 
		        
		
		
		 Dal 23 marzo al 21 giugno 2025, il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno accoglie una mostra-dossier dedicata a uno dei capolavori della scultura neoclassica: Teseo sul Minotauro, opera giovanile di Antonio Canova (Possagno, 1757 - Venezia, 182... 
Leggi tutto...      
	    
		            
                 
		        
		
		
		 Per motivi tecnici e organizzativi, l’esposizione IL CANOVA MAI VISTO. Opere del Seminario vescovile e della Chiesa degli Eremitani al Museo Diocesano di Padova inizialmente prevista per l'autunno 2024, è stata posticipata a marzo 2025. ... 
Leggi tutto...      
	    
		            
                 
		        
		
		
		 Dal 30 novembre 2024 al 9 marzo 2025 il Museo Diocesano di Padova ospita la mostra Il Canova mai visto, curata da Andrea Nante, Elena Catra e Vittorio Pajusco. Cuore pulsante della rassegna è il Vaso cinerario della contessa Lodovica von Calle... 
Leggi tutto...      
	    
		            
                 
		        
		
		
		 Ricercato e ammirato su scala internazionale, Antonio Canova (Possagno, 1757–Venezia, 1822) ebbe come committenti le personalità più influenti dell’Europa a lui contemporanea: sovrani, pontefici e nobili provenienti dalle di... 
Leggi tutto...      
	    
		            
                 
		        
		
		
		 In occasione del centenario della sua morte, Castelfranco Veneto e San Zenone degli Ezzellini presentano la prima monografica dedicata a Noè Bordignon (Salvarosa, 1841 – San Zenone degli Ezzelini, 1920), pittore che ha raffigur... 
Leggi tutto...