Aste d’autunno: gioielli, libri rari e design nel calendario dal 3 al 20 ottobre


Dal 3 al 9 ottobre 2025 il mondo delle aste si anima con appuntamenti imperdibili in Italia e all’estero. Dalle creazioni di alta gioielleria alle collezioni librarie, dall’arte moderna al design, le principali maison internazionali presentano appuntamenti imperdibili per collezionisti e appassionati.

La prima settimana di ottobre si preannuncia come un periodo di particolare fervore per il mercato dell’arte, con un’agenda fitta di appuntamenti che spaziano dai gioielli di alta manifattura ai capolavori del design, passando per l’arte moderna e contemporanea e preziose testimonianze cartacee. Sul fronte italiano, l’attività delle case d’asta si concentra su diversi settori di pregio.

Ad aprire le danze è la maison fiorentina Pandolfini, che dal 3 al 9 ottobre propone un’elegante selezione di GIOIELLI, un appuntamento online che promette di far brillare gli occhi degli amanti dell’arte orafa. Sempre a partire dal 3 ottobre, e fino al 17, Maison Bibelot invita a scoprire la seconda parte di Un’importante collezione fiorentina: La Biblioteca, un’occasione per aggiudicarsi volumi rari e di grande valore storico. Il 3 ottobre, Finarte a Roma ci trasporterà poi in un mondo onirico con l’asta Fairy Tales / Illustrazioni Originali, un evento dedicato alla magia del disegno. La settimana prosegue con una serie di aste a tempo proposte da Cambi, che a Milano offre un’ampia scelta per i collezionisti: fino al 6 ottobre sarà possibile concorrere per i Gioielli, mentre il 7 ottobre si chiuderà l’incanto dedicato a AMC - Grafiche d’artista. L’8 ottobre, invece, l’attenzione si sposterà a Genova con l’asta di Antiquariato. La prestigiosa Gonnelli di Firenze, dal 7 al 9 ottobre, delizierà i bibliofili con l’ASTA 63 - Libri, autografi e manoscritti, mentre a Milano, il 7 ottobre, Viscontea presenterà la sua MILANO DECOR - Antiques, Fine Art & Design Auction. A chiudere il calendario italiano, dall’8 al 20 ottobre, sarà Colasanti con la sua asta online di Arte moderna e contemporanea.

Oltreconfine, il palcoscenico internazionale si anima con un’offerta altrettanto ricca e variegata. Artcurial a Parigi inaugura la settimana con due appuntamenti online: fino al 3 ottobre sarà possibile partecipare all’asta di Prints & Multiples Online, mentre dal 3 al 9 ottobre i riflettori saranno puntati su Intérieurs des XXe & XXIe siècles Online. Sempre nella capitale francese, Bonhams Cornette de Saint-Cyr (ora parte di Bonhams) offre, a partire dal 3 ottobre, un’incursione nell’arte non conformista con Diplomatic Friendships: Soviet Nonconformist Art from a Swiss Collection. La stessa casa d’aste vedrà la chiusura di altre importanti vendite online: il 6 ottobre con Impressionist & Modern Art Online, il 7 ottobre con Vintage Spirit - Lots sold without reserve e il 9 ottobre con Modern & Contemporary African Art.

La maison Bonhams presenta un calendario particolarmente denso: il 3 ottobre a Newport si terrà The Audrain Auction, un appuntamento imperdibile per gli amanti delle auto d’epoca. Diverse le aste online che si concluderanno nel periodo: il 7 ottobre sarà l’ultimo giorno per le offerte su American Art, Prints & Multiples a Los Angeles e Weekly: Jewelry. L’8 ottobre a Edimburgo sarà la volta della Scottish Art, mentre online si chiuderà l’asta di Rare and Collectible Coins Online. Altre due aste online che attraversano questo periodo sono Photographs (1-10 ottobre) e The Jason Jacques Collection Online (2-10 ottobre). Phillips propone a New York un’importante asta online di Hong Kong Jewels che termina il 3 ottobre e, sempre online, dal 2 al 10 ottobre, gli appassionati potranno seguire la Phillips Watches Online Auction: The New York Sessions, Fall 2025. A Vienna, Dorotheum il 6 ottobre presenta una vendita online di Grafica moderna e contemporanea e il 9 ottobre sarà la volta di Watches and men’s accessories. Infine a Parigi, la casa d’aste Piasa l’8 ottobre dedica due appuntamenti al design con Bruno Gambone, glazed stoneware e Italian Design.

Nell’immagine: Andy Warhol, Marilyn (serigrafia; 91 x 91 cm) Foto: © Cambi
Andy Warhol, Marilyn (serigrafia; 91 x 91 cm) Foto: ©Cambi

Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Commenta l'articolo che hai appena letto






Per inviare il commento devi accedere o registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo l’accesso.



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte