Il Museo Archeologico Nazionale di Firenze ospita al suo secondo piano, fino al 26 novembre, la mostra La fragilità del segno. Arte rupestre dell’Africa nell’archivio dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria.
Curata da Anna Revedin, Luca...
Leggi tutto...
Tra i commerci, spesso illegali, di opere d’arte, che gli antiquari italiani portavano avanti con gli emissari di Hitler e del Maresciallo Hermann Göring, negli anni precedenti e durante la Seconda guerra mondiale, rientra lo scambio Göring-Ventura, ...
Leggi tutto...
La mostra che si tiene alla Biblioteca Medicea Laurenziana fino al 23 giugno prossimo, si pone lo scopo di dare visibilità al vasto e preziosissimo patrimonio librario e documentario, conservato presso le varie sedi delle Biblioteche dell’Università ...
Leggi tutto...
In occasione della ricorrenza della tragica alluvione che il 4 novembre 1966 colpì Firenze, devastando il Patrimonio artistico e architettonico della città ma anche del territorio limitrofo, si è inaugurata la mostra Firenze 1966 – 2016. La belle...
Leggi tutto...
Il nuovo Museo dell’Opera del Duomo di Firenze ospita fino al 26 febbraio 2017 Donatello e Verrocchio. Capolavori riscoperti.
La mostra presenta, infatti, due grandi capolavori di due altrettanto grandi artisti del Quattrocento fiorentino: il bust...
Leggi tutto...