icona cancella
icona full screen
icona audio

Siena - Finestre sull'Arte

Santa Maria della Scala, visite guidate con l'avatar per persone con difficoltà motorie

Il complesso museale Santa Maria della Scala di Siena coniuga arte e tecnologia con l’inclusività grazie a BrainControl Avatar, un servizio di accesso agli spazi espositivi dedicato e specificamente pensato per persone con difficolt&agra...
Leggi tutto...
Pavimento Duomo di Siena: nuova scopertura e nuovo spot nazionale

Pavimento Duomo di Siena: nuova scopertura e nuovo spot nazionale

In occasione della nuova scopertura del Pavimento del Duomo di Siena dal prossimo 18 agosto fino al 18 ottobre 2023, l'Opera della Metropolitana e Opera Laboratori hanno realizzato un nuovo spot che andrà a occupare spazi promozionali nelle ma...
Leggi tutto...
L'Annunciazione di Simone Martini, un vertice della scuola senese

L'Annunciazione di Simone Martini, un vertice della scuola senese

Il 10 gennaio del 1799 l'Annunciazione di Simone Martini e Lippo Memmi lasciava il piccolo oratorio di Sant'Ansano in Castelvecchio a Siena, noto anche come la chiesa delle Carceri di Sant'Ansano, e partiva alla volta di Firenze, dove avrebbe raggiun...
Leggi tutto...
La Pinacoteca Nazionale di Siena acquisisce un'importante opera di Domenico Beccafumi

La Pinacoteca Nazionale di Siena acquisisce un'importante opera di Domenico Beccafumi

Nuova e importante acquisizione per la Pinacoteca Nazionale di Siena. La collezione del museo toscano si arricchisce infatti di una rilevante opera giovanile di Domenico Beccafumi raffigurante la Madonna con Bambino e san Giovannino, un olio su tavol...
Leggi tutto...
L'arte senese dal Medioevo al '900: le collezioni del Monte dei Paschi di Siena in mostra a Santa Maria della Scala

L'arte senese dal Medioevo al '900: le collezioni del Monte dei Paschi di Siena in mostra a Santa Maria della Scala

Dal 15 settembre 2022 all'8 gennaio 2023 il Complesso Museale di Santa Maria della Scala presenta la mostra Arte senese. Dal tardo Medioevo al Novecento nelle collezioni del Monte dei Paschi di Siena. Obiettivo dell'esposizione è raccontare l...
Leggi tutto...

“Tutto il sublime e il bello dell'arte”: il Cristo alla Colonna del Sodoma

È curiosa e singolare la storia che si cela dietro il Cristo alla colonna del Sodoma, conservato alla Pinacoteca Nazionale di Siena. È un affresco staccato: in antico stava nel chiostro del convento di San Francesco a Siena, dove l&rsqu...
Leggi tutto...
Scoperto il pavimento del Duomo di Siena. Ecco le date

Scoperto il pavimento del Duomo di Siena. Ecco le date

Dal 27 giugno fino al 31 luglio e dal 18 agosto al 18 ottobre 2022 il Pavimento del Duomo di Siena si scopre nuovamente: anche quest'anno il pubblico potrà ammirare il magnifico pavimento a commesso marmoreo, frutto di un complesso programma i...
Leggi tutto...
A Siena arrivano dagli Uffizi due importanti vedute di Piazza del Campo nel '500

A Siena arrivano dagli Uffizi due importanti vedute di Piazza del Campo nel '500

Dagli Uffizi arrivano a Siena due opere profondamente legate alla città: si tratta di due vedute di piazza del Campo dipinte nel 1585 da Vincenzo Rustici (Siena, 1556 - 1632), una Piazza del Campo con la sfilata delle contrade e Piazza del Cam...
Leggi tutto...

123...5Pagina 1 di 5






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020