Arte Moderna - Finestre sull'Arte

123...25Pagina 1 di 25




Dieci cose da sapere su Maria Helena Vieira da Silva, importante pittrice portoghese del XX secolo

Dieci cose da sapere su Maria Helena Vieira da Silva, importante pittrice portoghese del XX secolo

L’artista portoghese Maria Helena Vieira da Silva (Lisbona, 1908 – Parigi, 1992) è stata una figura enigmatica e multiforme nel panorama artistico del XX secolo, riscoperta in Italia nel 2025, a poco più di trent’anni ...
Leggi tutto...
Picasso, storia di un mito e un uomo complesso. Com'è la mostra di Palermo

Picasso, storia di un mito e un uomo complesso. Com'è la mostra di Palermo

Cannibale. Talvolta si era apostrofato così, Pablo Picasso, con lucida coscienza della propria carnale sperimentazione in continua ricerca di forme sempre nuove, di materiali inediti, con una cifra stilistica inconfondibile che lo ha fatto ric...
Leggi tutto...
I manoscritti di Pignotti e la poesia visiva italiana in mostra alla BNCF

I manoscritti di Pignotti e la poesia visiva italiana in mostra alla BNCF

Dall’8 maggio al 29 luglio 2025, la Sala Dante della Biblioteca nazionale centrale di Firenze ospiterà una mostra importante per la poesia e l’arte contemporanea italiana. Intitolata Originali. “I manoscritti dei poeti d&rsqu...
Leggi tutto...
Casorati per riconsiderare l'opportunità di parlare di “realismo magico”. Sulla mostra di Milano

Casorati per riconsiderare l'opportunità di parlare di “realismo magico”. Sulla mostra di Milano

I curatori della mostra di Felice Casorati a Palazzo Reale, fino al 29 giugno, sono gli stessi che trent’anni fa seguirono l’edizione del catalogo generale dell’artista piemontese: Giorgina Bertolino e Francesco Poli. Vi si aggiunge...
Leggi tutto...
Morandi e Fontana insieme al CAMeC: la mostra che svela l’Invisibile e l’Infinito

Morandi e Fontana insieme al CAMeC: la mostra che svela l’Invisibile e l’Infinito

Il CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea della Spezia inaugura una nuova stagione espositiva con una mostra che intende segnare un punto di svolta nella programmazione del museo. Dal 12 aprile al 14 settembre 2025, le sale del rin...
Leggi tutto...
Pinot Gallizio in mostra ad Alba: focus sul suo interesse per preistoria e archeologia

Pinot Gallizio in mostra ad Alba: focus sul suo interesse per preistoria e archeologia

Dal 12 aprile al 12 ottobre 2025, il Museo civico “Federico Eusebio” di Alba ospita la mostra Era Gallizio. Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria: reperti, opere, collezionismo, un progetto espositivo inedito che intreccia arte co...
Leggi tutto...
Eugenio Cecconi, pittore della Maremma, in mostra a Forte dei Marmi

Eugenio Cecconi, pittore della Maremma, in mostra a Forte dei Marmi

A Forte dei Marmi, dal 31 maggio al 9 novembre 2025, prende vita una delle più importanti retrospettive dedicate a Eugenio Cecconi (Livorno, 1842 – Firenze, 1903) pittore amico dei Macchiaioli e testimone autentico di una Toscana fatta d...
Leggi tutto...
La mostra sull'ironia al MAMbo di Bologna uccide un aspetto fondamentale dell'ironia

La mostra sull'ironia al MAMbo di Bologna uccide un aspetto fondamentale dell'ironia

Dopo Mozzarella in Carrozza, grande opera di Gino De Dominicis che apre la mostra Facile Ironia al Museo MAMbo di Bologna, il percorso si frammenta in tante opere che tendono a perdersi e non incidere all'interno di un allestimento dove i muri rossi ...
Leggi tutto...

123...25Pagina 1 di 25






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte