Mostre ed eventi che si tengono presso Istituto Centrale per la Grafica

Tutte le mostre e gli eventi che si svolgono a Istituto Centrale per la Grafica

All'Istituto Centrale per la Grafica la produzione grafica di donne artiste dal '900 a oggi

All'Istituto Centrale per la Grafica la produzione grafica di donne artiste dal '900 a oggi

Dal 17 maggio al 23 luglio 2023 all'Istituto Centrale per la Grafica, nel Palazzo della Calcografia, sarà allestita la mostra Donne artiste. Percorsi nella grafica dal Novecento ad oggi, a cura di Luisa De Marinis e Ilaria Fiumi Sermattei. Pro...
Leggi tutto...
Per il centesimo compleanno di Guido Strazza, una cartella d'incisioni e una mostra

Per il centesimo compleanno di Guido Strazza, una cartella d'incisioni e una mostra

In occasione del centesimo compleanno di Guido Strazza, pittore e incisore italiano la cui opera ha percorso tutto il Novecento e parte di questo secolo, nato a Santa Fiora il 21 dicembre 1922, l’Istituto centrale per la grafica di Roma gli ren...
Leggi tutto...
L'Istituto Centrale per la Grafica presenta le nuove acquisizioni. Anche un disegno di Schiele

L'Istituto Centrale per la Grafica presenta le nuove acquisizioni. Anche un disegno di Schiele

Dal 29 aprile al 24 luglio 2022, l'Istituto Centrale per la Grafica di Roma (Sale espositive del Palazzo della Calcografia, in via della Stamperia 6, presso Fontana di Trevi) apre al pubblico la mostra Acquisizioni 2019-2022. Istituto centrale per la...
Leggi tutto...
A Roma mostra di disegni inediti di Pontormo all'Istituto Centrale per la Grafica

A Roma mostra di disegni inediti di Pontormo all'Istituto Centrale per la Grafica

Dal 14 dicembre 2021 al 20 marzo 2022 sarà possibile vedere alcuni disegni inediti del Pontormo (Jacopo Carucci; Pontorme di Empoli, 1494 - Firenze, 1556), che fanno parte del fondo di capolavori dell'artista conservati all'Istituto Centrale p...
Leggi tutto...
Fumetti nei musei: raccontare i luoghi della cultura italiani attraverso il fumetto

Fumetti nei musei: raccontare i luoghi della cultura italiani attraverso il fumetto

Il progetto Fumetti nei Musei, ideato dal MiBACT e realizzato con Coconino Press - Fandango per le attività educative dei musei e rivolto a bambini e ragazzi che partecipano ai laboratori e alla didattica, è giunto alla sua seconda ediz...
Leggi tutto...

1Pagina 1 di 1






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020