Donatello - Finestre sull'Arte

12Pagina 1 di 2




Il David di Donatello, un capolavoro simbolo di Firenze

Il David di Donatello, un capolavoro simbolo di Firenze

È stato scoperto soltanto in anni recenti che il David di Donatello (Donato di Niccolò di Betto Bardi; Firenze, 1386 – 1466) un tempo, quando la scultura in bronzo era conservata nelle collezioni dei Medici nel loro palazzo di Via...
Leggi tutto...
Slovacchia, scene da terzo mondo! Il ministero requisisce opera attribuita a Donatello con un'azione da film

Slovacchia, scene da terzo mondo! Il ministero requisisce opera attribuita a Donatello con un'azione da film

Ricordate il busto attribuito a Donatello, spuntato qualche mese fa in Slovacchia, esposto al Museo Spiš di Levoča e di cui si è parlato per qualche tempo anche da noi? Ebbene, a fine dello scorso maggio lo ste...
Leggi tutto...
C'è una nuova opera di Donatello in Slovacchia? Da Firenze arriva una doccia fredda

C'è una nuova opera di Donatello in Slovacchia? Da Firenze arriva una doccia fredda

Ha fatto molto discutere in questi giorni la notizia della possibile attribuzione a Donatello di un busto di marmo, a lungo trascurato, che si trova in un piccolo museo di una cittadina della Slovacchia: si parla di un ritratto di una giovane donna c...
Leggi tutto...
Quando Donatello e Masaccio concordavano a Pisa la rivoluzione del Rinascimento

Quando Donatello e Masaccio concordavano a Pisa la rivoluzione del Rinascimento

Il Museo Nazionale di San Matteo a Pisa detiene un primato tutto particolare: è l’unico museo al mondo dove, nello stesso edificio, è possibile vedere un’opera di Donatello e un’opera di Masaccio, ovvero del padre dell...
Leggi tutto...
Donatello contemporaneo sempre. A proposito della mostra di Palazzo Strozzi e Bargello

Donatello contemporaneo sempre. A proposito della mostra di Palazzo Strozzi e Bargello

Si potrebbe discutere per ore su quel che Francesco Caglioti scrive nell'introduzione del catalogo della sua mostra Donatello. Il Rinascimento, quando ribadisce che le ricerche storico-artistiche tendano vieppiù al superamento dell'approccio...
Leggi tutto...
Da Donatello a Alessandro Vittoria: a Venezia una grande mostra sulla scultura veneta

Da Donatello a Alessandro Vittoria: a Venezia una grande mostra sulla scultura veneta

Dal 22 aprile al 30 ottobre 2022 la Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro di Venezia presenta una grande mostra dedicata alla scultura veneta, dal titolo Da Donatello a Alessandro Vittoria, 1450 - 1600. 150 anni di scultura nella Repubblica di V...
Leggi tutto...
Ultima puntata di Meraviglie: Alberto Angela tra i tesori di Padova, Ercolano e Spoleto

Ultima puntata di Meraviglie: Alberto Angela tra i tesori di Padova, Ercolano e Spoleto

Alberto Angela chiude questa stagione di Meraviglie, la penisola dei tesori tra Padova, Ercolano e Spoleto. La puntata andrà in onda questa sera su Rai1 alle ore 21.25.  Si partirà da Padova, da Palazzo della Ragione, uno dei luog...
Leggi tutto...
Padova, il Monumento equestre al Gattamelata sarà trasferito nel Museo della Basilica. Al suo posto una copia

Padova, il Monumento equestre al Gattamelata sarà trasferito nel Museo della Basilica. Al suo posto una copia

La famosa statua equestre del Gattamelata, capolavoro di Donatello che si trova di fronte alla Basilica di Sant'Antonio a Padova, abbandonerà dopo oltre cinque secoli e mezzo la sua sede per essere trasferita nel Museo della Basilica; al suo p...
Leggi tutto...

12Pagina 1 di 2






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte