A Palazzo Bentivoglio di Bologna la mostra “Odio il decoro! Piero Fornasetti”


Dal 17 maggio al 21 giugno 2025 Palazzo Bentivoglio ospita Odio il decoro! Piero Fornasetti, progetto di Davide Trabucco che ridisegna il sotterraneo dello spazio con opere provenienti dalla collezione Stame-Lantieri.

Dal 17 maggio al 21 giugno 2025 Palazzo Bentivoglio di Bologna presenta Odio il decoro! Piero Fornasetti, un progetto curato da Davide Trabucco che pone al centro dell’attenzione l’universo creativo del celebre designer milanese. In esposizione piatti, vassoi, scatole e complementi d’arredo realizzati nel corso della lunga carriera di Fornasetti, proposti attraverso una riflessione sul rapporto tra oggetto e contesto. Il progetto prende vita a partire dalla collezione Stame-Lantieri conservata a Palazzo Bentivoglio, che diventa il fulcro di una nuova narrazione visiva. L’allestimento, intitolato Riassunto delle puntate precedenti, è stato disegnato dall’architetto Ferruccio Laviani e si sviluppa nel sotterraneo del palazzo, ridisegnato per l’occasione.

Odio il decoro! Piero Fornasetti, Bologna, Palazzo Bentivoglio. Foto: Carlo Favero
Odio il decoro! Piero Fornasetti, Bologna, Palazzo Bentivoglio. Foto: Carlo Favero

Attraverso la visione di Trabucco, la mostra si propone di esplorare come il contesto modifichi il significato di un oggetto, in particolare quando si tratta di un’opera d’arte. Piero Fornasetti, già protagonista di un precedente appuntamento di garage BENTIVOGLIO, viene ora accolto in un nuovo spazio del palazzo con un percorso espositivo che si interroga sul valore e sulla percezione degli oggetti d’arte. La selezione di opere, provenienti dalla collezione privata del palazzo, diventa strumento per esaminare la trasformazione del senso e del valore attribuito ai manufatti a seconda dell’ambiente in cui sono collocati. La mostra si fonda su una constatazione elementare: un piatto osservato nella cornice domestica assume un significato diverso rispetto a quando viene esposto in una vetrina, sotto gli sguardi distratti dei passanti, o all’interno di una mostra museale. Il ritorno dell’oggetto nella sua collocazione originaria avviene quindi carico di nuove stratificazioni di senso, arricchito da un’esperienza che coinvolge il confronto con l’altro e il cambiamento di contesto. Odio il decoro! Piero Fornasetti racconta l’irrefrenabile impulso dell’artista a decorare qualsiasi superficie disponibile, indipendentemente da gerarchie o da preferenze. L’esposizione evidenzia la creatività inarrestabile di Fornasetti, capace di invadere pacificamente ogni oggetto, con particolare attenzione agli oggetti d’uso quotidiano. Nel contesto della produzione capitalistica, in cui l’efficienza produttiva tende a ridurre il tempo di lavorazione al minimo, Fornasetti sceglie percorsi differenti. Il suo stile rappresenta un superamento delle mode, proiettandosi verso un’idea di decorazione che si estende idealmente ancora oggi su superfici ancora vergini. In questo nuovo progetto, la collezione interna si confronta direttamente con la capacità di Fornasetti di attribuire nuova vita agli oggetti attraverso il gesto decorativo.

Piero Fornasetti, Fiori (vassoio) (anni Sessanta del Novecento, Bologna, Palazzo Bentivoglio) Foto: Carlo Favero
Piero Fornasetti, Fiori (vassoio) (anni Sessanta del Novecento, Bologna, Palazzo Bentivoglio) Foto: Carlo Favero
Piero Fornasetti, Verdura (vassoio) (anni Cinquanta del Novecento, Bologna, Palazzo Bentivoglio) Foto: Carlo Favero
Piero Fornasetti, Verdura (vassoio) (anni Cinquanta del Novecento, Bologna, Palazzo Bentivoglio) Foto: Carlo Favero

Odio il decoro! Piero Fornasetti sarà visitabile dal 17 maggio al 21 giugno 2025 presso Palazzo Bentivoglio, in via del Borgo di San Pietro 1, a Bologna. La mostra sarà aperta dal mercoledì al sabato, dalle ore 12.00 alle 19.00, con ingresso libero. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale www.palazzobentivoglio.org.

Informazioni sulla mostra

Titolo mostraOdio il decoro! Piero Fornasetti
CittàBologna
SedePalazzo Bentivoglio
DateDal 17/05/2025 al 21/06/2025
ArtistiPiero Fornasetti
CuratoriDavide Trabucco
TemiArte contemporanea, Arte e design

Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte