Genova celebra vent'anni di START con una doppia notte bianca dedicata all’arte contemporanea


Il 3 e 4 ottobre 2025 torna l’inaugurazione collettiva delle gallerie d’arte genovesi. Ventisei mostre e due giorni di apertura serale per festeggiare la 20° edizione di START, l’appuntamento dedicato all’arte contemporanea. Novità di quest’edizione sarà la doppia “notte bianca”.

Il 3 e 4 ottobre 2025 torna l’inaugurazione collettiva delle gallerie d’arte genovesi. Ventisei mostre e due giorni di apertura serale per festeggiare la ventesima edizione di START, l’appuntamento dedicato all’arte contemporanea che dal 2005 anima il calendario culturale di Genova. Un anniversario significativo per questa iniziativa che, non solo segna l’avvio della stagione espositiva, ma offre al pubblico l’occasione di scoprire nuove tendenze e ammirare opere di artisti internazionali attraverso inaugurazioni, performance ed eventi multimediali.

Novità assoluta del 2025 sarà la doppia “notte bianca”: oltre alla tradizionale apertura del venerdì fino a mezzanotte, quest’anno le gallerie prolungheranno la festa con l’apertura continuata di sabato, dalle 12 alle 22. Per due giorni, il centro storico si trasformerà in un grande percorso diffuso tra pittura, scultura, installazioni e fotografia, per offrire un’esperienza libera e accessibile a tutti. Le mostre rimarranno visitabili per un mese intero.

Le gallerie partecipanti all’edizione 2025 – due in più rispetto allo scorso anno – sono: ABC-ARTE, Archivio Caterina Gualco, Galleria Arte Studio - Il Basilisco, Artroom, Campo XS, Casana 11, C+N Gallery CANEPANERI, Daniele Comelli Art Gallery, Galleria d’arte Merighi, Galleria d’arte Il Vicolo, Galleria San Lorenzo al Ducale, GUIDI Arte Contemporanea, Guidi&Schoen, Leonardi V.idea, MAGREEN GALLERY, MAIIIM Lab, Martini & Ronchetti, Massone Arte, Pinksummer Contemporary Art, Raro by David Scott, Rossetti arte contemporanea, Sharevolution c.a., SpazioUnimedia, Stella Rouskova Gallery, VisionQuesT 4Rosso, Willy Montini Arte.

In Piazza De Ferrari sarà allestito un info point dedicato, mentre i tour guidati gratuiti saranno organizzati in collaborazione con Mike Lorefice (@Thebadguyde).

Galleria d'arte Il Vicolo
Galleria d’arte Il Vicolo
Rossetti arte contemporanea
Rossetti arte contemporanea

In due decenni, START – che riunisce alcune tra le gallerie d’arte più importanti della città – si è affermato come un motore di promozione culturale e artistica per Genova. Nel tempo ha coinvolto centinaia di artisti, attratto migliaia di visitatori ogni anno, incuriosito collezionisti, curatori e appassionati provenienti da tutta Italia, consolidando il ruolo della città nel panorama dell’arte contemporanea.

“Vent’anni fa abbiamo ideato START con l’obiettivo di avvicinare i genovesi al mondo dell’arte contemporanea. Da allora, questo opening collettivo ha attraversato molte trasformazioni, anche in risposta ai profondi cambiamenti del panorama culturale. Abbiamo assistito alla chiusura di storiche gallerie cittadine, ma anche alla nascita di nuove collaborazioni tra gli spazi espositivi”, sottolineano Chico Schoen ed Elisabetta Rossetti, portavoce di START. “Con l’avvento di Internet e dei social media, il rapporto del pubblico con l’arte è cambiato, spesso allontanandolo fisicamente dalle gallerie. Nonostante tutto, Start è rimasto un punto di riferimento nel calendario degli eventi cittadini: un appuntamento che le persone non vogliono perdere, per visitare le gallerie e godere appieno dell’arte”.


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Commenta l'articolo che hai appena letto






Per inviare il commento devi accedere o registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo l’accesso.



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte