Siena - Finestre sull'Arte

123...7Pagina 1 di 7




Siena, Palazzo delle Papesse festeggia il primo compleanno: ecco le mostre, da Armando Testa al Rinascimento

Siena, Palazzo delle Papesse festeggia il primo compleanno: ecco le mostre, da Armando Testa al Rinascimento

Sabato 13 settembre, Palazzo delle Papesse di Siena celebra il primo anniversario dalla riapertura come spazio dedicato all’arte e alla cultura, grazie alla gestione di Opera Laboratori. Il palazzo, storica dimora destinata a Caterina, sorella ...
Leggi tutto...
Siena, torna visibile restaurato un raro Crocifisso ligneo del primo '400. Attribuito ad artista poco documentato

Siena, torna visibile restaurato un raro Crocifisso ligneo del primo '400. Attribuito ad artista poco documentato

Un raro esempio di scultura lignea del primo Quattrocento è tornato visibile al pubblico: si tratta del grande crocifisso ligneo attribuito ad Alberto di Betto d’Assisi, ora esposto nell’Oratorio di San Bernardino, sede del Mu...
Leggi tutto...
Siena, visite per vedere il panorama all'alba dall'alto dei monumenti

Siena, visite per vedere il panorama all'alba dall'alto dei monumenti

Il mese di settembre a Siena si apre con un evento che unisce spiritualità, storia e bellezza. Si chiama Prima Lux e propone un’esperienza del tutto particolare: assistere al sorgere del sole dai punti panoramici più affascinanti ...
Leggi tutto...
Montalcino, un concorso nazionale per raccontare Poggio Civitella con l’arte contemporanea

Montalcino, un concorso nazionale per raccontare Poggio Civitella con l’arte contemporanea

A Montalcino il passato incontra il presente in una nuova sfida lanciata da Fondazione Musei Senesi. Con Vis-à-Vis, progetto che mette in relazione il patrimonio culturale con le arti visive contemporanee, prende forma un’iniziativa che ...
Leggi tutto...
Il Duomo di Siena apre alle visite esclusive all’alba con il clavigero

Il Duomo di Siena apre alle visite esclusive all’alba con il clavigero

C’è un momento, ogni giorno, in cui il Duomo di Siena apre gli occhi sul mondo, in cui la luce filtra tra le guglie e accarezza il marmo policromo della sua facciata: è l’alba, ed è proprio in quell’ora sospesa,...
Leggi tutto...
I cartoni di Domenico Beccafumi per il Duomo di Siena: l'idea che anticipa la luce nel marmo

I cartoni di Domenico Beccafumi per il Duomo di Siena: l'idea che anticipa la luce nel marmo

Cesare Brandi, nel 1933, compilando il catalogo della collezione custodita dalla Pinacoteca Nazionale di Siena, li aveva chiamati “cimeli”: un termine forse divenuto oggi poco appropriato per definire, in una parola sola, i cartoni che Do...
Leggi tutto...
Il Pavimento del Duomo di Siena si scopre: per la prima volta visibile la tarsia della Speranza

Il Pavimento del Duomo di Siena si scopre: per la prima volta visibile la tarsia della Speranza

In occasione del venticinquesimo Giubileo Ordinario della Chiesa cattolica, incentrato sul tema della Speranza, la Cattedrale di Siena svelerà nuovamente il suo splendido pavimento marmoreo, dal 27 giugno al 31 luglio e dal 18 agosto al 15 ott...
Leggi tutto...
Una call per ripensare la natura: idee sostenibili per eventi e spazi culturali a Siena

Una call per ripensare la natura: idee sostenibili per eventi e spazi culturali a Siena

Riconfigurare lo sguardo sulla natura, interrogarsi su nuove forme di relazione con gli spazi verdi, immaginare allestimenti culturali capaci di coniugare funzionalità e sostenibilità: parte da questi interrogativi la call for ideas lan...
Leggi tutto...

123...7Pagina 1 di 7






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte