Arte in TV dal 13 al 19 luglio: tra Picasso, Bolle, Pistoletto e i tesori Unesco


Una settimana di programmazione culturale su Rai e Sky Arte: in onda documentari, biografie d’artista e viaggi tra i capolavori italiani, da Caravaggio a Raffaello, da Banksy a Goya, senza dimenticare le meraviglie del patrimonio Unesco.

Anche questa settimana l’arte trova spazio in TV con una ricca programmazione tra documentari, ritratti d’artista e viaggi nel patrimonio culturale, in onda sui principali canali nazionali.

Su Rai5, domani alle ore 22:50 ci sarà il film Il Peccato - Il Furore di Michelangelo. Alle 6:30 di lunedì 14 luglio ci sarà invece il documentario Tiziano senza fine. Martedì 15, sempre alle 6:30, sarà la volta di L’intuizione di Duchamp. E ancora, giovedì 17 alle ore 6:30 appuntamento con Mimmo Paladino. Il linguaggio dei segni.

Anche Rai Storia propone una selezione di programmi dedicati all’arte e al patrimonio culturale. Ogni giorno alle 14 si rinnova l’appuntamento con Iconologie quotidiane. Lunedì 14 luglio, alle 20:05, si esplorano I paesaggi vitivinicoli del Piemonte – Langhe, Roero e Monferrato, sempre nell’ambito della serie Siti Italiani Unesco. Martedì 15 alle 14:10, spazio all’arte di Caravaggio con Il martirio di San Matteo, nella rubrica Iconologie quotidiane, e alle 20:05 torna l’appuntamento con il patrimonio Unesco. Giovedì 17 luglio, alle 15:00 va in onda Lavinia e Artemisia, donne e pittrici del ’600, un omaggio a Lavinia Fontana e Artemisia Gentileschi. 

Per quanto riguarda Sky Arte, il 14 luglio si parte alle 00:40 con Arte Povera - Appunti per la storia, alle 11:10 Banksy - L’arte della ribellione, poi Piero Manzoni, artista alle 12:55. Nel pomeriggio Tutankhamon - L’ultima mostra alle 14:00. La sera spazio a Pompei & Tutankhamon - A caccia di... con tre episodi dalle 19:50.

Il 15 luglio alle 02:15 ancora Tutankhamon - L’ultima mostra, alle 10:55 Power of Rome, quindi altri appuntamenti con Tutankhamon e Pompei & Tutankhamon fino al pomeriggio. A seguire Medina Azahara - La perla araba alle 15:45, Raffaello - Il principe delle arti alle 16:40 e Palermo Capitale del Mediterraneo nel tardo pomeriggio e in prima serata.

Il 17 luglio la giornata inizia con Master of Photography alle 07:15 e Dentro il Quirinale alle 09:00. Nel pomeriggio alle 16:00 Masterpiece - L’arte svelata. La serata si chiude con Picasso - Un ribelle a Parigi alle 20:30 e L’ombra di Goya alle 21:15. Venerdì 18 luglio da vedere il film Caravaggio - l’anima e il sangue alle ore 11:55, e ancora Caravaggio alle 13:35 con Caravaggio e il giubileo, mentre alle 14:20 è la volta di Picasso - un ribelle a Parigi. Alle 18:10 ci sarà invece Roberto Bolle alla scoperta delle Gallerie d’Italia.

Arte in TV dal 13 al 19 luglio: tra Picasso, Bolle, Pistoletto e i tesori Unesco
Arte in TV dal 13 al 19 luglio: tra Picasso, Bolle, Pistoletto e i tesori Unesco


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte