Tutto esaurito per la mostra su Caravaggio a Roma. La rassegna Caravaggio 2025, ospitata nelle storiche sale di Palazzo Barberini (qui la nostra recensione), è già tutta prenotata per i visitatori singoli fino alla data di chiusura, il ...
Leggi tutto...
Il Museo Castello San Materno di Ascona (Svizzera), sede della Fondazione per la cultura Kurt e Barbara Alten, dedica dall'11 maggio al 7 settembre 2025 una retrospettiva al celebre artista svizzero-francese Félix Vallotton, intitolata F&eacut...
Leggi tutto...
Dal 17 maggio al 7 settembre 2025 MAO – Museo d’Arte Orientale di Torino apre al pubblico Adapted Sceneries, la nuova mostra organizzata dal museo in collaborazione con il Gwangju Museum of Art (Corea), interamente dedicata alla pittura p...
Leggi tutto...
Dal 16 maggio 2025 la Pinacoteca di Brera, nella Sala 1, area introduttiva alla narrazione delle collezioni museali e de "La grande Brera, ha allestito la mostra La bellezza e l’ideale. La collezione Canova di Banca Ifis e la Pinacoteca Viaggia...
Leggi tutto...
Il Mart rende omaggio a uno dei fotografi più originali e visionari della scena internazionale contemporanea: Daniele Tamagni (Milano, 1975 - 2017). Scomparso prematuramente nel 2017, Tamagni ha lasciato un'eredità visiva e cultura...
Leggi tutto...
Dal 18 maggio al 17 agosto 2025, il MIC – Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza ospita Alfabeti di terra, una rassegna dedicata alla produzione in terracotta dell’artista Germano Sartelli (Imola, 1925 – Imola, 2014), allest...
Leggi tutto...
Dal 15 maggio al 15 settembre 2025, Torino accoglie un’importante esposizione dedicata a una delle più antiche forme di teatro del mondo. La mostra Marionette, Burattini e Ombre dalla Cina, allestita presso Casa Gianduja, è organi...
Leggi tutto...
Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS presenta a Villa Necchi Campiglio, a Milano, dal 15 maggio al 12 ottobre 2025, un’esposizione dedicata a Ghitta Carell (1899-1972), fotografa ritrattista che, nell’Italia del periodo ...
Leggi tutto...
Il 17 maggio 2025, alle ore 16:00, si apre a Casa Toesca, sede dell’associazione culturale Areacreativa42 a Rivarolo Canavese (Torino), la mostra fotografica Karel Chotek. I viaggi italiani di un fotografo dal sangue blu. L’esposizione, c...
Leggi tutto...
Per la prima volta a Marsiglia, il lavoro di Alberto Giacometti (Borgonovo di Stampa, 1901 – Coira, 1966) viene presentato in una mostra monografica che analizza in profondità sua produzione artistica: il concetto di vuoto. La mostra, in...
Leggi tutto...
Dal 22 maggio 2025 al 5 ottobre 2026, le Gallerie d’Italia, museo di Intesa Sanpaolo a Napoli, ospitano Chi sei, Napoli?, la prima tappa italiana della serie Chronicles dell’artista francese JR (Parigi, 1983). Il progetto, già real...
Leggi tutto...
Il 21 giugno 2025, nel giorno del solstizio d’estate, il Castello di Ama nella località di Ama (Siena) apre le sue porte per l’inaugurazione di Galaxia, nuova installazione site-specific dell’artista messicano Bosco Sodi (Cit...
Leggi tutto...
Con l’arrivo della primavera, Castel Belasi in Val di Non (Trento) inaugura una nuova stagione espositiva, trasformandosi ancora una volta in un luogo di incontro tra linguaggi artistici, pensiero scientifico e riflessione ecologica. A partire ...
Leggi tutto...
Fino al 4 novembre 2025, il Salone del Parlamento all’interno del Castello di Udine, ospita Mimmo Jodice. L’enigma della luce, una mostra che intende offrire al pubblico un’ampia panoramica sull’opera di uno dei maggiori espon...
Leggi tutto...
Dal 17 maggio al 22 giugno 2025 MAGMA presenta ENDLESS SUMMER, prima edizione di un ciclo espositivo triennale ospitato negli spazi del Magazzino del Sale di Cervia. Il progetto intende esplorare la curatela come pratica condivisa, proponendo una vis...
Leggi tutto...
Dal 17 maggio al 28 settembre 2025, gli spazi della Tenuta Dello Scompiglio a Vorno (Capannori, Lucca) ospitano Analisi dell’errore, mostra personale di Esther Stocker (Silandro, 1974) curata da Angel Moya Garcia. L’esposizione si inseris...
Leggi tutto...