Davide Landoni


Storia dell'arte italiana dal 2000 a oggi. Parte 2: arte relazionale, aperture sulla società

In una relazione, è evidente, devono esserci almeno due soggetti. Ne consegue che, soprattutto in un'epoca come la nostra, pervasa di pluralismo e individualismo, non si possa fare a meno di intendere i rapporti sociali come una comunicazione ...
Leggi tutto...
Per una storia dell'arte italiana dal 2000 a oggi. Arte relazionale, prospettiva intimista

Per una storia dell'arte italiana dal 2000 a oggi. Arte relazionale, prospettiva intimista

L'elemento che più di tutto rende difficile essere artista, o lavorare nell'arte, al giorno d'oggi, è la frammentarietà. Con il sorgere del nuovo millennio è infatti definitivamente tramontata l'idea di corrente o moviment...
Leggi tutto...
Per una storia dell'arte italiana dal Duemila a oggi

Per una storia dell'arte italiana dal Duemila a oggi

Individuare ciò che dell'arte di oggi passerà storia pare, in una prima fase, un impegno severo. Capire quali artisti, quali opere, quali fenomeni con cui condividiamo la contemporaneità domani saranno in grado di indicarci la vi...
Leggi tutto...

1Pagina 1 di 1






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020