Luigi Vanvitelli compie 320 anni e la sua Reggia capolavoro lo festeggia per l'intera giornata


Il 12 maggio ricorre l’anniversario della nascita dell’architetto che realizzò la Reggia di Caserta: Luigi Vanvitelli.

Martedì 12 maggio 2020 ricorre il 320° anniversario della nascita di Luigi Vanvitelli e la Reggia di Caserta lo festeggia per l’intera giornata. La vita, l’arte, le committenze, la nascita del progetto della Reggia e la sua realizzazione verranno narrate con racconti, immagini e approfondimenti sul sito del Complesso vanvitelliano, sui canali social Facebook, Twitter, Instagram e sulle piattaforme Anchor, Spotify e Spreaker.

Il racconto prenderà il via dalle sue origini, la sua famiglia e il suo rapporto con il padre, il pittore Gaspar van Wittel. Si ripercorreranno gli inizi della carriera, dalla nomina ad architetto della Fabbrica di San Pietro al rinnovamento della villa Rufinella dei Sacchetti a Frascati. La nascita dell’imponente e maestosa Reggia voluta da Carlo di Borbone sarà raccontata al pubblico con la possibilità di ascoltare, in podcast, le parole dello stesso Vanvitelli: “Mi ha ratificato che il re e la regina sono contentissimi di me, che amano il mio sincero parlare e che aspettano con gran piacere il mio ritorno col disegno”. Seguirà la posa della prima pietra e l’incompiuta scala elicoidale, progetto dal quale la Reggia di Caserta parte per un’esperienza di visita verticale del Palazzo Reale.

L’iniziativa proseguirà con il Parco Reale, il Giardino Inglese e l’Acquedotto Carolino con il racconto della ricerca delle sorgenti. Il 25 aprile 1752, Vanvitelli scrisse "Sono stato sei giorni a cavallo, ho visto molta acqua … ne farò relazione al Re”.

Sarà una maratona social con curiosità e aneddoti che aprirà a un percorso triennale di approfondimento e di studio sulla grande opera, in vista dell’1 marzo 2023, quando ricorreranno i 250 anni dalla morte dell’architetto. In questi tre anni si prevedono quindi importanti lavori di restauro e di adeguamento funzionale volti ad assicurare alla Reggia di Caserta la sua destinazione culturale, educativa e museale.

Ph.Credit Reggia di Caserta

Luigi Vanvitelli compie 320 anni e la sua Reggia capolavoro lo festeggia per l'intera giornata
Luigi Vanvitelli compie 320 anni e la sua Reggia capolavoro lo festeggia per l'intera giornata


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE


Conversazioni sull'arte contemporanea con relatori d'eccezione organizzate da Fondazione CRC
Conversazioni sull'arte contemporanea con relatori d'eccezione organizzate da Fondazione CRC
Dormire dentro un quadro di Hopper: da ottobre si può. Ricreata la stanza di un suo famoso quadro
Dormire dentro un quadro di Hopper: da ottobre si può. Ricreata la stanza di un suo famoso quadro
Il museo come luogo dove conoscere l'anima gemella: blind date nei musei dell'Empolese Valdelsa per San Valentino
Il museo come luogo dove conoscere l'anima gemella: blind date nei musei dell'Empolese Valdelsa per San Valentino
Il Premio Silvia Dell'Orso 2017 va ai luoghi del mercurio di Abbadia San Salvatore
Il Premio Silvia Dell'Orso 2017 va ai luoghi del mercurio di Abbadia San Salvatore
Da Gauguin alla donna nel '900: Laocoonte/Apolloni e Russo sono secondo noi i due top stand di Flashback
Da Gauguin alla donna nel '900: Laocoonte/Apolloni e Russo sono secondo noi i due top stand di Flashback
In Veneto parte oggi DeltArte, festival d'arte all'aperto e per questo... Covid Free
In Veneto parte oggi DeltArte, festival d'arte all'aperto e per questo... Covid Free



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020