Arte Moderna - Finestre sull'Arte

123...30Pagina 1 di 30




A Milano la prima mostra in Italia su Leonora Carrington, 60 opere a Palazzo Reale

A Milano la prima mostra in Italia su Leonora Carrington, 60 opere a Palazzo Reale

Dal 20 settembre 2025 all’11 gennaio 2026 le sale di Palazzo Reale a Milano ospitano la mostra Leonora Carrington, retrospettiva (la prima in Italia), con oltre 60 opere, che ricostruisce vita e carriera della surrealis...
Leggi tutto...
Varsavia, una mostra al Museum of Modern Art riscrive la storia dell’arte dalla prospettiva delle donne

Varsavia, una mostra al Museum of Modern Art riscrive la storia dell’arte dalla prospettiva delle donne

Dal 21 novembre 2025 al 4 maggio 2026 il Museum of Modern Art di Varsavia aprirà le porte a The Woman Question: 1550–2025, una mostra a cura della storica dell’arte e curatrice Alison M. Gingeras. Articolata in otto sezioni, l&rsqu...
Leggi tutto...
Perché gli artisti tormentati ci affascinano? Una riflessione

Perché gli artisti tormentati ci affascinano? Una riflessione

Mi sono trovata recentemente a riflettere su quanto l'animo tormentato di certi artisti eserciti tuttora dopo secoli un certo fascino, spesso in misura maggiore rispetto a quegli artisti la cui arte esprime perfezione. E su quanto questo fascino si e...
Leggi tutto...
Avanguardia e modernismo: la doppia anima dell'arte italiana del Novecento

Avanguardia e modernismo: la doppia anima dell'arte italiana del Novecento

Esiste quella che il critico letterario Charles Russell ha chiamato la “tradizione binaria” del Novecento: avanguardia e modernismo. La prima è mossa da un’incrollabile fiducia nella riunificazione progressiva tra la societ&a...
Leggi tutto...
Al Louvre una grande mostra su Jacques-Louis David, il pittore della rivoluzione e di Napoleon

Al Louvre una grande mostra su Jacques-Louis David, il pittore della rivoluzione e di Napoleon

A Parigi, il Louvre ha in programma una grande mostra dedicata a Jacques-Louis David (Parigi, 1748 – Bruxelles, 1825), grande pittore associato al movimento neoclassico, il principale della Francia napoleonica. Curata da Sébastien Allard...
Leggi tutto...
Alice nel paese delle meraviglie, un percorso nel mondo illustrato di Carroll e John Tenniel

Alice nel paese delle meraviglie, un percorso nel mondo illustrato di Carroll e John Tenniel

Il 4 luglio si celebra l’Alice Day, ricorrenza che rievoca il pomeriggio del 1862 in cui Charles Lutwidge Dodgson, destinato a diventare noto con lo pseudonimo Lewis Carroll (Daresbury, 1832 – Guildford, 1898), raccontò per la prim...
Leggi tutto...
Roberto Longhi oggi tra mito, scrittura e la sfida della critica contemporanea

Roberto Longhi oggi tra mito, scrittura e la sfida della critica contemporanea

Nell’ultimo decennio gli studi tesi a rileggere l’opera storica e critica di Roberto Longhi sono stati parecchi. Segno che Longhi è entrato nella fase del processo storico che dovrà stabilire o meno la sua definitiva canoniz...
Leggi tutto...
Livorno, per i 200 anni di Giovanni Fattori una grande mostra con oltre 200 opere

Livorno, per i 200 anni di Giovanni Fattori una grande mostra con oltre 200 opere

Nel bicentenario dalla nascita di Giovanni Fattori (Livorno, 1825 – Firenze, 1908), Livorno si prepara a celebrare uno dei suoi figli più illustri con un evento culturale di grande portata. Dal 6 settembre 2025 all’11 gennaio 2026,...
Leggi tutto...

123...30Pagina 1 di 30






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte