Dal 12 aprile al 12 ottobre 2025, il Museo civico “Federico Eusebio” di Alba ospita la mostra Era Gallizio. Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria: reperti, opere, collezionismo, un progetto espositivo inedito che intreccia arte co...
Leggi tutto...
La Fondazione Ferrero di Alba ospita, dal 26 ottobre 2024 al 16 febbraio 2025, la mostra Giuseppe Penone. Impronte di luce, un'ampia retrospettiva dedicata a uno dei principali esponenti dell'arte contemporanea internazionale, ideata appositamente pe...
Leggi tutto...
La Fondazione Ferrero di Alba a Cuneo presenta dal 5 aprile al 26 maggio 2024, il progetto espositivo HARARI / ITALIANS di Guido Harari, un viaggio in divenire che il fotografo coltiva da oltre trent’anni e che si sviluppa attraverso i volti e ...
Leggi tutto...
Dal 17 febbraio al 30 marzo 2023 la Fondazione Ferrero di Alba accoglie un nuovo progetto espositivo, dedicato al grande fotografo Jacques Henri Lartigue (Courbevoie, 1894 – Nizza, 1986). Dal titolo L'invenzione della felicità, la mostra...
Leggi tutto...
Torna in mostra il San Giovannino giacente, opera attribuita a Caravaggio che è stata presentata per la prima volta in una mostra in Italia lo scorso anno a Camaiore (Lucca) di cui Finestre sull'Arte si &egra...
Leggi tutto...
Dal 15 ottobre 2022 all'8 gennaio 2023 la Fondazione Ferrero di Alba presenta un nuovo progetto espositivo dedicato alla vita e all'opera dello scrittore e partigiano albese Beppe Fenoglio (1922 – 1963). Canto le armi e l'uomo. 100 anni con Bep...
Leggi tutto...
Dal 15 ottobre 2022 all'8 gennaio 2023 la Fondazione Ferrero di Alba presenta la mostra Canto le armi e l'uomo. 100 anni con Beppe Fenoglio, a cura di Luca Bufano, tra i più noti studiosi dell'opera fenogliana. Il progetto espositivo è ...
Leggi tutto...
La Fondazione Ferrero di Alba presenta un nuovo progetto espositivo dedicato a uno dei grandi protagonisti del Novecento, Alberto Burri (Città di Castello, 1915 – Nizza, 1995). Burri. La poesia della materia, questo il titolo della mostr...
Leggi tutto...