Il prossimo mercoledì 5 aprile, alle ore 11, i Musei Civici d'Arte Antica di Bologna organizzano un evento aperto a tutti per presentare il restauro della Giuditta con la testa di Oloferne di Lavinia Fontana (Bologna, 1552 - Roma, 1614), conse...
Leggi tutto...
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Palazzo Barberini di Roma accolgono dal 26 novembre 2021 al 27 marzo 2022 la mostra Caravaggio e Artemisia: la sfida di Giuditta. Violenza e seduzione nella pittura tra Cinquecento e Seicento, a cura di Maria C...
Leggi tutto...
È stata prorogata fino al 22 agosto 2021 la grande mostra Le Signore dell'Arte. Storie di donne tra '500 e '600 in corso a Milano nelle sale del piano nobile di Palazzo Reale (leggi qui la nostra recensione). Con oltre 130 opere, la mostra è ...
Leggi tutto...
Fino al 25 luglio 2021, Palazzo Reale a Milano ospita la mostra Le Signore dell’Arte. Storie di donne tra ‘500 e ‘600, la prima grande mostra interamente dedicata alle artiste che vissero e operarono tra XVI e XVII secolo. Nelle sale di ...
Leggi tutto...
Palazzo Reale di Milano accoglierà dal 5 febbraio al 6 giugno 2021 la grande mostra Le signore dell'arte. Storie di donne tra '500 e '600, a cura di Alain Tapié, Anna Maria Bava e Gioia Mori.
Oltre centocinquanta opere attraverso...
Leggi tutto...
Dal 24 ottobre al 19 dicembre 2020 Casa Pepoli Bentivoglio di Bologna ospita la mostra Racconti d'arte. Dipinti e disegni dal XVI al XIX secolo, organizzata dalla galleria Fondantico.
In questa occasione saranno esposte trentacinque opere, tra...
Leggi tutto...
Nell'ambito delle celebrazioni per il bicentenario del Museo del Prado, la celebre sede museale madrilena presenta dal 22 ottobre 2019 al 2 febbraio 2020 la mostra Sofonisba Anguissola y Lavinia Fontana. Historia de dos pintoras.
Una rassegna che si...
Leggi tutto...