Dal 16 settembre 2022 al 30 gennaio 2023, i Musei di Palazzo dei Pio a Carpi ospitano una mostra che celebra la tessitura, così come si è sviluppata a Carpi e in tutto il territorio circostante, attraverso le fotografie di Ferdinando Sc...
Leggi tutto...
Quest'estate la Val di Sole diventa la Valle della Fotografia. Dal 17 giugno al 9 ottobre 2022 il Castello di Caldes presenta VIVERE IN ALTO. Uomini e montagne dai fotografi di Magnum. Da Robert Capa a Steve McCurry, una grande mostra dedicata alle f...
Leggi tutto...
Dal 22 marzo al 5 giugno 2022 il piano nobile di Palazzo Reale a Milano accoglierà la grande mostra antologica Ferdinando Scianna. Viaggio Racconto Memoria, a cura di Paola Bergna, Denis Curti e Alberto Bianda, promossa e prodotta da Comune di...
Leggi tutto...
Gli spazi di Leica Galerie Milano ospitano dal 9 novembre 2021 al 15 gennaio 2022 la mostra Una collezione ideale, a cura di Denis Curti, che intende proporre un viaggio nella storia della fotografia attraverso gli scatti dei più celebri fotog...
Leggi tutto...
Fino al 22 gennaio 2022 è visitabile a Milano, presso STILL Fotografia, la mostra Non chiamatemi maestro di Ferdinando Scianna (Bagheria, 1943), primo italiano ad essere ammesso nel 1982 all'agenzia Magnum.
A cura di Fabio Achilli e Den...
Leggi tutto...
Il fascino e la diversità dell’Italia, dei suoi paesaggi, della sua creatività e delle sue persone è in Italiae. Dagli Alinari ai maestri della fotografia contemporanea una delle due mostre che, dal 25 giugno al 10 ott...
Leggi tutto...
Promossa dall’Assessorato Beni culturali della Regione Autonoma Valle D’Aosta, ha aperto il 29 maggio 2021 al Museo Archeologico Regionale di Aosta una mostra fotografica che riflette e racconta i grandi temi dell’uomo e della socie...
Leggi tutto...
Dal 20 febbraio al 10 maggio 2020 CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia ospiterà la mostra Memoria e Passione. Da Capa a Ghirri. Capolavori dalla Collezione Bertero, a cura di Walter Guadagnini e con la collaborazione di Barbara Ber...
Leggi tutto...