Istituzioni culturali, biblioteche ed enti pubblici sono costantemente impegnati nella selezione di figure specializzate, in grado di contribuire alla tutela e promozione del patrimonio culturale, nonché alla pianificazione di iniziative e programmi culturali. Di seguito una panoramica delle opportunità professionali, tra bandi, concorsi e posizioni aperte, pubblicate tra l’8 e il 14 luglio 2025.
A Torino, l’Accademia Albertina di Belle Arti ha indetto una procedura di valutazione comparativa per il conferimento di n. 1 incarico di “Segretario di Mostra” (di seguito contratto di consulenza professionale a p.iva), per l’espletamento di attività strettamente finalizzata alla realizzazione del progetto “INAR: Italian Network of Artistic Research and Art Education World Expo 2026”. Il progetto “INAR” prevede di creare una Rete Italiana di Ricerca Artistica (INAR) che dovrebbe mappare e promuovere a livello internazionale la ricerca practice-based nelle scuole d’arte, di musica, design e arti dello spettacolo italiane. Scadenza 16.07.25. Per informazioni consultare il sito web di Afam.
A Torino, la società M.C. Engineering è alla ricerca di un designer 3D in p.iva. Per informazioni consultare il pagina Linkedin di M.C. Engineering.
A Milano, l’azienda Mediaset è alla ricerca di due risorse per la realizzazione di videografica statica, animata e 3d necessarie all’arricchimento del prodotto televisivo. Per informazioni consultare il sito web di Mediaset.
A Milano, l’azienda Mediaset è alla ricerca di una figura di Post Produzione Video. Per informazioni consultare ilsito web di Mediaset.
A Milano, la casa di moda Dolce & Gabbana è alla ricerca di un Social Media Editor. Per informazioni consultare lapagina Linkedin di Dolce & Gabbana.
A Milano, la casa di moda Gucci è alla ricerca di un Digital Copywriter. La figura svolge un ruolo chiave nel plasmare lo storytelling dei prodotti e nel migliorare l’esperienza utente sulle piattaforme digitali. Basandosi sui feedback dei dipartimenti Global, Corporate e Collection Merchandising, e sull’esperienza diretta con le collezioni, ilruolo è responsabile della creazione di testi e glossari di prodotto accattivanti che riflettano la voce del marchio Gucci e migliorino il percorso online del cliente. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Gucci.
A Bormio (Sondrio), la società Multiservizi Alta Valle è alla ricerca di personale da inserire in organico nelle seguenti modalità: n. 3 posti a tempo pieno e determinato annuale (con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato) di assistente bibliotecario; n. 4 posti a tempo parziale e determinato annuale (con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato) di assistente bibliotecario. Scadenza 28.07.25. Per informazioni consultare ilsito web della Comunità Montana Alta Valtellina.
Ad Arcisate (Varese), il Comune di Arcisate ha indetto una procedura di mobilità volontaria esterna ex art. 30 D.Lgs. 165/2001 per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno ed indeterminato di Istruttore Culturale – Area Istruttori da assegnare al Settore Quinto Servizi alla Persona – Servizio Biblioteca. Scadenza 17.07.25. Per informazioni consultare il sito web del Comune di Arcisate.
A Gorizia, il Comune di Gorizia ha indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 posto, a tempo pieno e indeterminato, di funzionario archivista. Scadenza 17.07.25. Per informazioni consultare il sito web del Comune di Gorizia.
A Roma, l’Accademia di Belle Arti ha indetto per l’anno accademico 2025/2026 una procedura comparativa pubblica, per titoli, per l’individuazione di esperti esterni al fine del conferimento di contratti di lavoro autonomo ai sensi dell’art. 2222 del c.c. e seguenti o di natura professionale (partita IVA) o per l’insegnamento di diverse discipline. Scadenza 22.07.25. Per informazioni consultare il sito web di Aba Roma.
A Roma, l’azienda Liraat è alla ricerca di un Visualizzatore 3D per unirsi al team. In questo ruolo a tempo pieno e in sede, la figura sarà responsabile della creazione di visualizzazioni architettoniche di alta qualità, collaborando strettamente con il team di progettazione per trasformare i concept in rappresentazioni efficaci. Le mansioni quotidiane includeranno la modellazione 3D, l’illuminazione, il rendering e l’ottimizzazione delle immagini per presentare i progetti in modo accattivante. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Liraat.
Ad Alatri (Frosinone), l’azienda Tecno-system è alla ricerca di un/una archivista digitale da inserire all’interno dell’area amministrativa. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Tecno-system.
A Catanzaro, l’Accademia di Belle Arti ha indetto una procedura comparativa per le selezione di n. 1 profilo professionale (motion graphic design) per le esigenze del progetto Lucky Girl. Scadenza 16.07.25. Per informazioni consultare il sito web di inPA.
A Cosenza, la società Brettìa Patrimonio Culturale srl è alla ricerca di un Archeologo di I fascia e 1 Archeologo di II fascia per attività di sorveglianza archeologica sul territorio cosentino. Per informazioni consultare la pagina Linkedin di Brettìa Patrimonio Culturale srl.
A Cagliari, il Parco Naturale Regionale Molentargius-Saline ha indetto un avviso pubblico di selezione finalizzata al conferimento dell’incarico del Direttore del Parco Naturale Regionale di Molentargius-Saline. Scadenza 01.08.25. Per informazioni consultare il sito web del Parco Molentargius.
A Sassari, l’Accademia di Belle Arti ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto per il profilo di docente di prima fascia – CCNL “Istruzione e Ricerca” settore AFAM - per il settore artistico disciplinare: Tecniche della Modellazione Digitale. Scadenza 17.07.25. Per informazioni consultare il sito web di Afam.
Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti da Finestre sull’Arte? Clicca qui e iscriviti subito alla nostra newsletter gratuita.