È in programma dal 22 marzo al 30 luglio 2023 al Mudec - Museo delle Culture di Milano la mostra Dalí, Magritte, Man Ray e il Surrealismo. Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen, che presenta oltre 180 opere tra dipinti, sculture, ...
Leggi tutto...
Ispirandosi a The Rainbow Show, mostra tenutasi a San Francisco nel 1975, il MUDEC di Milano propone dal 17 febbraio al 2 luglio un progetto espositivo fatto di diverse narrazioni legate all’arcobaleno, inteso come fenomeno naturale, ...
Leggi tutto...
Machu Picchu e gli imperi d'oro del Perù è una mostra che, dall'8 ottobre 2022 al 19 febbraio 2023 al Mudec di Milano, attraverso manufatti plurimillenari, video, ricostruzioni immersive 3D e un allestimento per immagini ...
Leggi tutto...
Il MUDEC di Milano ospita Deutsche Bank Artists of the Year 2021, la mostra dedicata ai vincitori del prestigioso premio internazionale che la banca dedica all’arte contemporanea, giunto alla sua decima edizione. Il premio 2021 &egrav...
Leggi tutto...
Dal 13 maggio al 18 settembre 2022, a il Mudec - Museo delle Culture di Milano ospita la mostra antropologica La Voce delle Ombre. Presenze africane nell’arte dell’Italia settentrionale, una delle prime esposizioni in Italia sull'argoment...
Leggi tutto...
La grande mostra personale David LaChapelle. I Believe in Miracles, in corso al Mudec di Milano fino all'11 settembre, è il risultato di un percorso di ricerca artistica che dura da una vita e che racconta un David LaChapelle inedito...
Leggi tutto...
Apre il 16 marzo 2022 al Mudec Museo delle Culture di Milano la mostra Marc Chagall. Una storia di due mondi, visitabile al pubblico fino al 31 luglio 2022 e curata dall'Israel Museum di Gerusalemme.
Attraverso oltre cento opere donate in gran parte...
Leggi tutto...
Il MUDEC - Museo delle Culture di Milano accoglie dal 18 febbraio al 3 luglio 2022 la mostra Henri Cartier-Bresson. Cina 1948-49 /1958, realizzata grazie alla collaborazione della Fondazione Henri Cartier-Bresson. La rassegna riunisce oltre cento sta...
Leggi tutto...