Il centro del mercato dell’arte non si ferma neanche a ridosso delle vacanze estive. Ecco gli appuntamenti delle aste dal 16 al 23 luglio 2025.
La settimana si apre il 16 luglio con la chiusura di due aste interessanti. La prima è l’asta online di Colasanti, intitolata Manifesti d’Autore ed Opere del XX Secolo, che offre una selezione di grafica e opere del Novecento. Nello stesso giorno, a Genova, si conclude anche la vendita a tempo di Cambi dedicata all’Arte Orientale. Parte II, un’immersione nelle arti decorative asiatiche. Sempre il 16 luglio, e fino al 18, la casa d’aste Babuino a Roma propone la sua Asta 293 - Al Miglior Offerente – Ultimi Affidi, un incanto eterogeneo che spazia dai dipinti antichi all’arte asiatica.
Il calendario prosegue fitto anche nei giorni successivi. Cambi si rivela particolarmente attiva, con la chiusura dell’asta a tempo di Antiquariato il 17 luglio, seguita il 18 luglio da quella dedicata a Libri antichi e rari sotto l’ombrellone, un appuntamento imperdibile per i bibliofili. Nella stessa giornata del 18 luglio si conclude anche la vendita online di Fabiani, focalizzata sull’Arte Moderna e Contemporanea. La settimana si chiude per le aste italiane mercoledì 23 luglio, con un doppio appuntamento da Cambi: terminano infatti le aste a tempo Maioliche, Porcellane e Vetri e Arte M&C - Summer Prints, mentre in diretta si terrà l’asta di Filatelia, dedicata agli amanti dei francobolli rari.
All’estero, l’agenda è altrettanto ricca e prestigiosa. Si parte il 16 luglio con Phillips a New York che batte la sua asta diModern & Contemporary Art, un evento di rilievo per il mercato dell’arte del XX e XXI secolo. Anche Christie’s, sempre il 16 luglio, propone un’asta online dal titolo Pressing Forward: Contemporary Editions from a Private Detroit Collection. A Parigi, la storica sede di Drouot ospita il 16 luglio l’asta Collections, che include fotografia, giocattoli e fumetti. La giornata è animata anche da Bonhams, che a Londra tiene le aste Knightsbridge Jewels e Modern British & Irish Art, mentre online si concludono le vendite di Automobilia e Discovery | Interiors.
Il 17 luglio l’attenzione si sposta su diverse piazze. Sotheby’s, attraverso la sua divisione auto, chiude la vendita online RM Sotheby’s Sealed Drop, un’occasione per acquistare vetture da collezione con offerte segrete. A Vienna, Dorotheum conclude la sua asta online di Watches and Men’s Accessories. Fino al 17 luglio, la casa parigina Tajanpropone una vendita dedicata a Modernitès et Singularitès, mentre Phillips chiude la sua vendita online Hoarder VI: The Migration. Bonhams conclude le sue aste online di Modern & Contemporary African Art e Photographs Now: The Collector’s Edition.
Il fine settimana vede protagonista Drouot a Parigi, che il 20 luglio propone un’asta serale di 20th Century Art, Contemporary Art & Design. La settimana internazionale prosegue con l’asta di Paintings, furniture and varia di Bonhams in Danimarca il 21 luglio. Il 22 luglio si segnalano, sempre da Drouot, la vendita di Watches, Jewelry & Coins e, da Bonhams a Los Angeles, quella di California Jewels. Infine, il 23 luglio, Sotheby’s conclude la sua settimana di vendite newyorkesi con l’asta Arcade, mentre Bonhams a Edimburgo presenta la sua tradizionale e curiosa The Dog Sale, interamente dedicata a opere d’arte a tema canino, e conclude in Australia l’asta online di Chinese Paintings.
Nell’immagine: Cheng Shifa, Girl with Ox, in vendita da Bonhams