Si è aperta il 14 ottobre a Ravenna l'VIII Edizione della Biennale di Mosaico Contemporaneo, a cura di Daniele Torcellini, che si prolungherà fino al 14 gennaio 2024 e che coinvolgerà tutta la città. Un appuntamento che vu...
Leggi tutto...
Dal 14 ottobre 2023 al 14 gennaio 2024 lo Spazio Espositivo Palazzo Rasponi 2 a Ravenna ospita la mostra fotografica Tessere per l'arte pubblica. I mosaici delle Stazioni dell'Arte di Napoli, a cura di Giovanna Cassese e Maria Corbi e presentata in o...
Leggi tutto...
Dal 15 giugno al 30 luglio 2023 il MAR di Ravenna ospita i grandi autori del fumetto contemporaneo: dal maestro del manga giapponese Kazuo Kamimura ad Andrea Pazienza, Manuele Fior, Paolo Bacilieri, Tuono Pettinato. E nel weekend dal 15 al 18 giugno ...
Leggi tutto...
Il MAR - Museo d’Arte della Città di Ravenna, nell’ambito dell’VIII Biennale di Mosaico Contemporaneo, presenta la mostra BURRIRAVENNAORO, rassegna dedicata ad Alberto Burri, a cura di Bruno Corà, ospitata nelle sale d...
Leggi tutto...
Dal 10 settembre al 3 dicembre 2022 la Biblioteca Classense di Ravenna presenta la mostra Il Paradiso degli italiani, a cura di Floriana Amicucci e Daniela Poggiali, rispettivamente conservatrice e responsabile delle collezioni grafiche della Bibliot...
Leggi tutto...
Nell'ambito della settima edizione della Biennale di Mosaico Contemporaneo, il MAR - Museo d'Arte della Città di Ravenna propone Prodigy Kid, un'ampia mostra di Francesco Cavaliere e Leonardo Pivi, allestita dall'8 ottobre 2022 all'8 gennaio 2...
Leggi tutto...
Una figura come Dante Alighieri che è vissuto tra il Duecento e il Trecento e che è scomparso ben settecento anni fa può essere considerata pop? È ciò che ha inteso dimostrare la mostra in corso fino al 9 gennaio 20...
Leggi tutto...
Ha aperto il 18 dicembre 2021 e sarà visitabile fino al 26 febbraio 2022 presso la Biblioteca Classense di Ravenna la mostra Dante e Faruffini. Il fascino del Poeta su un pittore dell'Ottocento, a cura di Benedetto Gugliotta, responsabile dell...
Leggi tutto...