Questo dipinto del pittore spagnolo Joaquín Sorolla (Valencia, 1863 - Cercedilla, 1923), intitolato Ritorno dalla pesca, rappresenta alcuni pescatori che stanno trascinando a riva la loro barca, di ritorno da una battuta di pesca. Le ombre allungate dei personaggi e della barca suggeriscono che il sole è basso e quindi il pittore ha colto questo momento nel tardo pomeriggio, verso l'ora del tramonto. I volti dei pescatori appaiono stanchi e spossati, e li vediamo affaticati mentre stanno tirando la barca. Si tratta di un'istantanea di un momento di vita quotidiana della spiaggia: soggetti che Sorolla amava molto.
Le figure e il paesaggio si presentano con le pennellate dense, libere e calde tipiche di Sorolla: la composizione è costruita dalle spesse macchie di colore giustapposte e dai forti contrasti tra luce e ombra, anch'essi peculiari dello stile del pittore valenciano. Una gamma cromatica ridotta (azzurro grigiastro, bianco, ocra che s'intervallano a creare suggestivi effetti luministici, come quello del sole che si riflette sulle onde) è poi sufficiente a Sorolla per organizzare una composizione armoniosa e ben equilibrata, con il pescatore in piedi sulla destra a fare da quinta e la barca in diagonale per catturare l'attenzione dell'osservatore sui due personaggi che la stanno accompagnando.
L'opera è oggi conservata nelle Raccolte Frugone di Genova, la grande collezione che i fratelli Lazzaro e Luigi Frugone donarono al Comune di Genova tra gli anni Trenta e gli anni Cinquanta del Novecento. Non conosciamo però le circostanze in cui l'opera di Sorolla (che è firmata e datata 1904) vi entrò: nei carteggi dei due fratelli l'opera non è menzionata, ma la troviamo riprodotta in un catalogo della raccolta risalente al 1936, quindi è probabile che i Frugone acquisirono l'opera nei primi anni Trenta.
16 agosto 2018
![]() |
Aspetta, non chiudere la pagina subito! Ti chiediamo solo trenta secondi del tuo tempo: se quello che hai appena letto ti è piaciuto, clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter! Niente spam (promesso!), e una sola uscita settimanale per aggiornarti su tutte le nostre novità!