In uno dei passaggi più intensi de Il Piacere di Gabriele D'Annunzio, ovvero la narrazione della convalescenza del protagonista Andrea Sperelli dopo aver ricevuto una brutta ferita in duello (episodio che segna la fine della prima parte del ca...
Leggi tutto...
Casa De Rodis, spazio espositivo nel cuore del centro storico di Domodossola voluto e creato dalla famiglia Poscio per dare vita alla sua collezione d’arte, compie dieci anni. Per celebrare questo traguardo, il palazzetto medievale ospita dal 2...
Leggi tutto...
Néstor Reencontrado scuote qualsiasi visitatore del Reina Sofía che abbia una chiara comprensione dei limiti dell'arte. Non è difficile, una volta capito che non si sta entrando in una mostra, ma in un'atmosfera avvolgente e comp...
Leggi tutto...
Nel pieno della pandemia da Covid-19, quando grand parte del mondo era costretta a rimanere chiusa in casa a causa del lockdown, il Getty Museum decise di proporre un’iniziativa creativa e giocosa sui social network: invitare gli utenti a ...
Leggi tutto...
Verso il finale della mostra che la Pinacoteca Comunale “Carlo Servolini” di Collesalvetti dedica, fino al 2 ottobre 2025, ad Aleardo Kutufà, ingegno singolare, versatile e caduto nell’oblio, compare un’opera, una cromo...
Leggi tutto...
Dopo decenni di assenza, la Libertà, opera in marmo di Vincenzo Vela (Ligornetto, 1820 – Mendrisio, 1891) è tornata ieri mattina, 14 agosto, a occupare il posto che le era stato destinato in origine, all’interno della Cripta...
Leggi tutto...
Dal 5 ottobre 2025 al 25 gennaio 2026 il Museo d’arte Mendrisio, a Mendrisio (Svizzera) presenta due mostre monografiche complementari dedicate a due figure fondamentali della grafica del Novecento: Pablo Picasso e Markus Raetz. Il progetto esp...
Leggi tutto...
Una raccolta privata di opere d’arte e oggetti personali appartenuti al pittore vittoriano John Everett Millais (Southampton, 1829 – Londra, 1896) e alla moglie Effie Gray, originaria di Perth (Scozia), sarà messa a disposizione de...
Leggi tutto...