La recente mostra Ambrogio Lorenzetti in Maremma. I capolavori dei territori di Grosseto e Siena, al Complesso Museale di San Pietro all'Orto di Massa Marittima fino al 16 settembre 2018, ha permesso di focalizzare l'attenzione sull'attività mare...
Leggi tutto...
San Quirico d'Orcia, 1941: un giovane Federico Zeri (Roma, 1921 - Mentana, 1988) viene chiamato alle armi durante la seconda guerra mondiale ed è inviato a Firenze, nell'artiglieria leggera. Per il futuro storico dell'arte, l'esperienza bellica f...
Leggi tutto...
Per avere un'idea di quanto sia importante e di quanta considerazione abbia goduto fin da tempi antichi l'arte del grande Ambrogio Lorenzetti (Siena, 1290 circa - 1348), potrebbe essere sufficiente un semplice esercizio: scorrere i Commentarii di Lor...
Leggi tutto...
È in programma per domenica 22 ottobre l'apertura della grande mostra che Siena dedica ad Ambrogio Lorenzetti: in Santa Maria della Scala sono state radunate quasi tutte le opere mobili dell'artista per un'esposizione che costituisce un nuovo pun...
Leggi tutto...
Entrando nella sesta sala del Museo Civico di Palazzo Corboli ad Asciano, conosciuta anche come Sala di Aristotele, possiamo incontrare, affrescate sulle pareti, alcune bizzarre e inusuali ruote colme di figure e di episodi. Sono opere attribuite...
Leggi tutto...
Non è un'opera semplice, il trittico di Badia a Rofeno, dipinto tra i più interessanti di Ambrogio Lorenzetti (Siena, 1285 circa - 1348) e attualmente conservato presso il Museo Civico di Palazzo Corboli di Asciano, nel centro storico della citta...
Leggi tutto...
Ed eccoci dunque al buon secolo della pittura senese, ed eccone i maestri più degni. Questa formula, che l'abate Luigi Lanzi adopera nella sua Storia pittorica d'Italia al fine d'introdurre il capitolo dedicato agli artisti più considerevoli del XVI ...
Leggi tutto...
Un libro di storia dell'arte che assomiglia molto a un libro di educazione civica: del resto, a cosa serve la storia dell'arte se non a educare, oltre che a emozionare e a smuovere gli animi? Potremmo riassumere in questo modo l'interessante libro Il...
Leggi tutto...