La settimana dall’11 al 17 settembre 2025 si preannuncia densa di appuntamenti per gli appassionati e i collezionisti d’arte, con un calendario che spazia dall’arte moderna e contemporanea ai gioielli, dal design agli arredi antichi. Il panorama italiano si distingue per una ricca offerta che tocca diversi settori del collezionismo.
Colasanti apre la settimana con due vendite online. La prima, intitolata Arte Moderna e Contemporanea Web Only, è attiva dall’8 e si concluderà il 17 settembre. Parallelamente, dal 12 al 22 settembre, si terrà l’asta Gioielli e Orologi Web Only, un appuntamento imperdibile per gli amanti dei preziosi.
La casa d’aste Babuino di Roma propone, a partire dal 15 settembre e fino al 30, la sua Asta Generalista n. 294. Un incanto eterogeneo che spazierà dall’arte antica a quella del XX secolo, includendo anche argenti e gioielli per soddisfare i gusti più diversi.
Sempre il 15 settembre, Bertolami Fine Arts darà il via a un’intensa tre giorni di vendite con la sua Asta 351 - Monete e medaglie moderne, coni, punzoni e rarità massoniche. L’evento si articolerà in tre tornate distinte, che si terranno il 15, 16 e 17 settembre, presentando un’ampia selezione di opere e oggetti d’arte.
Il 16 settembre sarà una giornata particolarmente intensa. Finarte, nella sua sede milanese, batterà l’asta Tout de Suite II / Arte Moderna e Contemporanea, un appuntamento focalizzato sulla produzione artistica del XX e XXI secolo. Nello stesso giorno, Cambi Casa d’Aste chiuderà la sua vendita a tempo dedicata ai Dipinti del XIX-XX Secolo.
La settimana italiana si chiude il 17 settembre con un’altra proposta di Cambi, che vedrà terminare l’asta a tempo dedicata all’Antiquariato, offrendo un’ultima occasione per aggiudicarsi arredi e oggetti d’arte di epoche passate.
A Londra, Bonhams inaugura la settimana l’11 settembre con The Contents of Kerfield House, un’asta che disperderà gli arredi e le opere di una dimora storica. Il 12 settembre, l’attenzione si sposta su Phillips, che chiuderà la sua vendita online di orologi, la Phillips Watches Online Auction, e inaugurerà l’asta online An Eye for Editions, che proseguirà fino al 23 settembre. A Vienna, Dorotheum propone per il 12 settembre un’asta online di Armi d’epoca, Uniformi e Militaria.
Fino al 16 settembre, Christie’s a New York terrà l’asta Fine & Rare Wines Featuring an Exceptional Masseto Collection. A Parigi invece, dal 16 al 23 settembre, la maison Tajan dedicherà la giornata ai Gioielli.
Il 17 settembre chiude la settimana con un’offerta altrettanto prestigiosa. A Londra, Sotheby’s presenterà la Pauline Karpidas: The London Collection Evening Auction, un’asta serale di altissimo profilo. Sempre nella capitale britannica, Bonhams batterà un’asta di Gioielli Danesi. A New York, Christie’s continuerà la sua Asia Week con la vendita South Asian Modern + Contemporary Art, mentre Bonhams si concentrerà sull’Arte Giapponese e Coreana. A Parigi, Piasa proporrà un’asta dedicata al Design Francese, e da Drouot si terrà una vendita di Cornici Antiche e Moderne. Infine, Dorotheum a Vienna chiuderà il periodo con due aste online: Arte Popolare, Sculture e Maioliche e Dipinti e Acquerelli del XIX secolo.
Per inviare il commento devi
accedere
o
registrarti.
Non preoccuparti, il tuo commento sarà salvato e ripristinato dopo
l’accesso.