torna alla luce dopo quasi un secolo e si prepara a essere battuto all’asta a Firenze, da Pandolfini, il 29 ottobre 2025. Si tratta della Deposizione di Cristo nel sepolcro con la Vergine...
Leggi tutto...
Alla Pinacoteca Civica di Como una grande mostra dedicata a Paolo Giovio e alla sua collezione di ritratti

Alla Pinacoteca Civica di Como una grande mostra dedicata a Paolo Giovio e alla sua collezione di ritratti

La Pinacoteca Civica di Como rende omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con una grande esposizione dedicata a Paolo Giovio (1483–1552), umanista, medico, vescovo e storico, nonché ideatore della più vasta e ambizio...
Leggi tutto...
Melegnano, restauro per uno dei Compianti in terracotta più importanti del Rinascimento lombardo

Melegnano, restauro per uno dei Compianti in terracotta più importanti del Rinascimento lombardo

Uno dei più importanti gruppi scultorei del Rinascimento lombardo, il Compianto sul Cristo morto conservato nella chiesa dei Santi Pietro e Biagio di Melegnano (Milano), sarà sottoposto a restauro. L’annuncio è stato dato d...
Leggi tutto...
Correggio, il giovane che fugge: il Vangelo in pittura e il centro teologico del dipinto

Correggio, il giovane che fugge: il Vangelo in pittura e il centro teologico del dipinto

Tutti gli affreschi e quasi tutti i dipinti mobili del Correggio sono portatori di significati particolari, non facili spesso da decifrare, che esplicano valori di ambito cristiano e che sgorgano da meditazioni profonde le quali conducono alle sue be...
Leggi tutto...
Giulio Romano a Genova: in mostra la pala di Santo Stefano e il cartone dai Musei Vaticani

Giulio Romano a Genova: in mostra la pala di Santo Stefano e il cartone dai Musei Vaticani

Genova accoglie una mostra dedicata a uno dei grandi protagonisti del Manierismo italiano, Giulio Romano (Giulio Pippi de’ Iannuzzi; Roma, 1499 – Mantova, 1546). Dal 20 settembre 2025 al 17 gennaio 2026, l’Accademia Ligustica di Bel...
Leggi tutto...

123...77Pagina 1 di 77






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte