Villa Carlotta a Tremezzo, sul lago di Como, celebra i duecento anni di uno dei suoi capolavori, l’Ultimo bacio tra Romeo e Giulietta di Francesco Hayez, realizzato nel 1823, con una settimana di iniziative tutte dedicate all’opera. Dall’11 al 17 settembre si terranno speciali visite guidate e laboratori per adulti e bambini.
Alle ore 11 del 13 settembre Villa Carlotta proporrà ai visitatori un approfondimento sulla fortuna iconografica della vicenda di Romeo e Giulietta nelle arti figurative del XIX secolo; il 15 settembre alle ore 11 il museo proporrà invece un approfondimento sulla tecnica con cui il maestro eseguì l’opera, un focus per conoscere il processo creativo di Hayez ma soprattutto il suo sapiente utilizzo del colore. Il 16 settembre alle 16 sarà organizzata una lettura animata rivolta a bambini dai 4 ai 9 anni in cui la storia di Romeo e Giulietta sarà letta nella versione per bambini di Roberto Piumini. Infine il 17 settembre alle 15.30 si terrà la visita-laboratorio per bambini dai 10 ai 14 anni dedicata alla resa pittorica di Hayez di tessuti e abiti e si proverà a inventare una nuova veste per Romeo e Giulietta.
Inoltre la facciata di Villa Carlotta sarà illuminata tutte le sere con l’immagine della proiezione del dipinto.
Un’iniziativa che vuole celebrare l’anniversario di una delle opere simbolo di Villa Carlotta. Durante questa settimana i visitatori potranno condividere attraverso i social le proprie foto del dipinto, utilizzando gli hashtag #villacarlotta #bacio200 #lastkiss #ultimobacio.
Per saperne di più è possibile consultare la sezione eventi del sito di Villa Carlotta.
Francesco Hayez, L’ultimo bacio dato da Giulietta a Romeo (1823; olio su tela, 291 x 201,8 cm; Tremezzina, Villa Carlotta, Museo e Giardino Botanico)
Villa Carlotta dedica una settimana di eventi all'Ultimo bacio di Hayez |